Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sport

Le Pecore Nere, la squadra di rugby composta dai detenuti delle Sughere parteciperà al campionato Old

Redazione di Redazione
22 Agosto, 2021
Le Pecore Nere, la squadra di rugby composta dai detenuti delle Sughere parteciperà al campionato Old

Le Pecore Nere, la squadra dei detenuti del carcere livornese de Le Sughere, parteciperà al campionato Old 2021/22. Nove le formazioni impegnate nel raggruppamento toscano, che si snoderà con la formula del classico girone all’italiana, con gare di sola andata. Primo turno nel mese di ottobre, ultimo turno a fine maggio 2022. Ovviamente la formazione delle Pecore Nere disputerà tutti i suoi otto incontri ufficiali sul proprio campo, sul ‘piccolo’ terreno in sintetico posto all’interno dell’istituto penitenziario. La rappresentativa labronica riposerà nell’ultima giornata, prevista in plenaria (da decidere la sede). Al termine della fase regionale lunga nove giornate (ma con ‘soli’ otto impegni per ciascuna formazione), la prima classificata si aggiudicherà il titolo toscano. Le prime due in graduatoria (escludendo dal lotto le Pecore Nere) proseguiranno il proprio cammino nel torneo interregionale di categoria. Le partite del campionato Old si giocheranno nel primo pomeriggio del sabato. Nel primo turno (il 30 ottobre?) subito un derby specialissimo. Per uno scherzo del calendario, si giocherà nella giornata di apertura la sfida tutta livornese tra le Pecore Nere ed i Rino..Cerotti, la rappresentativa Old dei Lions Amaranto Livorno. Un derby in famiglia, visto che le due realtà labroniche fanno capo alla stessa società – quella dei Lions appunto – e che gli allenatori delle Pecore Nere sono (anche) giocatori Rino..Cerotti. Tanto per completare il cerchio, è in agenda domenica 5 settembre (ore 9:00) un allenamento congiunto, sul sintetico dell’istituto con protagonisti proprio i giocatori delle Pecore Nere e dei Rino..Cerotti. L’iniziativa di un pallone ovale da far viaggiare all’interno del carcere livornese ha una sua precisa data di partenza: sabato 27 settembre 2014. In quella occasione, 22 giocatori tesserati Lions Amaranto portarono questa palla dalla forma speciale all’interno dell’istituto. Accompagnati dal presidente della stessa società amaranto Mauro Fraddanni, dall’allenatore Manrico Soriani (il vero promotore delle lodevoli iniziative rugbistiche svoltesi nell’istituto penitenziario livornese) e dai rappresentanti del comitato toscano della FIR, Marco Bertocchi e Claudia Cavalieri, i 22 dettero vita, sul terreno di gioco de Le Sughere, ad un allenamento piuttosto sostenuto, con tanto di partitella in famiglia. Durante la seduta, lunga circa 60 minuti, si svilupparono varie fasi di gioco e furono mostrati i fondamentali dello sport del rugby. Un centinaio di detenuti, presente all’allenamento, mostrò entusiasmo e grande partecipazione emotiva. Da quel giorno, grazie al lavoro dei Lions (ed in particolare grazie all’impagabile attività svolta dallo stesso Soriani e dai suoi colleghi-allenatori Michele Niccolai e Mario Lenzi), sono iniziati veri allenamenti per i detenuti. Ben presto è stata allestita una squadra di composta, appunto, da atleti reclusi nella casa circondariale livornese. La formazione, con grande autoironia, è stata battezzata, dagli stessi detenuti, Pecore Nere. Tali giocatori, tutti con pene piuttosto lunghe, hanno iniziato ad effettuare, una volta alla settimana (la domenica mattina), sul campo sportivo del carcere, sedute piuttosto intense. Grazie alla stretta collaborazione e alla grande sensibilità della direzione e del personale della casa circondariale stessa, l’intenzione di far disputare anche alcune gare amichevoli si è trasformato in realtà. Ancor prima della partecipazione al campionato Old 2019/20, varie squadre federali si sono presentate all’interno dell’istituto carcerario, per giocare partite ricche di significato. Belle gare, nelle quali la formazione dei detenuti ha palesato buone qualità. Brillanti i risultati di tali amichevoli e brillanti i risultati ottenuti nelle quattro partite giocate nel campionato Old, girone 2, toscano 2019/20. Le Pecore Nere – tesserati Associazione Amatori Rugby Toscana, altra realtà che collabora in modo concreto per la riuscita del progetto – nel proprio primo impegno ufficiale, con punti in palio, hanno pareggiato con gli Allupins Prato, per poi sconfiggere, nei tre successivi incontri, le rappresentative dei Sorci Verdi Prato, degli Zoo Vasari Arezzo e dei Ribolliti Firenze. Poi l’emergenza della pandemia del Covid-19 ha costretto la FIR a sospendere e annullare tutti i campionati federali. Il 5 luglio 2020 ecco la notizia più brutta: ad appena 55 anni Manrico Soriani ci ha lasciati. ‘Chico’, promotore e allenatore delle Pecore Nere (nonché capitano dei Rinoce..Rotti) ‘ha passato l’ovale’. Con lui, è scomparso un rugbista dalla rara generosità. Significative, per ricordare Soriani, le parole di Riccardo Bonaccorsi, presidente del Comitato Toscano della FIR: “Persona unica, degna di stima e amicizia, ha lavorato sempre per il mondo del rugby con passione e dedizione, donando a tutti il suo tempo e il suo impegno. L’ultimo suo progetto con le carceri ha dato frutti insperati tra quei ragazzi, che hanno ricevuto da lui molta più attenzione e passione di quanto la vita avesse dato loro fino ad allora. Ci mancherà“. La squadra delle Pecore Nere, anche per onorare la sua memoria e pur con le difficoltà legate alla pandemia, ha poi ripreso gli allenamenti. A guidare le sedute, oltre a Niccolai e Lenzi, anche Vincenzo Limone, altro allenatore Lions che si è aggiunto nello staff tecnico. La loro opera è appoggiata dai preziosissimi nuovi dirigenti Maurizio Berti e Massimo Soriani (fratello di Manrico).  La volontà di far continuare a viaggiare il pallone ovale su quel terreno di gioco, posto all’interno dell’istituto de Le Sughere non è venuta meno neppure quando è stata ufficializzato l’annullamento della stagione Old 2020/21. Quella delle Pecore Nere è, in Toscana, l’unica squadra composta da detenuti attiva in un campionato di rugby federale. Sono pochissime, anche fuori regione, realtà simili.

ARTICOLI CORRELATI

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

Pattinaggio: La Stella trionfa al Campionato Nazionale Fisr

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Libertas Livorno 1947
Basket

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno
Sport

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025
La stella
Sport

Pattinaggio: La Stella trionfa al Campionato Nazionale Fisr

28 Agosto, 2025
Saracca
Basket

La Fondazione Libertas Livorno 1947 accoglie Cristiano Ettore Saracca

27 Agosto, 2025
atleti livornesi campioni d'Italia di pararowing
Sport

Premiati con un pergamena gli atleti livornesi campioni d’Italia di pararowing

26 Agosto, 2025
Antonio Gasperini
Sport

Il velista Antonio Gasperini riceve un riconoscimento dall’amministrazione comunale

25 Agosto, 2025

Notizie recenti

Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025
Andy Diaz

Atletica Libertas: terzo diamante per Andy Diaz

29 Agosto, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

29 Agosto, 2025
Revocato il divieto di balneazione

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi