Lo scontro diretto tra la Perullo Volley Livorno e il Rinascita Volley Firenze finisce con la vittoria delle gigliate ospiti al PalaFollati in Banditella. Il Rinascita si è imposto sulle gialloblù di coach D’Alesio per 3-1 (20-25, 21-25, 25-17, 20-25) conquistando così tre punti davvero pesanti per la loro classifica. Per Melosi e compagne è la quinta sconfitta in campionato di questa stagione, un risultato figlio di un momento complicato che la Perullo Volley Livorno dovrà cercare di mettersi alle spalle il prima possibile.
Nel primo set il Rinascita Volley parte forte (5-1), ma la Perullo Volley Livorno risponde presente ritrovando prima la parità (8-8) e poi mettendo la freccia per il sorpasso arrivando a toccare il +4 sul 15-11. Nel momento di massima difficoltà, il Rinascita si riorganizza, mette in terra 7 punti in fila e riprende in mano le redini della partita fino al muro di Del Pela per il 25-20.
Alla ripresa delle operazioni si viaggia a lungo spalla a spalla. Nessuna delle due squadre riesce a prendere davvero il largo, con la Perullo Volley Livorno che è brava nel rintuzzare un paio di tentativi di fuga delle ospiti. Sul 19-19, è di nuovo il Rinascita a rompere l’equilibrio e scattare in avanti. Le ragazze di coach Pedone alzano i giri del motore e con due ace consecutivi di Del Pela portano a casa anche il secondo set per 25-21.
Sotto 2-0 nel conto dei parziali, la Perullo Volley Livorno fa subito la voce grossa non appena ricomincia la partita (4-1). Il Rinascita Volley cerca di rimanere aggrappato alle padrone di casa, ma Melosi e compagne volano fin sul 19-11. Un primo tempo di Pettenon per il 25-17 tiene in vita le speranze di rimonta della Perullo Volley Livorno.
Il quarto set comincia con una serie di sorpassi e controsorpassi. Il break decisivo arriva quando si passa dal 12-12 al 17-13 in favore del Rinascita Volley. La Perullo Volley Livorno riesce in un paio di occasioni a dimezzare lo svantaggio, ma alla fine è un servizio vincente di Sabatelli a regalare il 25-20 e i tre punti alle ospiti.
La formazione: Calzecchi, Vespasiani, Melosi, Lavoratori, Crecchi, Pollice, Pettenon, Ricoveri, Rosso, Meini, Bitossi, Zonta, Pasanisi, Cabras. All.: D’Alesio
Foto:Andrea Dani










