Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Notizie Cinema

Continuano gli appuntamenti a Villa Maria della rassegna dedicata ai talk sul cinema

Redazione di Redazione
19 Agosto, 2022
Mercoledì 1 dicembre il convegno “Livorno e la Toscana nel cinema”

Proseguono gli appuntamenti de “La Bella Estate”, la rassegna dedicata ai talk sui mestieri del cinema promossa dalla Biblioteca Labronica di Villa Maria, centro di documentazione sulle arti dello spettacolo, e organizzata da Cooperativa Itinera. Domani, sabato 20 agosto, alle ore 18.30 ospiti della rassegna saranno l’attore Federico Cesari e lo sceneggiatore e regista Francesco Bruni. Lunedì 22 agosto, invece,  sarà ricordata  la figura del livornese Alfredo Bini, produttore cinematografico di Pier Paolo Pasolini con un doppio appuntamento: alle ore 18.30 a Villa Maria interverranno il regista Simone Isola, che ha realizzato un documentario sulla carriera di Bini, e l’attore Giuseppe Simonelli; alle 21.30 all’Arena Fabbricotti sarà proiettato il documentario “Alfredo Bini Ospite inatteso” di Simone Isola. 

“La Bella Estate” ricorda il livornese Alfredo Bini, produttore cinematografico di Pier Paolo Pasolini

ARTICOLI CORRELATI

Cinema Quattro Mori: giovedì 13 marzo la proiezione di Inside out 2, un film per riflettere sulle emozioni dell’adolescenza

La regione Toscana stanzia 4 milioni di euro a sostegno del settore cinematografico

Un master per formare sceneggiatori

Alfredo Bini, nato a Livorno nel 1926 e scomparso nel 2010, ha fondato la sua casa di produzione a Roma nel 1960, la Arco Film.  Dedicatosi soprattutto al film d’autore, ha esordito con la produzione di “Il bell’Antonio”, di Mauro Bolognini, tratto dal romanzo di Vitaliano Brancati, con interpreti Claudia Cardinale e Marcello Mastroianni. Nel 1961 ha prodotto il film di esordio di Pier Paolo Pasolini “Accattone”, e la loro collaborazione è proseguita fino al 1967, realizzando capolavori come “Mamma Roma”, “Il Vangelo secondo Matteo”, “La ricotta”, “Uccellacci Uccellini” ed “Edipo re”.

Simone Isola è produttore della Kimera Film, con la quale ha realizzato i film “Non essere cattivo”, “Ride”, “La mia classe”, “Il contagio”. Si occupa anche di critica cinematografica e con l’aiuto di Giuseppe Simonelli, che ha conosciuto e frequentato Bini negli ultimi 10 anni della sua vita, hanno realizzato il volume “Hotel Pasolini Un’autobiografia Dietro le quinte del cinema italiano” edizione Il Saggiatore. A condurre l’incontro sarà Marco Bardini, docente universitario e scrittore, che studia il rapporto fra letteratura contemporanea e il cinema e in particolare ha pubblicato il volune “Boccaccio Pop – Usi, riusi e abusi del Decameron nella contemporaneità” edizione ETS.

Al termine dell’incontro le iniziative si sposteranno all’Arena Fabbricotti dove, alle ore 21.30, sarà proiettato il documentario “Alfredo Bini Ospite inatteso” di Simone Isola, vincitore del Nastro d’argento 2016 come migliore documentario dell’anno del settore “Cinema, Spettacoli e Cultura”. Il film presenta le testimonianze di Bernardo Bertolucci, Claudia Cardinale, Ugo Gregoretti, Piero Tosi, Giuliano Montaldo e  immagini di repertorio, film, foto e memorie autobiografiche ‘rilette’ da Valerio Mastandrea.

La proiezione, promossa da Comune di Livorno in collaborazione con Cinema 4Mori, è gratuita, così come è ad ingresso libero l’incontro del pomeriggio a Villa Maria.

Per informazioni  (da lunedì a sabato 8.30/13.30):

tel. 0586219265

bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it

Federico Cesari, classe 1997, intraprende la carriera attoriale da bambino recitando nella serie televisiva “I Cesaroni” interpretando il ruolo di Andy, e prendendo parte a diverse pubblicità per la televisione. Nel 2017 interpreta Lucio Volpe in un episodio di “Don Matteo”, accanto a Terence Hill e Nino Frassica. Condivide il set con Ludovica Martino che ritroverà, nello stesso anno, nel cast di “Skam Italia”, remake dell’omonima serie norvegese dove interpreta Martino Rametta. Nel 2021 prende parte alla serie ”Buongiorno, mamma!” diretta da Giulio Manfredonia su Canale 5 nel ruolo di Federico. Nello stesso anno ottiene il ruolo da co-protagonista nel film “Anni da cane” per la regia di Fabio Mollo, con Aurora Giovinazzo, ed entra nel cast della seconda stagione della serie comica “Ritoccàti”, ed ha ultimato le riprese della serie televisiva “Tutto chiede salvezza” (dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli), per la regia di Francesco Bruni, che sarà trasmessa da Netflix in autunno.

Francesco Bruni – sceneggiatore e regista – Dal 1994 ha collaborato alle sceneggiature dei film del regista Paolo Virzì (“La bella vita”, “Ferie d’agosto”, “Ovosodo”, “Baci e abbracci”, “My Name Is Tanino”, “Caterina va in città”, “N – Io e Napoleone”, “Tutta la vita davanti”, “La prima cosa bella”, “Tutti i santi giorni” e “Il capitale umano”) e, dal 1995 al 2003, anche a quelle dei film del regista Mimmo Calopresti (“La seconda volta”, “La parola amore esiste”, “Preferisco il rumore del mare”, “La felicità non costa niente”). Per la televisione ha adattato, per la serie del “Commissario Montalbano”, i racconti e romanzi di Andrea Camilleri, e per la serie “Il commissario De Luca”, quelli di Carlo Lucarelli. Nel 2011 esordisce alla regia con “Scialla! (Stai sereno)” presentato al Festival di Venezia 2011, dove vince il Premio Controcampo per i lungometraggi narrativi.

Per questo film, risultato essere il più premiato del 2011, vince il David di Donatello 2012 come Miglior regista esordiente e il Nastro d’argento 2012 per Miglior regista esordiente. Nel settembre 2012 è nominato presidente della giuria della sezione Prospettive Italia dell’edizione 2012 del Festival internazionale del film di Roma. A marzo del 2013 è stato eletto presidente dei 100 Autori, la principale associazione italiana degli autori del settore audiovisivo. Vince il premio Flaiano per la sceneggiatura per ”Cosa sarà” (2020).

Aperitivo con ApeTito – tuscan street food – progetto gastronomico made in Livorno

IN CONTEMPORANEA:

“ io sono una forza del passato”

DI VALENTINA RESTIVO

MOSTRA DI ILLUSTRAZIONI SUL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINI

Biblioteca di Villa Maria

L’incontro è a ingresso libero

Evento a cura di Comune di Livorno  e  Cooperativa Itinera

In collaborazione con Ape Tito e Livù

VILLA MARIA – Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo – Biblioteca Labronica

Via F. Redi 22 – (ingresso anche da Via Calzabigi 54) – Livorno

Per informazioni e prenotazioni (lunedì a sabato 8.30/13.30):

tel. 0586219265

bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

inside
Notizie Cinema

Cinema Quattro Mori: giovedì 13 marzo la proiezione di Inside out 2, un film per riflettere sulle emozioni dell’adolescenza

10 Marzo, 2025
settore cinematografico
Notizie Cinema

La regione Toscana stanzia 4 milioni di euro a sostegno del settore cinematografico

6 Dicembre, 2024
Sceneggiatori
Notizie Cinema

Un master per formare sceneggiatori

21 Novembre, 2024
Luca dal canto
Notizie Cinema

“L’ultima figurina”: il corto di Luca Dal Canto vince l’oscar del cinema sportivo

11 Novembre, 2024
Casting
Notizie Cinema

Casting per una nuova serie che verrà girata a fine novembre

16 Settembre, 2024
La vita accanto
Notizie Cinema

La vita accanto: il film in programmazione al Cinema 4Mori

5 Settembre, 2024

INFORMAZIONI CINEMA

PROGRAMMAZIONE
Visita la sezione CINEMA per conoscere i film in programmazione.
CINEMA AL CHIUSO
Cinema La Gran Guardia
Via del Giglio, 18 - (Call Center: 899.552.576)
info@lagranguardia.it
Cinema 4 Mori
Via Pietro Tacca, 16 - (Tel. 0586.896440)
amici4mori@yahoo.it
Cinema The Space
Via Antonio Bacchelli, 60 (N. Verde 899.803607)
Centro Artistico il Grattacielo
Via del Platano, 6 - (Tel. 340 7550530)
segreteria@centroartisticoilgrattacielo.it
CINEMA ALL'APERTO
Arena Ardenza
Piazza Alfredo Sforzini
Arena La Meta
Via dei Pensieri, 51
Arena Fabbricotti
Viale della Libertà - Interno Villa Fabbricotti

Notizie recenti

Livorno City-sightseeing

Visita alle sorgenti di Colognole con il bus gratuito

11 Maggio, 2025
Torretta volley

Torretta volley: la serie b ad un passo

11 Maggio, 2025
Edison Energia

Edison Energia colora di verde il quartiere Coteto

10 Maggio, 2025
Pielle: i playoff iniziano a San Vendemiano

Pielle: i playoff iniziano a San Vendemiano

10 Maggio, 2025
Uniti per il Dono: a Cecina torna la tradizionale giornata dedicata alla beneficenza

Uniti per il Dono: a Cecina torna la tradizionale giornata dedicata alla beneficenza

10 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi