Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Al via “Garibaldissima” con la direzione artistica di Claudio Marmugi

Redazione di Redazione
25 Giugno, 2021
Al via “Garibaldissima” con la direzione artistica di Claudio Marmugi

Si chiama Garibaldissima ed è una nuova iniziativa di Comune e Fondazione L.E.M. – Livorno Euro Mediterranea pensata per attivare un “presidio culturale” in una zona a rischio come Piazza Garibaldi. La manifestazione è stata presentata oggi al Cisternino di Città alla presenza del Questore Roberto Massucci, dall’assessore comunale al turismo e commercio Rocco Garufo, con il vicepresidente della Fondazione L.E.M. Adriano Tramonti e il direttore artistico di Garibaldissima Claudio Marmugi.

Assessore Rocco Garufo

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

“Garibaldissima è una iniziativa che avremmo voluto organizzare da tempo, ma che la pandemia ha bloccato. L’intenzione dell’Amministrazione Comunale, in sinergia con la Questura, è quella di accendere i riflettori su una zona della città problematica dal punto di vista sociale e vittima di un lento declino economico. Vogliamo creare attenzione e movimentazione positiva grazie ad un approccio integrato che permetta di muoversi in tante direzioni, dalla sicurezza all’intrattenimento spettacolare e culturale. Garibaldissima quest’anno è alla prima edizione e diventerà un appuntamento strutturato delle estati livornesi. Mi preme ricordare che le baracchine di piazza Garibaldi, assegnate alle associazioni del terzo settore, saranno aperte durante le serate di evento”

Questore Roberto Massucci

“E’ in atto un’operazione di recupero a tutto tondo di piazza Garibaldi. Questa piazza è un patrimonio della città e occorre tornare a come era nel passato, animandola, restituendola ad un contesto di socialità corretta. Per far questo la via maestra è quella dell’arte, del coinvolgimento, dell’inclusione. Esperienze come queste insegnano che sicurezza, arte, cultura dovrebbero essere sinonimi tra loro”

Adriano Tramonti, vicepresidente del L.E.M

“Garibaldissima è la risposta non scontata alla volontà di recuperare una socialità positiva in un luogo “attenzionato” da comune e questura. La Questura ha dimostrato una sensibilità sociale parallela a quella dell’Amministrazione che non può che rafforzare l’azione su questa parte della città. Claudio Marmugi ha coinvolto la parte artistica della città che ha risposto di cuore, accettando di partecipare a cachet ridotto. È agli artisti che va il ringraziamento più importante”

Direttore artistico Claudio Marmugi

“Il motore principale del mio coinvolgimento e di quello di tanti artisti, è stato la volontà di valorizzare un luogo del cuore per tutti i livornesi. Gli amici che scenderanno in campo per questa sfida, da Alessia Cespuglio a Marco Conte, da Emiliano Geppetti a Carlo Bosco, Andrea Leonardi e tanti altri, lo faranno con tre serate: tre “puntate” per fidelizzare alla rassegna. Teatro, attori, comicità, grandi musicisti, tutti in campo in versione light, senza effetti speciali: solo voce e microfono, sfruttando la magia del palco naturale della piazza e contando sulla vicinanza ristretta col pubblico”

La rassegna prenderà il via il 29 giugno e continuerà – tutti i martedì, mercoledì e giovedì – fino al 19 agosto. L’ingresso è gratuito, senza necessità di prenotazione, fino ad esaurimento dei posti a sedere con distanziamento da normativa anti Covid

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
concorso fotografico
Fotografia

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
bagni
Cultura

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025
Giovanni Fattori mostra
Mostra

”Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura”, la mostra dal 6 settembre

1 Luglio, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi