Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

“Livorno Amianto Free”, realizzata la carta georeferenziata della città

Redazione di Redazione
6 Novembre, 2020
“Livorno Amianto Free”, realizzata la carta georeferenziata della città

“Livorno Amianto Free”, realizzata la carta georeferenziata della città

Conclusa la prima fase del progetto Livorno Amianto Free. L’assessora Cepparello: “Importante strumento conoscitivo per interventi a tutela della salute pubblica basati su dati certi e trasparenti”

Come ha sottolineato l’Organizzazione Mondiale della Sanità, in Europa un cittadino su tre vive in paesi che non hanno ancora messo al bando l’utilizzo dell’amianto, materiale che può provocare all’uomo gravi patologie in caso di esposizione. Per questo il Parlamento Europeo ha approvato nel 2013 una risoluzione che dà impulso alla definitiva rimozione dei materiali contenenti amianto entro l’anno 2028.  Anche a Livorno, nel corso dell’evoluzione urbanistica del territorio, sono stati utilizzati materiali contenenti amianto (MCA) per realizzare coperture e altri manufatti edilizi. 

Tutti gli studi scientifici disponibili dicono che i materiali contenenti amianto, specialmente quando esposti agli agenti atmosferici, con il trascorrere del tempo e senza che vengano effettuati adeguati lavori di manutenzione, tendono ad ammalorarsi fino allo sfaldamento e alla dispersione delle fibre nell’ambiente. 

ARTICOLI CORRELATI

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura

Per la salvaguardia e la tutela della salute pubblica, l’Amministrazione comunale già da tempo ha predisposto specifiche procedure tecnico-amministrative, messe a punto dal settore Ambiente, che si attivano in seguito a segnalazioni di MCA sfaldabile o compromesso. 

La carta georeferenziata

Al di là di di questi specifici interventi, l’Amministrazione Comunale, per acquisire un quadro generale della presenza di amianto in città, indispensabile per formulare strategie di più ampio respiro, ha portato a termine la realizzazione di una Carta georeferenziata che rappresenta tutti i siti cittadini oggetto di esposti o di pratiche per lo smantellamento di superfici con MCA. 

Questa carta georeferenziata, aggiornabile e “in progress”, rappresenta il completamento della Fase 1 del Progetto “Livorno Amianto Free”, un progetto di interesse generale varato dall’Amministrazione comunale ad ulteriore protezione dell’incolumità e della salute dei cittadini, in ottemperanza alle risoluzioni dell’Unione Europea, alle linee guida della Regione Toscana (deliberazione del Consiglio Regionale n. 7 del 14/2/2017), e agli obiettivi operativi finalizzati al miglioramento dell’ambiente urbano e della qualità dell’aria e alla riduzione dei rifiuti contenuti nel Documento unico di programmazione 2020-2022 del Comune di Livorno.

Nell’approvare la Carta dei siti georeferenziati, la Giunta comunale, nell’ultima seduta, ha anche dato mandato al settore Ambiente di procedere con la Fase 2 del Progetto, che prevede per l’anno 2021 una ricognizione del territorio mediante un drone ad alta tecnologia in grado di compiere rilevazioni agli infrarossi delle superfici contenenti amianto, con contestuale riversamento dei dati in mappe georeferenziate, diversificate in base all’indice di degrado. In questo modo sarà possibile individuare e mappare ancora meglio le criticità, per promuovere strategie consapevoli per la riduzione dell’inquinamento da MCA, dando il via alla Fase 3, nella quale si metterà a punto un piano per l’eliminazione o la messa in sicurezza delle superfici di MCA secondo un indice di priorità stabilito in Fase 2.

 

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

rifiuti abbandonati
Cronaca

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri
Cronaca

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura
Cronaca

Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura

4 Luglio, 2025
carabinieri
Cronaca

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
lutto
Cronaca

Via Pian di Rota: morto un 60enne nello scontro tra due camion

27 Giugno, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi