Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Una centralina idraulica per la messa in sicurezza ambientale del Rio Maggiore

Redazione di Redazione
24 Luglio, 2021
Una centralina idraulica per la messa in sicurezza ambientale del Rio Maggiore



Presentato, nell’ambito degli interventi per la messa in sicurezza ambientale del Rio Maggiore, il progetto per la realizzazione di una centralina idraulica provvisoria per l’intercettazione delle acque di minima provenienti dalla fognatura bianca nel tratto del Rio posto tra via dei Pensieri e via Cattaneo, con canalizzazione all’interno delle acque nere in gestione ad Asa Spa.

I lavori inizieranno lunedì 26 luglio per concludersi dopo due settimane.

L’intervento si è reso necessario dopo i lavori di riduzione del rischio idraulico del Rio Maggiore e in seguito agli esiti delle verifiche condotte da Arpat relativamente alla qualità delle acque che scorrono in zona Stadio, dopo la scopertura del tratto tombato. Acque che sono risultate inquinate con conseguenti problematiche di carattere ambientale ed igienico-sanitario.

Analisi ed indagini sono state condotte anche da Asa che ha definito la provenienza degli apporti inquinanti all’interno del Rio Maggiore dal collettore di fognatura bianca – Rio Cavalleggeri, che raccoglie le acque di drenaggio urbano dei quartieri di Coteto e Salviano per immetterle all’interno dell’alveo del Rio Maggiore, nel tratto ancora coperto tra Via C. Cattaneo e Via dei Pensieri, nella parte destra.

La decisione di provvedere ad una celere soluzione del problema è scaturita dai tavoli di coordinamento convocati dall’assessorato all’Ambiente ed è stata condivisa e programmata tra gli enti partecipanti (Comune, Asa, Genio Civile e Carabinieri Forestali).

“La realizzazione dello stombamento del Rio Maggiore è stata seguita passo passo dall’Amministrazione Comunale ed è stata positiva dal punto di vista della sicurezza e della sistemazione dell’area” ha dichiarato il Sindaco. “Unico elemento negativo è stato quello degli sversamenti e del cattivo odore. Abbiamo così provveduto con gli interventi che partiranno da lunedì prossimo”.

L’assessora all’Ambiente Giovanna Cepparello ha aggiunto che “l’Ufficio Ambiente del Comune e Asa, dapprima hanno individuato gli scarichi abusivi e successivamente li hanno chiusi. Il problema delle maleodoranze è proseguito, perciò abbiamo cercato una soluzione strutturata. E’ quella che abbiamo presentata oggi. La soluzione è la stessa che si trova all’altezza di via Toti e che impedisce alle acque inquinate di arrivare al mare. La stazione di sollevamento che ASA andrà a costruire è stata sperimentata con successo alle foci di molti rii ed ora sarà realizzata anche qua. Sono molto soddisfatta della sinergia che si è creata tra vari Enti, compreso il genio civile, e che ha permesso di realizzare il progetto in tempi rapidi. A questo lavoro si aggiungerà anche un lavoro di indagine accurata sugli scarichi lungo il Rio Cavalleggeri e una campagna di sensibilizzazione contro gli scarichi abusivi”.

Saranno realizzate:

una centralina di sollevamento delle acque di minima composta da vasca di raccolta in c.a.p. delle dimensioni interne di 200×200 cm ed altezza pari a 400 cm. dotata di due elettropompe sommergibili;

una linea elettrica di alimentazione, dal punto di derivazione ENEL al quadro elettrico di avviamento della centralina;

un nuovo collettore in pressione per la canalizzazione delle acque di minima alla pubblica rete fognaria delle acque nere e realizzazione di pozzetto di confluenza su rete fognaria esistente;

una traversa in muratura di intercettazione delle acque di minima di 10 cm di altezza, da porre in opera su collettrice di fognatura bianca-Rio Cavalleggeri.


La Giunta ha inoltre incaricato il Settore Ambiente e Verde del Comune di Livorno affinchè si occupi , successivamente alla realizzazione dell’opera, con la collaborazione di Arpat ed Asa, di monitorare la qualità delle acque superficiali al fine di verificare l’efficacia delle misure eseguite. Il Settore Urbanizzazioni Infrastrutture e Mobilità coordinerà tutti i controlli e le verifiche tecniche nei tratti di fognatura bianca a monte della centralina.

ARTICOLI CORRELATI

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

Via Pian di Rota: morto un 60enne nello scontro tra due camion

Dramma della solutudine: 55enne trovato morto

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Carabinieri
Cronaca

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
lutto
Cronaca

Via Pian di Rota: morto un 60enne nello scontro tra due camion

27 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Dramma della solutudine: 55enne trovato morto

25 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Arrestata una coppia per aver violato il provvedimento di avvicinamento alla persona offesa

24 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Fermate sul Romito due donne a bordo di uno scooter rubato

23 Giugno, 2025
carabinieri
Cronaca

Arrestato 37enne per reati contro la persona e il patrimonio

22 Giugno, 2025

Notizie recenti

Lavori

Ponte sullo Scolmatore: la sindaca Paoli sollecita Anas per i lavori

1 Luglio, 2025
Carabinieri

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
Polizia Municipale

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025
Giovanni Fattori mostra

”Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura”, la mostra dal 6 settembre

1 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi