Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Grazie ai fondi del PNRR a Collesalvetti sarà realizzato un nuovo nido

Simona Poggianti di Simona Poggianti
5 Novembre, 2022
Grazie ai fondi del PNRR a Collesalvetti sarà realizzato un nuovo nido

A Collesalvetti, in Via Picchi sorgerà un nuovo nido grazie al PNRR

Sessanta utenti, da suddividere in tre macro unità funzionali dedicate ciascuna a venti bambini.

ARTICOLI CORRELATI

Familiari vittimeMoby Prince: “Sconcertati da audizione Tito Neri: si torna indietro di 35 anni”

Acquista merce con bancomat rubato: denunciata una 35enne

Variante Aurelia : scontro scooter furgone muore 72enne

Assessore ai Lavori Pubblici Mila Giommetti

“L’edificio sorgerà in via Picchi, a Collesalvetti, dove già, ha sede, la scuola per l’infanzia e dove sarà realizzata anche la Casa di Comunità. Questo progetto rientra in un quadro più ampio di riqualificazione del nostro territorio: sono molteplici infatti, gli investimenti messi in atto, a cui si aggiungono i progetti presentati per cogliere le opportunità offerte dal PNRR. Il livello di progettazione con il quale è stato ottenuto il finanziamento è il Progetto di fattibilità tecnico-economica, firmato dall’Ing. Lorenzo Mori, dipendente dell’Amministrazione comunale presso il Servizio 5 – Lavori Pubblici, con la collaborazione dell’Arch. Maila Giambalvo anch’essa dipendente dell’Amministrazione comunale presso il Servizio 5 – Lavori Pubblici e la supervisione del Responsabile del Servizio Arch. Leonardo Zinna, che ringrazio per la dedizione e la professionalità con cui stanno svolgendo il proprio lavoro”

La struttura

L’edificio si ispira al cubo di Rubik ed ai suoi colori: dall’esterno ne rifletterà la forma e, all’interno, le varie unità funzionali saranno individuate da colorazioni date dai colori primari. Per queste ragioni l’asilo nido sarà denominato ‘I Cubi’ .

Ogni unità funzionale sarà dotata di spazio gioco-educativo e spazio per il pranzo, oltre a servizi igienici comprensivi di attrezzature per il cambio dei bambini ed un ambiente diriposo. Le tre unità funzionali saranno disimpegnate da uno spazio atrio comune ai cui lati saranno realizzati lo spazio cucina/sporzionamento e lo spazio per le riunioni educatori – genitori; entrambi dotati di propri servizi igienici per adulti. Dall’atrio centrale, tramite doppia scala e ascensore si accederà al livello superiore, ove sarà allestito uno spazio polifunzionale-laboratorio.

Le coperture dell’edificio saranno piane (dotate della pendenza minima per lo scolo delle acque) e le porzioni accessibili saranno adibite a terrazza-gioco e tetto giardino. La copertura del laboratorio sarà anch’essa piana e dotata di pannelli fotovoltaici. 

I costi

Il progetto è stato approvato dalla Giunta Comunale a mezzo della Deliberazione N. 32 del 29.03.2022 e l’importo complessivo del quadro economico è pari ad € 2.800.000,00 dei quali € 190.000,00 finanziati con risorse proprie dell’Ente ed € 2.610.000,00 finanziati tramite fondi PNRR.

“Le scuole del nostro territorio – ha proseguito Giommetti – sono sicuramente una delle priorità e, proprio per questo, abbiamo già investito un milione di euro per la loro ristrutturazione e messa in sicurezza.

Tra i nostri obiettivi vi era anche quello della partecipazione al bando PNRR per la realizzazione di una nuova scuola primaria. Purtroppo, attualmente, vengono finanziati solo progetti che prevedono la demolizione e la ricostruzione di un edificio e, la scuola primaria di Collesalvetti, è un bene vincolato della Soprintendenza. Questo non significa che non sarà mai realizzata una nuova scuola: attenderemo che ci siano altre forme di finanziamento che non prevedano la demolizione di un edificio esistente.

Siamo stati accreditati anche per i progetti relativi alla sicurezza e idoneità sismica dei plessi scolastici anche se, attualmente, il nostro comune, non rientra tra quelli finanziati che sono stati soltanto 480 su circa 8000. 

Abbiamo partecipato anche ad altri PNRR, tra cui il progetto di rigenerazione urbana dell’area di Stagno per un importo di circa 3 milioni di euro e di cui siamo ancora in attesa di risposta. 

Opportunità come quelle offerte dal PNRR sono occasioni importanti da cogliere per lo sviluppo e la crescita di un territorio vasto come il nostro”.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Moby Prince
Attualità

Familiari vittimeMoby Prince: “Sconcertati da audizione Tito Neri: si torna indietro di 35 anni”

22 Ottobre, 2025
Carabinieri
Cronaca

Acquista merce con bancomat rubato: denunciata una 35enne

22 Ottobre, 2025
Medicalizzata SVS
Cronaca

Variante Aurelia : scontro scooter furgone muore 72enne

15 Ottobre, 2025
Corso Mazzini: sorpreso a rubare in una tabaccheria
Cronaca

Corso Mazzini: sorpreso a rubare in una tabaccheria

14 Ottobre, 2025
parto in nave
Cronaca

Partorisce a bordo della nave diretta verso Genova

13 Ottobre, 2025
carabinieri
Cronaca

Donna tenta il suicidio: salvata a Calignaia dai Carabinieri

12 Ottobre, 2025

Notizie recenti

pierburg

Pierburg/Rheinmetall a Livorno: la cessione del settore civile tra crisi industriale e riarmo

23 Ottobre, 2025
Funicolare di Montenero

Funicolare di Montenero: ferma per lavori lunedì 27 ottobre

23 Ottobre, 2025
Tari

Tari 2025: venerdì 31 ottobre scade la prima rata

23 Ottobre, 2025
Trasporto pubblico locale

Deviazione linee dei bus per lavori in Via Marradi

23 Ottobre, 2025
vento

Maltempo: prosegue fino a venerdì 24 l’allerta meteo per forte vento

23 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi