La nuova iniziativa di “Immaginarsi il dopo” prevede la compilazione di un questionario per avere la possibilità di vincere una Mistery bag
Parte una nuova iniziativa del progetto “Immaginarsi il dopo”. Infatti, il percorso formativo artistico che permetterà di dare voce alle idee dei giovani artisti livornesi, ha avuto luogo dal Febbraio 2021 tramite delle lezioni online e in presenza con insegnante Gabriele Di Caro, docente della Scuola Internazionale di Comics di Firenze.
Nel corso delle lezioni, durante le quali la sicurezza è stata sempre messa al primo posto, i 13 talenti livornesi hanno appreso le tecniche di disegno e illustrazione, con numerosi approfondimenti su Character Design, Prospettiva, Storytelling e inchiostrazione, citando anche esempi illustri dal mondo dell’Arte (alcuni dipinti di Caravaggio e Leonardo da Vinci) e da quello del Fumetto (Moebius, GIPI, De Crecy, Cavazzano, Guarnido).
La lezione di prospettiva si è svolta in un periodo in cui la Toscana era zona arancione, rendendo così possibile una lezione sul campo, attraverso lo studio di quartieri e monumenti di Livorno, come il Quartiere della Venezia e la Fortezza Nuova. Grazie alla supervisione dell’insegnante, questo lavoro permetterà ai ragazzi di realizzare delle illustrazioni personali sul tema “Immaginarsi il Dopo”, basate su argomenti e focus come Associazionismo e Territorialità.
Le opere dei ragazzi saranno raccolte in un‘Antologia stampata con il sostegno dal Comune di Livorno, le cui copie verranno distribuite gratuitamente in città ed online in formato digitale entro la fine del 2021.
Il progetto è stato promosso dalle Associazioni MuraLi e LabroniCon Factory, con il sostegno di Linc – Lavorare insieme nella comunità e Arci Livorno, a valere sul bando “I giovani per il volontariato 2020″ del Cesvot, finanziato con il contributo di Regione Toscana – Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, con la partecipazione e il finanziamento della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e patrocinato dal Comune di Livorno.
Iniziativa “Giveaway_Mistery bag”
Il progetto si propone anche di identificare e riconoscere le criticità e la conoscenza del mondo dell’Associazionismo sul territorio. Per questo, in questi giorni sulle pagine Social del progetto è stato pubblicato un questionario online proprio per indagare il rapporto tra i giovani livornesi e il volontariato. Se compilato entro la data di scadenza si può partecipare all’estrazione di una Mistery Shopper con all’interno alcuni gadget delle Associazioni partecipanti. Il questionario è aperto ai giovani tra i 18 ed i 30 anni.
Per maggiori info:
- immaginarsiildopo@gmail.com
- Pagina FB Immaginarsi il Dopo