Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

“Quattro passi nella città in divenire”, l’iniziativa per immaginare la Livorno del futuro

Simona Poggianti di Simona Poggianti
13 Aprile, 2023
La Livorno del futuro

“Quattro passi nella città in divenire”, sono aperte le iscrizioni per incontri itineranti e non (gratuiti) per immaginare la Livorno del futuro

L’iniziativa, che rientra nel percorso di informazione e confronto verso il Nuovo Piano Operativo Comunale e Contestuale variante al Piano strutturale, strumenti di pianificazione urbanistica fondamentali per il futuro della nostra città,giunti ad una fase avanzata di elaborazione è stata presentata ieri negli spazi degli Hangar Creativi alla presenza del sindaco Luca Salvetti dall’assessora all’Urbanistica Silvia Viviani. Presenti il Dirigente Lavori Pubblici e Assetto del Territorio Leonardo Gonnelli, la dirigente all’Urbanistica Camilla Cerrina Feroni, la Garante della Partecipazione Chiara Pignaris, la Garante dell’informazione e della partecipazione per gli atti di governo del territorio Nicoletta Leoni.

Questo il programma:

ARTICOLI CORRELATI

La Biennale del Mare e dell’Acqua: gli appuntamenti scientifici

Vigili del Fuoco in sciopero sabato 10 maggio

Asta chiusa, l’U.S. Livorno 1915 si aggiudica la struttura di Banditella

20 aprile – Le aree della rigenerazione – Itinerario a piedi

Ore 15 ritrovo in piazza Saragat, c/o Sportello al cittadino

ore 18 arrivo a Dogana d’Acqua

(posti disponibili 50)

27 aprile – Ambiti strategici – Itinerario in bus

Ore 15 ritrovo in piazza del Luogo Pio

Ore 18 ritorno in piazza del Luogo Pio

(posti disponibili 50)

3 maggio

Politiche e azioni integrate per rigenerare la città

Incontro pubblico

ore 15-18 Biblioteca Bottini dell’Olio, Piazza del Luogo Pio)

(Posti disponibili 509

18 maggio

Tutela del territorio, strategie di sviluppo e trasformazioni urbane

Incontro pubblico

Ore 15-18 Hangar creativi /ex Deposito Atl via Carlo Meyer 65)

TUTTI GLI INCONTRI SONO GRATUITI.

PER ISCRIVERSI BASTA ANDARE SUL SITO DEL COMUNE DI LIVORNO www.comune.livorno.it E ANDARE SUL BANNER DEDICATO O CLICCARE SU https://bit.ly/partecipaPO

Come spiegato dalla dirigente dell’Urbanistica , dopo la prima Campagna di ascolto preliminare all’Avvio del procedimento – tenutasi nei mesi di ottobre e novembre 2020 – e la fase di ascolto iniziata con l’Avvio del procedimento – raccolta di contributi tramite portale dedicato dal 24 novembre 2021 al 24 gennaio 2022 – l’Amministrazione avvia con questi incontri una nuova e importante fase del percorso di informazione e confronto con i cittadini, che accompagnerà la costruzione dei due atti di governo del territorio, fino alla loro adozione.

L’assessora Viviani ha spiegato che in questo processo è impegnato tutta l’Amministrazione, non solo il Sindaco e la Giunta ma un Ufficio di Piano che si è costruito appositamente per la costruzione del Piano e gli altri settori coinvolti perché il momento in cui si fanno i nuovi strumenti urbanistici sostanzialmente si va non solo a costruire il regime giuridico dei suoli, il sistema delle regole per intervenire sugli spazi e sugli edifici pubblici e privati, ma si va anche ad integrare il meglio possibile le politiche di settore, l’ambiente, il verde, le politiche sociali…. L’attività di partecipazione segue il percordo di redazione degli elaborati del piano. Abbiamo fatto una serie di iniziative prima di arrivare a redigere gli elaborati del piano, faciamo qieste iniziative prima dell’adozione prima dell’adozione del Consiglio Comunale e ne faremo altre dopo. Perché?

Il piano si costruisce progressivamente anche con la partecipazione pubblica ma il piano si costruisce e si fa vedere nella sua costruzione progressiva. Non si può farlo vedere tutto compiuto prima della sua adozione dal Consiglio Comunale”

Il Sindaco si è detto estremamente soddisfatto del lavoro che sta svolgendo l’ Ufficio di Piano, interno al Comune, e di grande talento, con la supervisione di una assessora venuta da fuori ma che conosce bene Livorno. “Quando ci siamo insediati – ha detto – potevamo cancellare il piano strutturale esistente e ripartire da zero ma con il rischio di trovarci con una grande incognita, oppure lavorare sulla variante e questa è stata la scelta, e riteniamo di potere avere uno strumento flessibile e adattabile alle varie situazioni”.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Blu livorno
Attualità

La Biennale del Mare e dell’Acqua: gli appuntamenti scientifici

9 Maggio, 2025
Vigili del Fuoco
Attualità

Vigili del Fuoco in sciopero sabato 10 maggio

8 Maggio, 2025
Asta chiusa, l’U.S. Livorno 1915 si aggiudica la struttura di Banditella
Attualità

Asta chiusa, l’U.S. Livorno 1915 si aggiudica la struttura di Banditella

7 Maggio, 2025
comitato Attac
Attualità

ATTAC Livorno: lunedì 5 maggio si costituisce il comitato

3 Maggio, 2025
Football Livorno: un modello d’inclusione da esportare
Attualità

Football Livorno: un modello d’inclusione da esportare

2 Maggio, 2025
53 anni di lavoro: al livornese Renzo Morucci la Stella al Merito
Attualità

53 anni di lavoro: al livornese Renzo Morucci la Stella al Merito

1 Maggio, 2025

Notizie recenti

Cane

Trovati due cani con microchip. Ospiti del canile comunale

9 Maggio, 2025
La Rosa in festa

La Rosa in festa: prima edizione della festa di quartiere

9 Maggio, 2025
Blu livorno

La Biennale del Mare e dell’Acqua: gli appuntamenti scientifici

9 Maggio, 2025
zanzara

Lotta alle zanzare: arriva il piano di prevenzione

8 Maggio, 2025
Vigili del Fuoco

Vigili del Fuoco in sciopero sabato 10 maggio

8 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi