Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Il Comitato No Cubone consegnerà al Comune le firme raccolte contro la cementificazione di via San Marino

Simona Poggianti di Simona Poggianti
8 Aprile, 2023
Area verde di Via San Marino
Il Comitato No Cubone ha raccolto oltre 700 firme per la salvagurdia dell’area verde di via San Marino
Comunicato stampa a firma del Comitato

“Il comitato NO CUBONE annuncia che subito dopo Pasqua, già nella giornata di martedì, consegnerà in comune le prime 700 firme (ma la pezione continuerà) raccolte per chiedere di salvaguardare l’area verde, mai urbanizzata, in via San Marino, alla Scopaia, una delle poche aree
permeabili sopravvissuta alla locazzazione e cemenficazione avvenuta nella zona della Scopaia-Leccia-Nuovo Centro.
Negli ultimi vent’anni tuta la periferia di Livorno è stata locazzata e intensamente cementificata facendo sorgere nuovi quartieri e ogni spazio libero è stato visto come una nuova occasione per cementificare, o meglio, come si dice in gergo, rigenerare, riqualificare, trasformare.
Livorno, che ha vissuto la tragedia dell’alluvione, avrebbe dovuto diventare una città esempio della permeabilità, invece il sigillamento del suolo prosegue senza sosta.
E ora è la volta dell’area verde di via San Marino, un piccolo terreno di 8000 metri quadrati circa, sfuggito finora alla cementificazione ma che l’amministrazione ha prontamente identificato per la costruzione di impianti sportivi, con la motivazione di portare “un pezzetino di città” nella periferia.
Poiché il Sindaco incontrando una delegazione di cittadini del comitato NO CUBONE ha espresso in maniera chiara che costruire la “cittadella dello sport” in via San Marino, piutosto che sui terreni già cementificati come quelli delle ex-serre Labrogarden, è una scelta politica, il comitato NO CUBONE ha deciso di organizzare una raccolta di firme in base all’art. 3 del “Regolamento degli istituti di partecipazione dei citadini, del referendum e delle consultazioni popolari” per avanzare una richiesta di revoca o di modifica di tale scelta.
I citadini firmatari chiedono che l’area, NON sia adibita agli impianti sportivi indoor e che questo progeto venga spostato in aree più idonee, già cementificate.
Chiedono, inoltre, per il quartiere Leccia-Scopaia, una progettazione partecipata per servizi e impianti sportivi all’aperto, diffusi e inclusivi.

ARTICOLI CORRELATI

Soffitte in piazza: una seconda vita per gli oggetti inutilizzati

Piazza Garibaldi: stanziati 115mila euro per la nuova illuminazione

Prosegue la missione di Mr Green per una città più pulita

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Svuota soffitte
Ambiente

Soffitte in piazza: una seconda vita per gli oggetti inutilizzati

17 Novembre, 2025
piazza garibaldi
Ambiente

Piazza Garibaldi: stanziati 115mila euro per la nuova illuminazione

8 Novembre, 2025
Mr Green
Ambiente

Prosegue la missione di Mr Green per una città più pulita

4 Novembre, 2025
aamps
Ambiente

Centro Raccolta Rifiuti di Via Bandi: gli abitanti scrivono all’amministrazione comunale

4 Novembre, 2025
urban nature
Ambiente

“Urban Nature”, Carabinieri e WWF per la tutela della natura in città

10 Ottobre, 2025
Discarica del Limoncino
Ambiente

Europa Verde: Stop alla discarica del Limoncino

9 Ottobre, 2025

Notizie recenti

Sara Crecchi

Perullo Volley Livorno: al PalaFollati passa Firenze

24 Novembre, 2025
Forti temporali

Maltempo: allerta arancio dalle ore 17.00 di lunedì 24 novembre

24 Novembre, 2025
Mercatini di Natale

Mercatino di Natale: in Fortezza Nuova domenica 7 e lunedì 8 dicembre

24 Novembre, 2025
Loris Rispoli

Morte di Loris Rispoli: martedì 25 novembre lutto cittadino

24 Novembre, 2025
Jolly Libertas

Jolly Libertas: Salerno vale la prima vittoria in trasferta

24 Novembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi