Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Il Sindaco, il presidente di Reti Ambiente e il Direttore Generale di Aamps hanno incontrato le forze politiche di maggioranza sulla questione inceneritore

Redazione di Redazione
1 Agosto, 2022
Inceneritore

Nella giornata di oggi il Sindaco Luca Salvetti con la Giunta, il Presidente di Reti Ambiente SpA Daniele Fortini ed il Direttore Generale di AAMPS SpA Ing. Raffaele Alessandri hanno incontrato le forze politiche di maggioranza e le organizzazioni sindacali per approfondire i principali aspetti legati al superamento dell’inceneritore, previsto a fine 2023.

Il primo elemento di chiarimento emerso riguarda il percorso di riesame dell’AIA per il sito industriale: la data del 10 settembre non è assolutamente uno spartiacque ma il giorno in cui la Regione Toscana deve ricevere una serie di documenti che serviranno per autorizzare il sito industriale nel suo complesso e non solamente l’impianto di incenerimento.

ARTICOLI CORRELATI

Asfaltatura: tutte le strade interessate

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

È evidente quindi che AAMPS procederà alla trasmissione di tale documentazione, che non inficia assolutamente nessun percorso tracciato.

Il pomeriggio è servito per inquadrare la vicenda dell’inceneritore all’interno del pian o industriale di Reti Ambiente, che prevede, anche alla luce dell’assemblea svoltasi lo scorso venerdì, soluzioni di lungo periodo per tutte le tipologie di rifiuti, anche quelle che oggi sono trattate dall’impianto di Livorno.

Secondo il Presidente Fortini la realizzazione di nuovi impianti a Peccioli renderebbe non percorribile, se non addirittura conflittuale, un’ipotesi di revamping dell’impianto livornese anche dal punto di vista dei costi.

Sono state inoltre fornite piene rassicurazioni per quanto attiene il reimpiego del personale oggi addetto all’impianto in attività previste dal piano industriale e dal piano di sviluppo di Reti Ambiente. Su questo tema si svolgeranno successivi incontri in sede aziendale con le organizzazioni sindacali.

Affrontati negli incontri anche i temi legati alla TARI, in uno scenario che non desta particolari preoccupazioni per il futuro, grazie anche ai prezzi fissi di conferimento stabiliti da ATO ed al PEF già fissato fino al 2025.

L’obiettivo fondamentale da perseguire, come ribadito più volte da Reti Ambiente, è quello di ridurre ulteriormente il quantitativo di rifiuti indifferenziati prodotti, al fine di favorire il riuso delle materie prime seconde che saranno trattate anche nei nuovi impianti livornesi e che, con l’introduzione della tariffa puntuale (TARIP) potrebbe produrre anche risparmi sulle bollette dei livorensi.

Il Sindaco, in apertura dell’incontro con i sindacati, ha stigmatizzato in maniera netta tutte quelle uscite di stampa o sui social che hanno lanciato affermazioni inaccettabili ed errate nei confronti dei lavoratori di AAMPS, che hanno sempre dimostrato attaccamento all’azienda ed impegno nel proprio lavoro. “Loro sono l’anima di una realtà che in questi tre anni ha cambiato il proprio destino e nessuno deve permettersi di mettere in dubbio la qualità del lavoro e l’atteggiamento tenuto in tutte le fasi, anche quelle più delicate”.

Questo primo ciclo di incontri è stato importante per rassicurare in ordine alle principali preoccupazioni emerse in questi giorni, altri incontri si svolgeranno nelle prossime settimane con le categorie sociali ed economiche e le forze politiche, in modo da arrivare alla fine del 2023 in un contesto di estrema chiarezza sugli scenari futuri, confermando la linea inserita nel programma elettorale ma anche le garanzie indicate per rendere questa linea la cosa migliore per i lavoratori, l’azienda e tutti i cittadini.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Asfaltatura
Ambiente

Asfaltatura: tutte le strade interessate

27 Giugno, 2025
Via Giordano Bruno
Ambiente

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

27 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone
Ambiente

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Marciapiedi
Ambiente

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
villa corridi
Ambiente

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

13 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Ambiente

Lavori in via Buontalenti: ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

7 Giugno, 2025

Notizie recenti

Pielle, primo acquisto: ecco Gabrovsek

Pielle, primo acquisto: ecco Gabrovsek

4 Luglio, 2025
Atletica Libertas: Baldi e Fossatelli qualificati agli Europei Under 23

Atletica Libertas: Baldi e Fossatelli qualificati agli Europei Under 23

4 Luglio, 2025
Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi