Giovedì a Rodengo Saiano(BS) Francesco Alliegro prende parte alla serie dei migliori in un 800m all’insegna della pioggia. Per lui un eccellente 1’52″72, ad un solo centesimo dal suo primato, migliorandosi rispetto all’esordio grazie ad una migliore distribuzione dello sforzo. Sempre negli 800m ma a La Spezia ottima prestazione di Sergio Palumbo che corre in 2’00″51 vincendo la sua serie, mentre il compagno di allenamento Mirco Pini taglia il traguardo in 2’05″81. A Trento Sophia Favalli accorcia fino ai 400m correndo in un superbo 57″68, in ottica degli 800 e 1500 dove già è una protagonista. A La Spezia Sara Torrini continua a migliorarsi scagliando il martello a 52,12m, avvicinando sempre di più il minimo per i Campionati italiani assoluti che ormai sono a meno di 40cm. Dopo aver già conquistato quello per i Campionati Italiani Promesse. A Trieste invece dopo l’ottimo 5.000m della settimana scorsa Cavaline Nahimana allunga fino ai 21,0975 km della mezza maratona, dove taglia il traguardo in 1h15’07, a una manciata di secondi dal suo primato stagionale.
A Firenze numerosi atleti amaranto in gara, con una prima giornata caratterizzata dal mal tempo. Nei 100m 13″01(-0.9) per Alessio Randis, mentre Anna Tramonti si trova contro più vento e si ferma a 15″03(-1.8). Nei 110hs Stefano Valli viene squalificato in maniera assurda per abbattimento volontario della barriera, mentre Jacopo Torrini conclude la gara con gli ostacoli a 91cm in 15″90 molto promettente, mentre l’indomani nei 200m fa fermare il cronometro a 25″02. Parlando ancora di corse Ilaria Vignoli corre i 400hs in 1’10″87, andando vicinissima al suo primato già alla prima gara sul giro di pista con barriere. Nel settore salti torna in pedana nel salto in alto Matteo Radaelli che dopo il brutto incidente di questo autunno stacca subito il pass per i Campionati italiani allievi saltando 1,87m. Nel salto con l’asta si migliora ancora Federico Martelli che salta 3,60m, sfiorando la quota successiva di 3,70m che gli sarebbe valso lo standard per i Campionati italiani, un pass solo rimandato di qualche settimana. Daniele Carlotti si riscatta dall’ultima gara superando l’asticella a quota 3,30m. Anche l’astista Penelope Rogai fa segnare il primato personale saltando 2,30m. Duei marciatori amaranto che hanno preso parte alla gara dei 5.000m di marcia. Tommaso De Stefano conferma il suo stato di grazia di questa stagione e migliora ulteriormente il suo personale marciando in 23’28″88, togliendo quasi 2 minuti al suo precedente primato, confermando il minimo per i Campionati italiani di categoria. Fabrizio Caprai invece si ferma a 26’02″86.