giovedì, 23 Marzo 2023
  • Redazione Urban Livorno
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
Home Per il Cittadino

E’ partito a Livorno il censimento della popolazione e delle abitazioni

di Redazione
3 Ottobre, 2022
in Per il Cittadino
E’ partito a Livorno il censimento della popolazione e delle abitazioni


Centro Comunale di Rilevazione (CCR) del Comune di Livorno per informazioni sulla rilevazione, sul questionario e assistenza alla compilazione.
Attenzione : a causa della situazione sanitaria, si può accedere al CCR solo dietro prenotazione di un appuntamento; per prenotarsi : usufruire dei servizi di prenotazione on line del Comune di Livorno oppure telefonare al numero 0586 820 620.
Indirizzo: Via Pollastrini, 5 Piano terra o Via Scali Finocchietti, 12 – Livorno
Orario: da lunedì a venerdì 09:00-13:00; martedì e giovedì 14:00-18:00 nel periodo 03 ottobre –22 dicembre
Numero telefonico : 0586 820 620
e-mail: statistica@comune.livorno.it
ISTAT
Numero Verde gratuito : 800 188 802 – attivo dal 30 settembre al 22 dicembre, ore 9:00 – 21:00 dal lunedì alla domenica, solo per assistenza tecnica o informazioni;
sito web: https://censimentigiornodopogiorno.it
Cosa è il censimento permanente ?
Il censimento cambia. Da decennale diventa annuale e dal 2018 in Italia non vengono più coinvolte tutte le famiglie, ma solo un “campione” di esse; quest’anno sono circa 1 milione e 326 mila e 996 in 2.531 comuni, con l’obiettivo di ridurre i costi ma con una informazione più dettagliata e tempestiva.
Livorno è inclusa nel censimento ogni anno. I rilevatori incaricati dal Comune di Livorno, opereranno tramite un computer portatile. Non sono previsti questionari cartacei. Per la nostra città saranno coinvolte circa 4.700 famiglie.
La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie previste oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento.
Questi i casi che si possono verificare :
– la famiglia è informata che sarà sottoposta ad un intervista da parte di un rilevatore attraverso una lettera e una locandina affissa sul portone (fa parte del campione della rilevazione detta “areale”)
– la famiglia riceve una lettera da Istat che la invita a compilare il questionario online (fa parte del campione della rilevazione detta “da lista”)
– la famiglia non riceve alcuna lettera (non fa parte del campione)

Come partecipano le famiglie nella Rilevazione Areale? Attraverso un rilevatore
Sul portone è stata affissa una locandina ed è stata ricevuta una lettera con l’avviso che un rilevatore verrà a contattarla ?
Vuol dire che la famiglia deve fornire le informazioni richieste dal questionario direttamente al rilevatore incaricato dal Comune oppure presso il CCR.

Il calendario della rilevazione areale
30 settembre – 12 ottobre – Le famiglie sono informate dell’avvio della rilevazione con una lettera e una locandina
13 ottobre-17 novembre – Le famiglie vengono contattate da un rilevatore che presenta i diversi modi di compilare il questionario

Come partecipano le famiglie nella Rilevazione da Lista ? Con la compilazione online oppure presso il CCR
E’ stata ricevuta una lettera da ISTAT con tutte le informazioni per la corretta compilazione del questionario?
Vuol dire che la famiglia fa parte del campione che, quest’anno, parteciperà al censimento.
La famiglia risponde direttamente al questionario online oppure richiede aiuto e/o supporto secondo le modalità indicate nella lettera.

Fino al 12 dicembre la famiglia può compilare il questionario online, utilizzando le credenziali di accesso riportate nella lettera informativa ricevuta. In alternativa, la famiglia si può recare presso il Centro Comunale di Rilevazione (CCR), che rimarrà attivo per tutta la durata dell’operazione censuaria, per compilare il questionario con l’aiuto di un operatore comunale. Tutte le informazioni rilasciate devono fare riferimento alla data del 02 ottobre2022.
Le famiglie che non avranno ancora compilato il questionario online o che lo avranno fatto in maniera incompleta riceveranno già nella prima fase, a ottobre, un promemoria dall’Istat che ricorda loro l’obbligo di rispondere.

Le famiglie a partire dal 7 novembre potranno:
– essere contattate telefonicamente da un operatore comunale per effettuare l’intervista
– essere contattate da un rilevatore, anche su appuntamento, che effettuerà l’intervista utilizzando il
proprio tablet.
La rilevazione si chiude il 22 dicembre 2022.
Il calendario della rilevazione da Lista :
ultimi giorni di settembre – le famiglie ricevono la lettera Istat per partecipare al censimento
03 ottobre-12 dicembre – le famiglie restituiscono i questionari compilati online da casa o presso il
centro comunale di rilevazione (CCR)
07 novembre-22 dicembre – le famiglie non rispondenti potranno essere contattate dal Comune o ricevere una visita del rilevatore per compilare il questionario.
Si invitano le famiglie alla compilazione on-line del questionario che risulta di semplice redazione come è possibile constatare consultando il sito internet dedicato.
NOTA : dal 13 dicembre al 22 dicembre la compilazione online autonoma da parte delle famiglie non è possibile

Quali sono i riferimenti di legge ?
Regolamento (CE) del 9 luglio 2008, n. 763/2008; Reg. (UE) 2017/712 della Commissione del
20/04/2017; Reg. (CE) n. 2017/881 della Commissione del 23/05/2017; L. 27/12/2017, n. 205 (G.U.
29 dicembre 2017, n. 302) art. 1, commi 227 – 237 : indizione e finanziamento.
D.Lgs. 06/09/1989, n. 322, e successive modifiche e integrazioni, “Norme sul Sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell’Istituto nazionale di statistica”.

È obbligatorio rispondere alla rilevazione? È prevista una sanzione?
SI, è obbligatorio; l’obbligo di risposta per questa rilevazione è sancito: dall’art. 7 del d.lgs. n. 322/1989 e dal DPR 9 marzo 2022 di approvazione del Programma statistico nazionale 2020-2022 e
dell’allegato elenco delle rilevazioni che comportano l’obbligo di risposta per i soggetti privati; la violazione di tale obbligo sarà sanzionata ai sensi degli artt. 7 e 11 del d.lgs. n. 322/1989 e del medesimo DPR 9 marzo 2022.

Segreto d’ufficio, segreto statistico e tutela dei dati personali
Le informazioni raccolte sono tutelate dal segreto d’ufficio (art. 8 D.Lgs. n. 322/1989), dal segreto statistico (art. 9 D.Lgs. n. 322/1989) e – con riferimento al trattamento di dati personali – sottoposte
alla normativa vigente: Regolamento (UE) del Parlamento europeo e del Consiglio n.679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché
alla libera circolazione di tali dati, in vigore dal 25 maggio 2018; D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. (Codice in materia di protezione dei dati personali), “Codice di deontologia e di buona condotta per
i trattamenti di dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica effettuati nell’ambito del Sistema statistico nazionale” (allegato A. 3 del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.).
Ai sensi delle norme citate, titolare del trattamento dei dati personali è l’Istat; responsabili del trattamento dei dati personali, per le operazioni di rispettiva competenza, sono il referente della
Società incaricata della gestione del numero verde 800.188.802, i responsabili degli Uffici Provinciali di Censimento e degli Uffici Comunali di Censimento.

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Compiti durante le vacanze pasquali, il supporto della biblioteca Stenone

Compiti durante le vacanze pasquali, il supporto della biblioteca Stenone

di Simona Poggianti
23 Marzo, 2023

Compiti durante le vacanze pasquali l'attività si svolgerà giovedì 6 e martedì 11 aprile dalle ore 15 alle ore 19...

Operatori di strada, il corso per la formazione di giovani da 16 a 30 anni

Operatori di strada, il corso per la formazione di giovani da 16 a 30 anni

di Simona Poggianti
23 Marzo, 2023

Operatori di strada, il corso gratuito per operatore di strada, entro il 29 marzo le iscrizioni. 60 ore fino a...

Cimitero comunale di Antignano, sono partiti i lavori di riqualificazione

Cimitero della Cigna, da lunedì 20 marzo sarà chiuso per lavori il blocco 12

di Simona Poggianti
17 Marzo, 2023

Cimitero della Cigna, da lunedì 20 marzo chiuso per lavori di riqualificazione il Blocco 12 Da lunedì 20 marzo sarà chiuso...

Istituto Comprensivo Mazzini, venerdì 17 marzo la presentazione del video street art

Istituto Comprensivo Mazzini, venerdì 17 marzo la presentazione del video street art

di Simona Poggianti
16 Marzo, 2023

Istituto Comprensivo Mazzini, venerdì 17 marzo presentazione del video street art alla presenza di Giovanni Da Monreale e Marco Quaretta...

Effetto Venezia 2023, il contest creativo dedicato agli istituti scolastici

Effetto Venezia 2023, il contest creativo dedicato agli istituti scolastici

di Simona Poggianti
16 Marzo, 2023

Effetto Venezia 2023, il contest creativo aperto alle scuole della provincia livornese, prevede la presentazione di opere pittoriche e grafiche...

Immobiliare Melani

Immobiliare Melani

di Giulia Barini
14 Marzo, 2023

Immobiliare Melani: le proposte della settimana Per queste settimana l'Immobiliare Marradi propone un terzo ed ultimo piano senza ascensore, in...

banner pubblicitario
Banner pubblicitario
logo grigio urban livorno
Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
pubblicità su urban livorno
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490