Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Giornata della pace in ricordo dei bombardamenti del 28 maggio 1943

Redazione di Redazione
28 Maggio, 2021
Giornata della pace in  ricordo dei bombardamenti del 28 maggio 1943

Ricorre oggi, venerdì 28 maggio, la Giornata cittadina per la Pace, in ricordo della guerra e dei bombardamenti, in uno dei quali (il 28 maggio 1943 ), fu rasa al suolo gran parte della città e persero la vita centinaia di livornesi .

La Giornata per la pace è stata istituita nel 2004 dal Consiglio Comunale di Livorno, grazie a una iniziativa della Comunità di Sant’Egidio .

ARTICOLI CORRELATI

Aggredisce verbalmente il personale medico al pronto soccorso: denunciata una donna

Minaccia con un coltello il maitre del ristorante: fermato un 44enne

Operazione Garibaldi arrestate nove persone nelle prime ore di questa mattina

Momento culminante sarà la deposizione di fiori, alle ore 18, alla cantina del Fosso Reale sugli Scali d’Azeglio, dove si trovava il rifugio antiaereo che purtroppo crollò con il bombardamento del 28 maggio 1943. Una tragedia in cui persero la vita decine di livornesi fra cui donne e bambini, molti dei quali rimasti senza nome.

Sarà presente per l’Amministrazione Comunale l’assessora Barbara Bonciani. Interverranno i rappresentanti della Comunità di Sant’Egidio di Livorno e don Paolo Razzauti per la Diocesi di Livorno.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Le iniziative per la Giornata cittadina della Pace avranno inizio alle ore 15: vi saranno appuntamenti in vari quartieri per allargare nella città la memoria del 28 maggio e per ricordare contestualmente le vittime di tutte le guerre.

Ore 15 in piazza San Marco.

Interverranno Gloria Marchionne, che porterà la testimonianza sul 28 maggio 1943 nei quartieri di San Marco e Shangai, e Gora Fall, che partito dalla Casamance, in Senegal per sfuggire ai ribelli e arrivato in Italia nel 2017 dopo un lungo e pericoloso viaggio di un anno e mezzo, racconterà la sofferenza delle guerre attuali.

In rappresentanza dell’intero Istituto Comprensivo Micheli-Bolognesi, all’incontro parteciperanno due classi della Scuola Micheli, accompagnate dalle loro insegnanti e dalla loro Dirigente Scolastica, la Dott.ssa Cecilia Semplici, che porterà i saluti della scuola. I bambini presteranno la voce ai testimoni della guerra, leggendo una memoria e un elaborato scritto da loro. L’Istituto Comprensivo lavora con la Comunità di Sant’Egidio ormai da tanti anni, condividendo il desiderio di educare alla pace fin da bambini.

Prevista poi una passeggiata in Borgo Cappuccini sui passi della Memoria : alle ore 15.30 in via degli Asili, 47 (c/o Centro Sociale Marrucci). La passeggiata proseguirà secondo questo itinerario:

–          Via dell’Indipendenza, sul luogo di uno dei rifugi: racconta la sua storia Giorgio Sirello che si rifugiò in quel luogo con la nonna e il fratello. Giorgio aveva 9 anni

–          Piazza Mazzini/Scali Adriano Novi Lena: Emanuele Niccolai, di 17 anni, presta la sua voce a Giuseppe Baltolu che di anni ne ha compiuti 100 e che il 28 maggio 1943 lavorava in Cantiere.

–          Piazza Giovine Italia: Meseret Miktu, donna etiope che racconterà il desiderio di pace di un intero popolo, quello etiope

Alle ore 16,30, viale Caprera, quartiere Venezia interventi di Rita Zupo Zupi e Pius Ehis Ehinomen.

Alle 17.00 piazza XX Settembre incontro con la Scuola della Pace delle Scuole Benci.

Alle ore 18, alla cantina del Fosso Reale sugli Scali d’Azeglio, la cerimonia conclusiva.

Martedì scorso un appuntamento si è tenuto alla ex Circoscrizione 1, nella Sala Pamela Ognissanti.

E’ stata letta la storia di Gina Campani, alla presenza della figlia Tamara.
Poi Klevis (12 anni) ha letto l’importanza della testimonianza che ha ricevuto in questi anni dagli anziani e dai profughi.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Carabinieri
Cronaca

Aggredisce verbalmente il personale medico al pronto soccorso: denunciata una donna

29 Agosto, 2025
Polizia di stato
Cronaca

Minaccia con un coltello il maitre del ristorante: fermato un 44enne

28 Agosto, 2025
Operazione garibaldi
Cronaca

Operazione Garibaldi arrestate nove persone nelle prime ore di questa mattina

27 Agosto, 2025
30enne espulso
Cronaca

In 20 anni aveva accumolato una lunga serie di denunce: espulso 30enne

25 Agosto, 2025
Polizia di Stato
Cronaca

Sfila la collana d’oro ad un anziano: fermata una ventenne

22 Agosto, 2025
Bus
Cronaca

Bus bloccati e corse rallentate: la denuncia di Autolinee Toscane

20 Agosto, 2025

Notizie recenti

Andy Diaz

Atletica Libertas: terzo diamante per Andy Diaz

29 Agosto, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

29 Agosto, 2025
Revocato il divieto di balneazione

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025
Contributo affitto

Contributo a sostegno della locazione: domande fino al 30 settembre

29 Agosto, 2025
Carabinieri

Aggredisce verbalmente il personale medico al pronto soccorso: denunciata una donna

29 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi