Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Confesercenti: “novembre sempre più black, negozi sempre più in rosso”

Simona Poggianti di Simona Poggianti
24 Novembre, 2022
Confesercenti: “novembre sempre più black, negozi sempre più in rosso”

Comunicato stampa Confesercenti che analizza attraverso un sondaggio, la pesante ricaduta che il Black Friday avrà sui negozi di vicinato

“Pubblicità e promozioni dirette a tamburo battente, quote di mercato che ‘traslocano’ dai negozi fisici alle piattaforme on line.Moltissimi consumatori hanno già deciso di approfittare deglisconti e di fare almeno un acquisto nella settimana del blackFriday, da oggi al 25 novembre, con un budget medio di circa 261 euro a persona. Ma solo il 29% acquisterà in un negozio di vicinato. È questa la stima quanto emerge da un sondaggio condotto da Confesercenti con IPSOS su un campione di 800 italiani tra i 18 ed i 65 anni.

ARTICOLI CORRELATI

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

Fermato mentre si cala da una finestra con 8 chili di hashish

Lite in piazza Cavour: uomo tenta di fuggire e perde 4 dosi di cocaina

Pioggia di promozioni, novembre è ormai un black month.Quest’anno il periodo degli sconti si è esteso ben oltre i confini della settimana del black Friday, con offerte ‘black’ già dal primo novembre, caratterizzata da una campagna pubblicitaria di dimensioni inedite: l’86% degli italiani maggiorenni ha ricevuto un’offerta promozionale diretta, soprattutto via mail (79% delle indicazioni), sms (27%), Whatsapp (18%), o telefono (11%). Ad essere bersagliate soprattutto donne, tra cui l’88% dichiara diessere stata raggiunta da un’offerta.

Acquisti anticipati. Un diluvio di pubblicità e sconti anticipati che ha portato il 31% di chi ha ricevuto un’offerta – ad effettuare già un acquisto

Cosa si compra. Protagonisti, questo Black Friday, saranno gliacquisti di prodotti moda. Il 64% degli intervistati, infatti, annuncia l’intenzione di acquistare capi d’abbigliamento, calzature o accessori moda approfittando degli sconti. Seguono elettronica ed informatica, che raccolgono il 57% delle intenzioni di acquisto, ed elettrodomestici – dalle tv alle lavatrici – indicati dal 41%, mentre il 32% cerca prodotti per la casa. Ma c’è anche un 9% interessato ad altri tipi di prodotti, principalmente giocattoli, libri, oggetti da collezione, cosmetici ed altri prodotti di profumeria.

Natale anticipato. Il 57% di chi comprerà al black Friday dichiaradi voler utilizzare l’occasione per acquistare già un regalo perNatale.

Dove si compra. Un travaso che danneggia la rete del retail fisico, visto che il Black Friday si è configurato ormai come un evento soprattutto online: solo il 29% farà un acquisto in un negozio di prossimità (il 15% in un negozio di vicinato multimarca, il 14% in un negozio monomarca). A fare la parte del leone saranno lepiattaforme di eCommerce (64% delle indicazioni), i portali online delle catene multimarca (43%) ma anche l’acquisto direttamente sul sito web dei produttori (29%). Un ulteriore 40% acquisterà anche presso i punti vendita fisici delle grandi catene e il 19%presso supermercati e ipermercati.

Confederazione Italiana Esercenti Attività Commerciali Turistiche e dei Servizi – Direzione Provinciale di Livorno Via Pieroni n.26 57123 Livorno – tel. 0586/896256 – stampa@confesercenti.li.it

Maristella Calgaro, presidente Confesercenti provinciale di Livorno: servono regole per riequilibrare il mercato. “L’unicodato certo, ad oggi, è la ricchezza che emigra dall’Italiaattraverso le grandi piattaforme internazionali di eCommerce. Le promozioni del Black Friday e di novembre in generale stannoanticipando il Natale e dirottandolo verso il web”. “È dunque lecito chiedersi se occorre garantire maggiore equilibrio dimercato, invece che lasciare tutto così com’è, assistendo, senza intervenire, alla trasformazione e desertificazione delle nostre città, con le vetrine dei negozi oscurate da cartelli affittasi. È un tema che, come Confesercenti, vogliamo porre con forza; come è possibile che a novembre si possa fare di tutto? Vogliamo un mercato che tuteli davvero la concorrenza, o preferiamo lasciare che i giganti del web diventino monopolisti? Chiederemo alla Conferenza Stato-Regioni lo slittamento delle date dei saldi estivi ed invernali, ormai non più compatibile con il mutato cambio delle condizioni climatiche e, soprattutto, quelle di mercato. Abbiamo finalmente un ministero delle imprese e del Made inItaly, di cui fa parte anche la rete dei negozi di prossimità, unpatrimonio e una caratteristica della nostra economia, che vatutelata come i nostri prodotti”.

Foto: pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

SVS
Cronaca

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Fermato mentre si cala da una finestra con 8 chili di hashish

10 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Lite in piazza Cavour: uomo tenta di fuggire e perde 4 dosi di cocaina

10 Luglio, 2025
SVS
Cronaca

Tragedia ad Antignano: muore ciclista di 75 anni

10 Luglio, 2025
Autostrada Collesalvetti
Cronaca

Incidente mortale in autostrada: perde la vita l’autista del furgone

9 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Malmenata e rapinata: arrestato un 18enne

8 Luglio, 2025

Notizie recenti

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025
Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi