Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Libri

Gianrico Carofiglio e il suo “Rancore” a Leggermente

Redazione di Redazione
5 Luglio, 2022
Gianrico Carofiglio e il suo “Rancore” a Leggermente

In Villa Fabbricotti l’autore, ex pubblico ministero e politico, ha portato il suo ultimo libro, uscito a marzo e già in cima alle classifiche dei volumi più venduti nel 2022.

Il tema del rancore nelle relazioni umane, siano esse pubbliche o private. Un sentimento a tratti legittimo e figlio delle disuguaglianze e delle ingiustizie che caratterizzano la nostra società. Come riconoscerlo e far sì che si trasformi in energia positiva, leva di cambiamento e di progresso? Come evitare che sfoci nella rabbia di gesti che, molto spesso, colpiscono capri espiatori? Gianrico Carofiglio ha scelto proprio Rancore come titolo del suo ultimo libro, che oggi martedì 5 luglio ha portato a LeggerMente. A introdurre l’incontro con l’autore, ex pubblico ministero e politico, Alessandro Guarducci, caporedattore centrale de Il Tirreno. Rancore è già un best seller: uscito a fine marzo per Einaudi, è stabilmente tra i libri più venduti del 2022. Protagonista è di nuovo Penelope Spada, ex Pm come Carofiglio, con un mistero alle spalle e un presente di quieta disperazione. A lei si rivolge la figlia di un barone universitario ricco e potente che muore all’improvviso; cause naturali, certifica il medico. Ma la figlia non ci crede. L’indagine, che sulle prime appare senza prospettive, diventa una drammatica resa dei conti con il passato, un appuntamento col destino e con l’inattesa possibilità di cambiarlo. Nelle pieghe di una narrazione tesa fino all’ultima pagina, Gianrico Carofiglio ci consegna un’avventura umana che va ben oltre gli stilemi del genere; e un personaggio epico, dolente, magnifico. «Cosa vogliono le vittime dei reati? Le persone ingiuriate dal crimine, quelle che hanno perso i propri cari o la propria dignità? La punizione dei colpevoli? Certo, anche questo. Ma la punizione – la vendetta più o meno regolata dalle leggi – è in gran parte un’illusione ottica. Ciò che le vittime vogliono davvero è la verità. L’unica cosa che nel lungo periodo è capace di guarire le ferite, di placare il dolore». Rancore si afferma come un folgorante romanzo sulla colpa e sulla redenzione, una storia capace di legarsi all’attualità e, così, di dare numerosi spunti che verranno approfonditi durante l’incontro con lo scrittore, che di recente abbiamo visto in tv nel programma Dilemmi, ideato e condotto dallo stesso Carofiglio e andato in onda su Rai 3.

ARTICOLI CORRELATI

“Dèmadè”: il festival di letteratura per ragazzi di Livorno

“Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!”: la campagna di sensibilizzazione alla lettura

Officine Storiche: alle Librerie.coop sabato 5 aprile la presentazione del libro “La meticcia e il suo viaggio”

L’AUTORE – Gianrico Carofiglio è nato a Bari. È stato a lungo un pubblico ministero, specializzato in indagini sulla criminalità organizzata. Nel 2007 viene nominato consulente della commissione parlamentare antimafia e dal 2008 al 2013 è senatore della Repubblica. Ha esordito nella narrativa con Testimone inconsapevole nel 2002, con cui introduce il personaggio dell’avvocato Guido Guerrieri, protagonista di sei romanzi tra cui La misura del tempo, finalista al Premio Strega 2020. Con oltre sei milioni di copie vendute, è autore di romanzi, racconti e saggi tradotti in tutto il mondo e da lui letti in audiolibro. I suoi titoli più recenti sono i saggi Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose (2020) e La nuova manomissione delle parole (2021); i romanzi La disciplina di Penelope (2021), da cui è tratta l’omonima serie podcast, e Rancore (2022). Tra i tanti riconoscimenti, il Premio Bancarella 2005 per Il passato è una terra straniera, il Premio Selezione Campiello 2010 per Le perfezioni provvisorie e il Premio Scerbanenco 2014 per Una mutevole verità, prima apparizione del maresciallo Pietro Fenoglio.

LA RASSEGNA – LeggerMente: incontri letterari giunge quest’anno alla sua quarta edizione e porta a Livorno 26 appuntamenti con scrittori e scrittrici di romanzi e/o saggi di recente pubblicazione che saranno presentati all’aperto, sul prato adiacente alla Biblioteca Labronica in Villa Fabbricotti. Lo spazio esterno della Biblioteca dei Ragazzi ospiterà invece gli incontri e i laboratori di LeggerMente Kids, la novità di questa edizione. A tutto ciò si aggiungeranno 5 appuntamenti con attivisti/e, intellettuali, giornalisti/e, che si terranno presso il teatro di Villa Mimbelli rientranti nel programma Domenica delle idee. Nato nel 2019, LeggerMente: incontri letterari è organizzato da Comune di Livorno, Biblioteca Labronica del Comune di Livorno, Itinera Progetti e Ricerche, Fondazione Livorno, Fondazione Livorno Arte e Cultura, LaFeltrinelli di Livorno e Il Chioschino di Filippo Brandolini. In un mese pieno di appuntamenti, tutti a ingresso gratuito, si avvicenderanno autori in vista e conosciuti del panorama nazionale, presentati e introdotti da altrettante personalità legate al mondo dell’arte e della cultura in genere.

Per info: leggermente@itinera.info, tel. 0586/894563 (dal lunedì al venerdì ore 10-19) e 0586/824552 (sabato e domenica ore 10-19). Ingresso gratuito per tutti gli appuntamenti, con possibilità di prenotazione online su leggermente.eventbrite.it.

Foto:Simona Marzi

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

dèmadè
Libri

“Dèmadè”: il festival di letteratura per ragazzi di Livorno

7 Maggio, 2025
libro
Libri

“Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!”: la campagna di sensibilizzazione alla lettura

19 Aprile, 2025
La meticcia e il suo viaggio
Libri

Officine Storiche: alle Librerie.coop sabato 5 aprile la presentazione del libro “La meticcia e il suo viaggio”

4 Aprile, 2025
‘Per mare’, incontro con l’autore Pappalardo: “Pronti per la biennale di Livorno” – video –
Cultura

‘Per mare’, incontro con l’autore Pappalardo: “Pronti per la biennale di Livorno” – video –

2 Aprile, 2025
PERCY BYSSHE SHELLEY
Comune di Livorno

Alle Librerie.coop Carmen Luciano presenta il libro Percy Bysshe Shelley: Pensatore Antispecista

22 Marzo, 2025
Ba Amy Arame
Libri

Ba Amy Arame: la scrittrice 13enne presenta il suo libro

20 Marzo, 2025

INFORMAZIONI LIBRI

Libreria La FeltrinelliVia di Franco, 12
Telefono: 0586 829325
Orari: Lunedì – Sabato: 09:00 – 20:00
Domenica: 10:00 – 13:00 / 16:00 – 20:00
Mondadori BookStore
Via Magenta, 23
Telefono: 0586 219353
Orari: Lunedi 15:30 – 19:30 / dal Martedi al Sabato 9:30 – 13:00, 15:30 – 19:30 / Domenica Chiuso
Libreria Ubik
Teatro Lazzeri, Via Cosimo del Fante, 3
Telefono: 0586 420098
Orari: tutti i giorno 9:00 – 20:00
Librerie Coop
Centro Commerciale Fonti del Corallo – Via Gino Graziani, 6,
Telefono: 0586 407072
Orari: da Lunedi a Sabato 9:00 – 21:00, Domenica 10:00 – 21:00
Giunti al Punto Librerie
Via Grande, 102
Telefono: 0586 887561
Orari: dal Lunedi al Sabato 9:00 – 20:00, Domenica 10:00 – 13:00/16:00 – 20:00

Notizie recenti

Cane

Trovati due cani con microchip. Ospiti del canile comunale

9 Maggio, 2025
La Rosa in festa

La Rosa in festa: prima edizione della festa di quartiere

9 Maggio, 2025
Blu livorno

La Biennale del Mare e dell’Acqua: gli appuntamenti scientifici

9 Maggio, 2025
zanzara

Lotta alle zanzare: arriva il piano di prevenzione

8 Maggio, 2025
Vigili del Fuoco

Vigili del Fuoco in sciopero sabato 10 maggio

8 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi