Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

5mila tonnellate di liquami in un tombino: 3 arresti e 10 indagati in due aziende toscane

Redazione di Redazione
16 Dicembre, 2020
5mila tonnellate di liquami in un tombino: 3 arresti e 10 indagati in due aziende toscane

5mila tonnellate di liquami in un tombino: 3 arresti e 10 indagati in due aziende toscane

Arresti per mala gestione rifiuti dalla Guardia di Finanza: due aziende eseguivano spurghi e svuotavano pozzi neri privati in nero, poi si liberavano degli scarichi facendoli defluire nei tombini

Blitz della Guardia di Finanza di Livorno e Castiglioncello con l’ausilio della Sezione PG Arpat di Firenze, su delega della Dda di Firenze, per smantellare un sistema di gestione illegale di rifiuti e di connessa evasione fiscale in Alta Maremma. 10 gli indagati, 3 dei quali sottoposti agli arresti domiciliari, denunciati per aver organizzato mediante due società una serie di riprovevoli traffici. Sequestrati un impianto aziendale e 340.000 euro costituenti il risparmio illecito derivante dall’attività delittuosa.

In particolare, sono state stigmatizzate le dubbie dinamiche di svuotamento di fognature, pozzi neri e fosse settiche di civili abitazioni e impianti industriali, operazioni mai fermate e necessarie anche con l’emergenza sanitaria. Le lamentele dei cittadini per le maleodoranze percepite poi hanno fatto il resto.

ARTICOLI CORRELATI

Appicca il fuoco per bruciare i rifiuti: denunciato un 50enne

Spray urticante al centro commerciale Fonti del Corallo: cinque persone in ospedale

Ruba all’interno di un’auto in sosta: denunciato un 40enne

Le Fiamme Gialle si sono trovate ad approfondire le modalità di smaltimento del liquame prelevato da giardini e villette nelle campagne della provincia di Livorno. Già dai primi sopralluoghi è stato possibile documentare come il rifiuto liquido contenuto nelle autobotti, invece di essere conferito presso gli impianti di smaltimento o recupero, veniva sversato direttamente in un tombino.

Le indagini

Le successive indagini sulla mala gestione dei rifiuti, svolte sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Firenze ed eseguite dai finanzieri anche con video-intercettazioni e localizzatori di precisione, hanno permesso di comprovare in soli tre mesi 143 sversamenti direttamente nella rete fognaria sotterranea pubblica, effettuati mediante l’apertura del tombino a essa collegato all’interno del piazzale di una delle due aziende. 

Quantificate 5.600 tonnellate di rifiuti complessivamente sversati in tre anni, con l’ottenimento dei 340.000 euro di illecito risparmio prodotto per effetto del mancato smaltimento presso impianti autorizzati. 

Lo sviluppo delle indagini tecniche ha inoltre permesso di dimostrare come la società – all’interno di un’area preposta a regolare discarica, gestita da una seconda società sempre di gestione di rifiuti – abbia eseguito numerose operazioni di smaltimento illecito di fango di percolato che da appositi silos di contenimento veniva incredibilmente sversato sul fronte della medesima discarica anziché smaltito con maggiori spese presso impianti autorizzati.

Gli arresti

Per 3 dei 10 responsabili, S.L. di 54 anni, S.C. di 50 anni e P.B. di 45 anni, il GIP di Firenze ha disposto gli arresti domiciliari, in quanto le condotte tenute nel corso delle indagini hanno denotato una pericolosità sociale tale da rendere assai probabile la reiterazione di analoghi comportamenti delittuosi.

Allo stato attuale, in base a una preliminare ricostruzione relativa alla prima società di gestione di rifiuti, il mero raffronto tra le prestazioni di spurgo eseguite e quantificate per mezzo delle indagini tecniche e le fatture emesse e indicate nel sistema della fatturazione elettronica ha permesso di appurare che la s.r.l. era solita incassare “in nero” due prestazioni di spurgo e/o scovolatura su tre, con una mancata dichiarazione di ricavi, conseguiti in tre anni, stimata in oltre 1 milione di euro, più IVA. 

Hanno cooperato contestualmente alle attività di polizia giudiziaria – comprensive:

  • di 2 ispezioni ambientali, perquisizioni e acquisizioni presso le due società della copia forense dei supporti digitali, di tablet, smartphone e memorie fisse;
  • di 3 perquisizioni presso unità locali e soggetti collegati:
  • dell’esecuzione delle 3 ordinanze di custodia cautelare, 

23 militari della Guardia di Finanza in forza alla Tenenza di Castiglioncello (LI) e ai Reparti del Corpo subdelegati a intervenire in provincia di Livorno nonché a Carrara e a Chieti presso laboratori di analisi dei rifiuti.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Forestale
Cronaca

Appicca il fuoco per bruciare i rifiuti: denunciato un 50enne

14 Settembre, 2025
Fonti del corallo
Cronaca

Spray urticante al centro commerciale Fonti del Corallo: cinque persone in ospedale

13 Settembre, 2025
Carabinieri
Cronaca

Ruba all’interno di un’auto in sosta: denunciato un 40enne

13 Settembre, 2025
carabinieri
Cronaca

Non si ferma per prestare soccorso al motociclista dopo averlo investito: denunciato un 47enne

13 Settembre, 2025
Medicalizzata SVS
Cronaca

Grave 60enne dopo un malore a bordo di una nave da crociera

12 Settembre, 2025
controlli dei carabinieri
Cronaca

Arrestata una 20enne per lesioni a pubblico ufficiale

8 Settembre, 2025

Notizie recenti

Balena spiaggiata: iniziato il tentativo di traino verso il porto

Balena spiaggiata: iniziato il tentativo di traino verso il porto

17 Settembre, 2025
Mercato centrale

Mercato delle Vettovaglie: aperto il sabato sera

17 Settembre, 2025
Cane smarrito

Trovato cane senza microchip: è ospite al canile comunale

17 Settembre, 2025
Balena spiaggiata

Balena spiaggiata: la carcassa verrà smaltita da una ditta specializzata come da procedure di legge

17 Settembre, 2025
divieto di balneazione

Terrazza Mascagni: resta in vigore il divieto di balneazione dove sono in corso le operazioni di rimozione della carcassa di balena

17 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi