Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Gli studenti di Logistica dedicano un murale a Ito Mancio, il diplimatico giapponese che visitò Livorno nel 1585

Redazione di Redazione
7 Giugno, 2022
Gli studenti di Logistica dedicano un murale a Ito Mancio, il diplimatico giapponese che visitò Livorno nel 1585

Ancora pochissimi giorni e i livornesi potranno apprezzare un murale realizzato dai ragazzi dei corsi triennali gratuiti IeFP in logistica “Logos 2.0” e “Logos 3.0” e dedicato a un incontro che a suo modo ha fatto la storia della città labronica. Mercoledì 8 giugno alle ore 17.30 in via Francesco Pera 28 sarà possibile vedere per la prima volta il murale “Ito Mancio”, realizzato dai ragazzi che si stanno formando come futuri addetti alla logistica grazie al corso promosso da Formatica Scarl coi fondi di GiovaniSì, alternativo alla scuola superiore tradizionale. Prima però di spiegare il programma dell’evento finale del progetto “Ito Mancio”, è necessario fare un passo indietro di quasi 500 anni. Il progetto Ito Mancio nasce all’interno delle attività extra curriculari proposte dall’agenzia formativa Formatica Scarl la quale, attraverso la collaborazione con il collettivo di Uovo alla Pop e il Centro Zen di Livorno, ha dato vita a un progetto artistico che vede gli allievi dei percorsi formativi IeFP Logos 2.0 e Logos 3.0 cimentarsi nella creazione di un murale che intreccia le caratteristiche peculiari dell’arte pop con l’antica storia della città di Livorno, allo scopo di far conoscere agli adolescenti la storia della propria città valorizzandone allo stesso tempo il quartiere in cui i corsi di formazione trovano la loro sede. Prima di mettersi alla prova direttamente, gli allievi hanno preso parte a lezioni teoriche ma anche a tour guidati della città, entrando in contatto con i più importanti dipinti murali (la cui diffusione negli ultimi anni ha di fatto trasformato Livorno in una culla di arte urbana). Dopo aver approfondito l’opera di Ligama ispirata alle Leggi Livornine, i futuri addetti alla logistica hanno analizzato le opere dedicate a Modigliani e a Jeanne de Hébutene, fino ad arrivare all’opera dedicata al compositore labronico di El Rey de la Ruina, un enorme murale pop nello skyline del quartiere Pontino. Tornando a Ito Mancio, tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo Livorno era il più importante scalo portuale del Granducato e fra i più trafficati del Mediterraneo. Per queste ragioni il primo marzo 1585 l’Ambasciata TenshŌ, ovvero la prima delegazione giapponese in missione diplomatica in Europa, sbarcò appunto a Livorno. Ito Mancio, un gesuita giapponese, era a capo di questa missione. L’obiettivo principale era far conoscere ai diplomatici del Sol Levante la “grandezza della religione cristiana” assieme allo “splendore e alla ricchezza” del continente dove questa era maggiormente diffusa, cioè l’Europa. In verità fu Bianca Cappello – amante e poi moglie veneziana del Granduca – a chiedere agli orientali informazioni su quegli splendidi kimono che indossavano. Per cui il primo dialogo italo-giapponese riguardò moda e tessuti, praticamente un presagio di quanto ancora oggi rappresenta probabilmente il più forte punto d’incontro fra i due paesi. Fu il Senato di Venezia a chiedere a Jacopo Tintoretto un ritratto di Ito Mancio, anche se l’opera è attribuita al figlio Domenico. Il quadro è stato ritrovato nel 2008 e restaurato l’anno successivo; fu di seguito esposto a Nagasaki e a Miyazaki (luogo di nascita di Mancio) in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’inizio delle relazioni diplomatiche fra Giappone e Italia, nel 2016. I ragazzi di Logos 2.0 e 3.0 hanno dato vita ad un ritratto pop, grazie al genio artistico di Uovo alla Pop e di Giulia Bernini. La “tela” dell’innovativo dipinto è stata messa a disposizione dall’associazione sportiva Zen Club (dove si insegnano i precetti delle arti marziali) di Maurizio Silvestri, il quale già collabora con Formatica per le attività motorie per gli allievi. Proprio Silvestri nella sua palestra ha una riproduzione del quadro di Domenico Tintoretto, la quale ha attirato sin da subito l’interesse dei ragazzi di Logos. La tela non è altro che una lamiera del cancello di Zen Club, di 2×4 metri. Dalla curiosità e dalla voglia di scoprire, gli allievi di Logos hanno conosciuto una storia che collega “l’altra parte del mondo” a Livorno, in un mix di arte, storia e anche logistica, perché proprio grazie alle Leggi Livornine prima citate il porto labronico divenne uno dei più importanti scali per le persone di diverse nazionalità, nonché hub ante litteram della logistica stessa. Un felice caso di serendipity, cioè l’atto del trovare qualcosa di valore o di piacevole quando meno te l’aspetti.

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
concorso fotografico
Fotografia

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri
Cronaca

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni
Cultura

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi