Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino Scuola

È uscito “Lìntorno”, il podcast realizzato dagli studenti del Liceo Cecioni

Simona Poggianti di Simona Poggianti
10 Settembre, 2025
Liceo cecioni

Il primo episodio della serie podcast “Lìntorno, due passi tra Livorno e le sue storie” vede finalmente la luce. Si tratta del lavoro svolto durante l’ultimo anno scolastico dalle studentesse e dagli studenti del Laboratorio di Podcast, un progetto sperimentale che si è tenuto nell’istituto per volontà del dirigente scolastico Rino Bucci e grazie al sostegno della Fondazione Livorno.

“Dalla notizia al podcast: raccontare il mondo con la voce”, questo il nome del percorso didattico cui hanno partecipato circa venti alunne e alunni di varie classi. Le lezioni, tenute dai giornalisti dell’agenzia di comunicazione Capoverso Lab hanno avuto l’obiettivo di dare alla “classe” le basi del giornalismo e della produzione di podcast, strumento di informazione per la fruizione di notizie di vario tipo, sempre più al centro della vita quotidiana.

ARTICOLI CORRELATI

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

Infermieristica: 22 nuovi laureati al Polo Didattico dell’ospedale di Livorno

Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale

Un progetto nato sui banchi di scuola che ha visto come protagonista il legame dei giovani con la città di Livorno. Il primo fatto di cronaca che la classe ha voluto approfondire e sviluppare sotto forma di podcast è stato quello dell’alluvione del 9 e 10 settembre 2017, un tema su cui fin da subito si sono rivolte le attenzioni dei ragazzi, ai tempi del tragico evento che ha segnato la città poco più che bambini.

“10 settembre 2017, il domani che rinasce dal fango” parla di una città che si risveglia dopo quella tragica notte di settembre circondata da tre elementi: fango, sudore e lacrime. Il violento nubifragio abbattutosi a partire dal 9 settembre 2017 su Livorno e dintorni strappa all’affetto delle famiglie otto persone. Oltre alle vittime ci sono gli ingenti danni a case e strade, ci sono il dolore e la rabbia di una comunità incredula e messa in ginocchio da quei drammatici eventi.

Quel 10 settembre rimarrà per sempre impresso nella memoria dei livornesi, ma da quella sofferenza sboccia un sentimento di solidarietà che li accompagna nei giorni successivi. Armate di pale, guanti e stivali, persone di ogni età si uniscono per ripulire e restituire dignità alla propria città rimasta ferita nel profondo dopo l’alluvione.

Con l’aiuto dei “bimbi motosi”, i volontari, giovani e giovanissimi, che per giorni spalarono per ripulire case e strade, Livorno seppe rialzarsi e iniziò a interrogarsi su temi cruciali quali la gestione del proprio territorio, le scelte urbanistiche, le differenze di ceto sociale.

Attraverso le interviste fatte durante l’anno dalla classe (protagonisti e presenti con le loro voci dentro “Lìntorno” il sindaco Luca Salvetti, il direttore artistico dell’associazione culturale The Cage Toto Barbato, lo storico capitano del Livorno Calcio Andrea Luci e altri) questo progetto non ambisce a restituire il quadro completo della vicenda, ma piuttosto ricordarla al meglio ed è significativo che le nuove generazioni abbiano avvertito il desiderio di affrontare questo tema e portare in qualche modo il loro contributo al ricordo di quel tragico evento.

Nei giorni in cui ricorre l’8° anniversario dell’Alluvione l’episodio “10 settembre 2017, il domani che rinasce dal fango” è fruibile gratuitamente sulle principali piattaforme di ascolto: https://linktr.ee/Lintorno

Autore: Dario Serpan

Cura editoriale: Alessandro Bientinesi

Voci: Flavio Pellumbi, Anna Pierini ed Emma Sophie Stefanini

Vocal coach: Anna Dainelli

In redazione: Eva Bertolacci e Lorenzo Bacci

Fonico di studio: Francesco Bartalini

Sigla, sound design e post produzione: Nicola De Luca Picione e Niccolò Mazzantini

Progetto grafico: Tommaso Eppesteingher

La classe del laboratorio di Podcast del Liceo Statale Francesco Cecioni a.s. 2024/2025: Margherita Agostinelli, Ariel Amalfa, Giulio Brogi, Gemma Cambini, Carolina Canigiani, Giulia Del Corona, Federico Gori, Samuel Giuntoli, Flavio Pellumbi, Anna Pierini, Rebecca Polignano, Matilde Profeti, Kledor Qato, Niccolò Risecchi, Emma Sophie Stefanini, Eva Tedeschi, Giorgio Valentini, Andrea Vitiello.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo
Eventi

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

21 Maggio, 2025
Infermieristica
Scuola

Infermieristica: 22 nuovi laureati al Polo Didattico dell’ospedale di Livorno

18 Aprile, 2025
Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale
Scuola

Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale

19 Marzo, 2025
Campionati di fisica
Scuola

Liceo Scientifico Cecioni: doppia qualificazione nazionale ai Campionati di Fisica 

18 Marzo, 2025
Micheli
Scuola

Scuole Micheli: il sopralluogo dell’amministrazione comunale

18 Marzo, 2025
Lavori in corso
Scuola

Lavori alla struttura modulare Micheli-Lamarmora, l’Amministrazione trasferisce anche la Primaria

14 Marzo, 2025

INFORMAZIONI SCUOLA

Questi i link dei vari istituti della città, divisi per grado:
Nidi d’Infanzia a Livorno
Scuole dell’Infanzia
Scuole Primarie Statali
Scuole secondarie di Primo Grado Statali
Questo il link alla pagina del sito del Comune di Livorno riservata a Educazione e Scuola

Notizie recenti

Attraversamenti pedonali rialzati

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

15 Settembre, 2025
Us Livorno Basket

US Livorno Basket: in Coppa Toscana al PalaCosmelli passa il Bottegone

15 Settembre, 2025
Carlo Azeglio ciampi

Il Sindaco ricorda Carlo Azeglio Ciampi nel nono anniversario della sua morte

15 Settembre, 2025
Marciapiedi

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025
Logo US LIvorno

Livorno: continua il periodo-no. Brutto 3-0 a Pesaro

14 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi