Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Stefano Romboli interviene per arginare il disagio mentale post pandemia

Redazione di Redazione
19 Gennaio, 2022
Stefano Romboli interviene per arginare il disagio mentale post pandemia

Il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Livorno Stefano Romboli interviene sul tema della “pandemia degli adolescenti”: un appello per arginare il disagio mentale aumentato in questi due anni:

“Da ormai due anni siamo dentro la “bolla” della pandemia. Ne siamo tutti coinvolti, qualcuno di più. La pandemia sta causando un peggioramento generale della salute mentale di ragazzi e ragazze con conseguenze maggiori per la fascia di età compresa tra i 12 e i 18 anni. La stagione dell’adolescenza è stata trascurata molto in questi due anni malgrado sia quella più importante dal punto di vista degli sviluppi a livello cerebrale e dei cambiamenti che formano l’identità attraverso le relazioni: ricerca di novità, coinvolgimento sociale, maggiore intensità emotiva e esplorazione creativa sono le quattro fondamentali caratteristiche che sono depotenziate e fortemente colpite dalla prolungata convivenza con le limitazioni, le sottrazioni, i distanziamenti imposti e necessari.

ARTICOLI CORRELATI

Aggredisce verbalmente il personale medico al pronto soccorso: denunciata una donna

Minaccia con un coltello il maitre del ristorante: fermato un 44enne

Operazione Garibaldi arrestate nove persone nelle prime ore di questa mattina

Mentre assistiamo a un aumento generale di ansia, depressione, episodi di autolesionismo e tentativi di suicidio si registra al contempo una carenza delle risorse sociali e aggregative che di solito aiutano a intercettare questi disagi. Gli ambulatori e gli sportelli sociali di ascolto che in Italia si occupano della salute mentale degli adolescenti non sembrano molto diversi rispetto a due anni fa, e già del sostegno psicologico, della prevenzione e dell’ascolto si parlava e si faceva poco anche prima, lasciando tutto o quasi ai servizi nelle scuole.

Anche la recente bocciatura da parte della Camera dei Deputati del voucher legato al “bonus psicologo” non è una buona notizia: nell’immediato il voucher poteva essere una soluzione, pur legata a una logica di mercato che rischia di ridurre ancora di più il ruolo fondamentale del Sistema Sanitario Nazionale che rappresenta la migliore assicurazione a tutela di tutti i cittadini, anche per la salute mentale.

I dati italiani non sono ancora disponibili ma le testimonianze dei neuropsichiatri infantili e degli psicologi, assieme al quadro complessivo già tracciato prima della pandemia, è tutt’altro che rassicurante: un’indagine commissionata dal Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (CNOP) in Italia ci dice che durante la pandemia i pazienti in terapia con meno di 18 anni sono aumentati del 31 %. Del resto negli USA nei primi 6 mesi del 2021 gli ospedali psichiatrici hanno segnalato un aumento del 45 % del numero di autolesionismo e tentativi di suicidio tra i 5 e i 17 anni rispetto all’anno precedente.

Sul nostro territorio a Livorno le criticità all’interno di questa sono già state evidenziate da documenti e studi specifici abbastanza recenti (Piano Integrato di Salute 2020-2022 della Zona Livornese, Studio Espad 2019 sugli stili di vita dei giovani livornesi).

“La psicopandemia non è una battuta, né un’invenzione degli psicologi, è una realtà, ed è a tutti evidente che c’è un’onda lunga di disagio e disturbi psicologici che durerà anni e interessa quote importanti della popolazione”, ha detto David Lazzari, presidente del CNOP. “Tra i giovani sino a 18 anni uno su due vive un disagio psichico e uno su dieci manifesta un disturbo”.

Alla luce di tutto questo come Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Livorno invito le Istituzioni locali, a cominciare dall’Amministrazione Comunale, l’Azienda USL Toscana Nord Ovest, il Terzo Settore, a prendere seriamente in considerazione questi aspetti e a mettere in campo strategie e azioni mirate a arginare il fenomeno.

Serve da subito rafforzare e mettere in piedi una rete, disseminata sul territorio, di supporto, di sportelli e di servizi/attività (pensiamo ad esempio ai laboratori di arteterapia), anche informali e tali da favorire l’incontro con le fragilità e le possibilità di intercettare in anticipo i segnali di difficoltà. Penso a un intervento pubblico organico e strutturato al fine di evitare il consolidamento del divario favorito dalle disuguaglianze socio-economiche fra chi ha risorse per permettersi attenzione e cura e chi non le ha. La Riforma del Terzo Settore può aiutare a superare una parte dei problemi legati alle risorse finanziarie e umane favorendo la collaborazione con le realtà che ne fanno parte. Nell’immediato serve attivare e rafforzare servizi di prima emergenza.

Serve altresì fare il possibile per non sacrificare ancora troppo luoghi e spazi di socialità e di relazione sul territorio, andando oltre il processo di stigma e di colpevolizzazione di comportamenti legate ai problemi di sicurezza e di ordine pubblico, che pur esistono, ma che troppo spesso rischiano di dominare dibattito e di condizionare le strategie necessarie.

Smettiamola di invocare il ritorno alla vecchia normalità e costruiamo la nuova normalità, trovando nuovi equilibri, abbracciando e affrontando l’incertezza che ancora caratterizzerà il futuro prossimo”.

Foto:profilofacebookstefanoromboli

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Carabinieri
Cronaca

Aggredisce verbalmente il personale medico al pronto soccorso: denunciata una donna

29 Agosto, 2025
Polizia di stato
Cronaca

Minaccia con un coltello il maitre del ristorante: fermato un 44enne

28 Agosto, 2025
Operazione garibaldi
Cronaca

Operazione Garibaldi arrestate nove persone nelle prime ore di questa mattina

27 Agosto, 2025
30enne espulso
Cronaca

In 20 anni aveva accumolato una lunga serie di denunce: espulso 30enne

25 Agosto, 2025
Polizia di Stato
Cronaca

Sfila la collana d’oro ad un anziano: fermata una ventenne

22 Agosto, 2025
Bus
Cronaca

Bus bloccati e corse rallentate: la denuncia di Autolinee Toscane

20 Agosto, 2025

Notizie recenti

Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025
Andy Diaz

Atletica Libertas: terzo diamante per Andy Diaz

29 Agosto, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

29 Agosto, 2025
Revocato il divieto di balneazione

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi