giovedì, 23 Marzo 2023
  • Redazione Urban Livorno
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
Home Cultura Teatro

Gioele Dix al Teatro Goldoni venerdì 3 marzo

di Simona Poggianti
1 Marzo, 2023
in Teatro
Gioele Dix al Teatro Goldoni venerdì 3 marzo

Gioele Dix al Teatro Goldoni presenta “La corsa dietro il vento”


Nel 2022 ricorrevano i 50 anni dalla morte di Dino Buzzati, il grande scrittore bellunese che Gioele Dix ama fin dall’adolescenza; seguendo il cuore e la memoria, l’attore milanese ha dedicato il nuovo spettacolo La corsa dietro il vento proprio a Dino Buzzati e sarà in scena venerdì 3 marzo, ore 21 al Teatro Goldoni per la stagione di Prosa.

Urban Livorno - immagine 1
“La corsa dietro il vento”

Gioele Dix

“Ho cominciato a leggere i racconti di Dino Buzzati all’età di dodici anni e sono diventati parte del mio immaginario. La sua voce assomiglia spesso alla mia. Lo considero l’inventore di racconti perfetti, che non solo ti avvincono – perché vuoi sapere come vanno a finire– ma ti lasciano sempre un segno dentro, ineffabile però familiare”

“La corsa dietro il vento” è un inedito viaggio teatrale grazie al quale Gioele Dix, ispirandosi a personaggi e atmosfere buzzatiane, parla (anche) di sé, dei suoi gusti, delle sue inquietudini, delle sue comiche insofferenze, con l’ironia e il gusto del paradosso cui ha abituato il suo pubblico.
Cercando di conservare l’atmosfera dei racconti di Buzzati, Dix ha creato uno spettacolo deliziosamente brillante, che mantiene però sempre accesa la scintilla dell’intelligenza e dell’emozione, uno spettacolo di grande godibilità teatrale che porta ai suoi nuclei emotivi forti sorridendo.
Sotto il palazzo in cui abita un grande scrittore, piove dall’alto nel cuore della notte una pallottola di carta. Che cosa conterrà? Appunti senza importanza o versi indimenticabili da salvare? Da questo affascinante spunto, tratto da un racconto di Dino Buzzati, prende il via lo spettacolo scritto e interpretato da Gioele Dix. Ambientato in una sorta di laboratorio letterario, a metà fra una tipografia e un magazzino della memoria – la bella scena disegnata da Angelo Lodi – lo spettacolo attinge dal ricchissimo forziere di racconti del grande scrittore (Sessanta racconti, Il Colombre, In quel preciso momento) e regala un vivacissimo mosaico di personaggi e vicende umane.

Urban Livorno - immagine 2
“La corsa dietro il vento”


In scena Valentina Cardinali, giovane attrice dal grande talento, dà vita assieme a Dix ad un virtuoso e divertente gioco teatrale, entrando ed uscendo da molte trame e personaggi, con continui cambi di abito (i costumi, allusivi e divertenti, sono di Marina Malavasi e Gentucca Bini) accompagnati dalle musiche originali di Savino Cesario.
Dino Buzzati è stato scrittore, giornalista, pittore, ma soprattutto un fine scrutatore d’anime. E la sua scrittura, insieme realistica e fantastica, corre sempre fulminea al punto, pur non trascurando l’eterna sospensione che caratterizza le nostre esistenze. E grazie al suo talento narrativo, assumono forma poetica paure, sogni e fantasie a noi più che familiari anche nei tempi complicatissimi che stiamo vivendo.


La Biglietteria del Teatro Goldoni (tel. 0586 204290) è aperta il giovedì ore 10-13, il venerdì ore
16.30/19.30. Vendita online su www.goldoniteatro.it e www.ticketone.it

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Altri Articoli

Costellazione, un coordinamento per promuovere lo spettacolo dal vivo

Costellazione, un coordinamento per promuovere lo spettacolo dal vivo

di Simona Poggianti
22 Marzo, 2023

Costellazione il comunicato stampa a firma dei soci fondatori: Atelier delle Arti, Centro Artistico Il Grattacielo, Centro Culturale Vertigo, Ass....

Salesiani e dintorni, 12esima edizione della rassegna di danza

Salesiani e dintorni, 12esima edizione della rassegna di danza

di Simona Poggianti
7 Marzo, 2023

Salesiani e dintorni, 12esima edizione della rassegna di danza organizzata dal Cinema Teatro Salesiani Comunicato stampa “Quest'anno ricorre il 125°...

“Pinocchio del Teatro del Carretto” va in scena domani 23 febbraio al Goldoni

“Pinocchio del Teatro del Carretto” va in scena domani 23 febbraio al Goldoni

di Simona Poggianti
22 Febbraio, 2023

“Pinocchio del Teatro del Carretto” per la Stagione di Prosa domani giovedì 23 febbraio alle 21.00 Con Pinocchio, nuova creazione del Teatro del Carretto,...

“Dante per nostra fortuna” in scena alla Goldonetta domani 22 febbraio

“Dante per nostra fortuna” in scena alla Goldonetta domani 22 febbraio

di Simona Poggianti
21 Febbraio, 2023

"Dante per nostra fortuna" alle ore 11.00 alla Goldonetta riservato alle scuole Superiori cittadine Mercoledì 22 febbraio alle 11, in...

Teatro Goldoni: da sabato 25 febbraio inizia un corso di sceneggiatura

Teatro Goldoni: da sabato 25 febbraio inizia un corso di sceneggiatura

di Simona Poggianti
20 Febbraio, 2023

Teatro Goldoni, un corso di Sceneggiatura per Cinema e TV a cura di Simona Morgantini Scrivere per immagini è un...

“Misericordia” la favola contemporanea in scena al Teatro Goldoni

“Misericordia” la favola contemporanea in scena al Teatro Goldoni

di Simona Poggianti
14 Febbraio, 2023

"Misericordia" la favola contemporanea di Emma Dante Giovedì 16 febbraio, alle 21  al Teatro Goldoni, una favola contemporanea, una complessa...

INFORMAZIONI

Teatro Goldoni Indirizzo: Via Enrico Mayer, 57 Telefono: 0586 204225
Nuovo Teatro delle Commedie Indirizzo: Via Giuseppe Maria Terreni 3/5 Telefono: 0586 1864087
Centro Artistico il Grattacielo Indirizzo: Via del Platano,6 Telefono: 0586 890093
Teatro della Brigata Indirizzo: Via Brigata Garibaldi, 48 Telefono: 327 884 4341
Wintergarten - Atelier di Teatro Permanente Indirizzo: Via Michon, 31/33 Telefono: 349 867 103
Associazione Culturale Vertigo Indirizzo: Via del Pallone, 2 Telefono: 0586 210120
banner pubblicitario
Pescherie Sotto Zero
logo grigio urban livorno
Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
pubblicità su urban livorno
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490