Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Teatro

Anna Foglietta in Una Guerra

Redazione di Redazione
13 Gennaio, 2023
Anna Foglietta in Una Guerra

Questa sera non è consigliato prendere impegni, se non per andare alle 21.30 al Cinema Teatro 4 Mori ad ammirare la performance teatrale di Anna Foglietta in Una Guerra – Secondo capitolo delle Storie dal Decamerone, una Produzione 2018 della Fondazione Teatro della Toscana – FestiValdera per una Distribuzione a cura di AidaStudio Produzioni.

Il testo è curato da Michele Santeramo (insegnante di drammaturgia, scrittore e autore di numerose pieces teatrali con cui ha ricevuto numerosi premi), in un’ottica fatta di cambi di registro in cui la tragedia prende il sopravvento. La protagonista interpretata da Anna Foglietta, accoglie e interpreta al meglio le parole di Santeramo, grazie al personaggio di una madre che per salvare i propri figli dalla guerra arriva in ultima tappa sulle sponde del Mediterraneo, in un viaggio insidioso e colmo di ostacoli.

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì fattoriani: 29 ottobre Vincenzo Farinella presenta “Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia”

Mostra Rodolfo Siviero: domenica 26 ottobre finissage al teatro Marchionneschi di Guardistallo

“Semplicemente Giacomo Puccini”: Sabato 26 Ottobre terzo appuntamento della rassegna -Raccontami una storia-

Anna Foglietta in Una Guerra

I personaggi non portano un nome, un cognome, né un’età ben precisa. Ma addirittura è il mare a diventare personaggio, un Nettuno che perde ogni sentimento umano attraverso le parole, le tensione e i brividi della donna. E così il tempo, lo spazio assumono significati universali volti a compiere alcune riflessioni sulla vita e sulle prove che essa pone agli esseri umani.

Le musiche originali di Francesco Mariozzi, violoncellista, musicista e compositore poliedrico, accompagnano il viaggio di questa madre che anche dopo aver perso il marito non si è arresa, in fuga da un paese ridotto in frantumi per dare ai suoi figli una possibilità. È una storia di malessere e di presa di coscienza di quel malessere attraverso cui i personaggi sono convinti che ogni storia possa essere un faro e rappresentare una guarigione. Esattamente come le novelle del Decamerone.

Anna Foglietta in Una Guerra
Anna Foglietta in Una Guerra

Il testo del Boccaccio, la novella di Catalina e Gentile tratta dalla decima e ultima giornata del Decamerone, ha una funzione salvifica, volta a sollecitare il pubblico a ragionare e a trovare in storie lontane il correlativo oggettivo delle proprie. Un tema attualissimo, filtrato da un classico della nostra letteratura per provare a guarire dai nostri dubbi privati, al di là e al di sopra di ogni ideologia.

Dopo Marco D’Amore in Un Amore, Anna Foglietta in Una Guerra e Claudio Santamaria in Il Potere si conclude la trilogia del mosaico che prende il nome di “Storie dal Decamerone”. Un progetto che inaugura una concezione a posteriori della più grande opera di Giovanni Boccaccio, inserendola in una luce diversa dal solito proiettata verso il presente.

Cinema Teatro 4 Mori

Venerdì 13 Gennaio ore 21.30

boxoffice: 342 5431247
amministrazione:  0586 892589
mail: amici4mori@yahoo.it

Fotografie © Gallery AidaStudio Produzioni

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Museo Civico Giovanni Fattori
Musei

Mercoledì fattoriani: 29 ottobre Vincenzo Farinella presenta “Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia”

27 Ottobre, 2025
Rodolfo Siviero
Mostra

Mostra Rodolfo Siviero: domenica 26 ottobre finissage al teatro Marchionneschi di Guardistallo

22 Ottobre, 2025
“Semplicemente Giacomo Puccini”: Sabato 26 Ottobre  terzo appuntamento della rassegna -Raccontami una storia-
Libri

“Semplicemente Giacomo Puccini”: Sabato 26 Ottobre terzo appuntamento della rassegna -Raccontami una storia-

21 Ottobre, 2025
museo fattori
Musei

Workshop di disegno al Museo Fattori

18 Ottobre, 2025
strabilianti
Eventi

Strabilianti 2025: dal 23 al 25 ottobre al Modigliani Forum

17 Ottobre, 2025
Il cuore grande dei Rebels Pielle e delle Girls: “Donati quaderni e…non solo”
Attualità

Il cuore grande dei Rebels Pielle e delle Girls: “Donati quaderni e…non solo”

11 Ottobre, 2025

INFORMAZIONI MUSICA

Istituto Mascagni Via Galileo Galilei, 40, 57122 Livorno LI 0586 403724 segreteria@pec.istitutomascagni.it 
Percorsi Musicali Via delle Sorgenti, 183, 57121 Livorno LI 0586 427393 info@percorsimusicali.net 
MusicArte Via Gian Battista Guarini, 90/Primo Piano, 57023 Livorno LI 351 895 5632 

INFORMAZIONI TEATRO

Teatro Goldoni Indirizzo: Via Enrico Mayer, 57 Telefono: 0586 204225
Nuovo Teatro delle Commedie Indirizzo: Via Giuseppe Maria Terreni 3/5 Telefono: 0586 1864087
Centro Artistico il Grattacielo Indirizzo: Via del Platano,6 Telefono: 0586 890093
Teatro della Brigata Indirizzo: Via Brigata Garibaldi, 48 Telefono: 327 884 4341
Wintergarten - Atelier di Teatro Permanente Indirizzo: Via Michon, 31/33 Telefono: 349 867 103
Associazione Culturale Vertigo Indirizzo: Via del Pallone, 2 Telefono: 0586 210120

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Maltempo

Maltempo e scuole: aggiornamento delle 15.30

30 Ottobre, 2025
seganle stradale

Maltempo: aggiornamento sulle strade chiuse

30 Ottobre, 2025
Accensione riscaldamenti

Impianti di riscaldamento: accensione dal primo novembre

30 Ottobre, 2025
Libertas

Al PalaModigliani la Libertas vince e convince

30 Ottobre, 2025
pielle

La capolista Pielle dilaga e poi soffre. Battuta una Fabriano orgogliosa (80-65)

29 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi