Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Torna la sosta gratuita sul viale Italia entro la fine di maggio

Simona Poggianti di Simona Poggianti
28 Aprile, 2023
Viale Italia


Cambia da domani, sabato 29 aprile, il sistema di sosta in piazza Venti Settembre, in piazza Mazzini e sugli scali D’Azeglio, aree residenziali, ma anche commerciali, con una forte presenza di uffici.  
Una revisione e riorganizzazione della sosta alla quale l’Amministrazione Comunale sta lavorando da tempo, al fine di garantire ai residenti il diritto di accedere facilmente alle proprie abitazioni con condizioni di sosta agevolate. 

Vediamo nel dettaglio come cambia la sosta nel centro cittadino.

ARTICOLI CORRELATI

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

Al circolo Arci La Rosa si parla di sicurezza urbana

Auto abbandonate da anni nel complesso “Alma”

Piazza Venti Settembre: la sosta negli stalli a pagamento è consentita in modalità gratuita agli autoveicoli dei residenti e dimoranti abilitati alla sosta in Zona a Sosta Controllata “M”.

Piazza Mazzini: la sosta negli stalli è consentita in modalità gratuita agli autoveicoli dei residenti e dimoranti abilitati alla sosta in Zona a Sosta Controllata “K”.

Scali D’Azeglio: nel tratto compreso tra via Armando Diaz e via Enrico Cialdini, lato edifici, la sosta è consentita in modalità gratuita agli autoveicoli dei residenti e dimoranti abilitati alla sosta ed al transito nelle Zona a Traffico Limitato “C” e “D”. 

La sosta in tutti gli stalli a pagamento in piazza Venti Settembre, piazza Mazzini e scali D’Azeglio è consentita in modalità gratuita anche a tutti gli autoveicoli che hanno il permesso di circolare e parcheggiare nelle Aree Pedonali, nelle Zone a Traffico Limitato, nelle Zone a Sosta Controllata e nelle Zone di Particolare Rilevanza Urbanistica. 


Razionalizzazione del sistema della sosta

2019 – bloccata la realizzazione di quasi 5000 stalli blu all’interno del percorso avviato dalla precedente Amministrazione.
2019-2020 – riprese in gestione alcune aree: piazza del Luogo Pio, Ponte Ss. Trinità, Ex Atl, Via del Corona per un totale di 400 stalli di sosta recuperati dall’Amministrazione.
2020 – realizzati circa 100 stalli in più in alcune strade.
2022 – 54 stalli recuperati in seguito all’ampliamento del parcheggio ex Atl (sosta gratuita), 48 stalli realizzati in via San Jacopo, riapertura del parcheggio per motorini in via della Bassata. In totale 100 stalli in più rispetto ai 67 persi con la pedonalizzazione della Bellana. 

2023 – Nuovo piano della sosta che si articola così:

Centro per residenti e commercio
Dal 29 aprile si allarga la platea degli stalli promiscui, intanto in piazza Venti Settembre, piazza Mazzini e scali D’Azeglio, successivamente in altre zone del centro, per prime via Garibaldi e via Marradi.  Saranno creati anche stalli di sosta breve denominati “Compra e vai”. 

Stalli non redditizi
Circa 1000 stalli blu non redditizi nelle aree residenziali saranno tolti entro l’estate. 

Il mare è di tutti
Entro la fine di maggio la sosta tornerà gratuita nel tratto del viale Italia dalla Bellana a Barriera Margherita. 330 gli stalli gratuiti. Inoltre 250 stalli, in zone interne, saranno riservati al parcheggio dei residenti. I posti blu, 150 circa, a pagamento,  rimarranno al parcheggio della Bellana, in piazza Modigliani in piazza San Jacopo. 

La gestione torna pubblica
Questo permetterà all’Amministrazione di fare campagne particolari in certi momenti dell’anno, come per esempio a Natale, momento in cui in centro il parcheggio potrebbe diventare gratuito la prima ora dal lunedì al giovedì. 

Sindaco Luca Salvetti

“Oggi aggiungiamo elementi di certezza al percorso che abbiamo fatto sin dall’inizio sul tema degli stalli blu in città. Siamo nel momento in cui le convenzioni storiche scadono e la scelta dell’Amministrazione è di procedere con l’internalizzazione dei parcheggi e una gestione complessivamente del tutto diversa. Questo avverrà nell’arco di alcuni mesi, abbiamo deciso di fare l’intervento in maniera graduale, da ora alla fine dell’anno, in modo che le modifiche possano essere recepite chiaramente dai cittadini. Il primo intervento è il più atteso ed è appunto quello di piazza Venti Settembre, piazza Mazzini e scali D’Azeglio. Da domani i residenti non avranno più il peso di non trovare parcheggio vicino alla propria abitazione. Contemporaneamente continuiamo il lavoro di sistemazione complessiva dei parcheggi sul viale Italia che entro la fine di maggio diventeranno tutti stalli bianchi nel tratto che si estende dalla Bellana a Barriera Margherita. Nelle zone interne manterremo delle isole esclusivamente ad uso dei residenti, per un totale di circa 250 posti”

Assessora alla Mobilità Giovanna Cepparello

“Ci tengo a sottolineare che l’organizzazione di un vero e proprio piano della sosta arriva a valle dell’approvazione di un documento strategico importante come quello del Pums e si avvale dello studio sul sistema della sosta realizzato dalla Società Tema su affidamento ministeriale, che ci ha permesso di avere un quadro molto preciso di quello che è lo stato della sosta a Livorno oggi. L’Amministrazione Comunale è convinta che attraverso il Pums, ovvero attraverso una strategia che va verso la mobilità sostenibile, migliorerà anche il problema del traffico e dei parcheggi. Stiamo tra l’altro cercando di favorire la ciclabilità sul lungomare e di potenziare il TPL. In questi anni ci siamo posti il problema di come migliorare la qualità della vita delle persone e per questo siamo partiti dal centro dove è presente una situazione di particolare sofferenza. Il percorso di razionalizzazione della sosta è iniziato nel 2019, ma ora siamo in grado di fare operazioni più importanti. Inoltre la gestione pubblica dello spazio pubblico è molto importante perchè ci permetterà anche di decidere iniziative mirate in base ai momenti dell’anno ed alle festività” 

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Canale whatsapp
Attualità

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

30 Giugno, 2025
La Rosa
Attualità

Al circolo Arci La Rosa si parla di sicurezza urbana

25 Giugno, 2025
Auto abbandonate
Attualità

Auto abbandonate da anni nel complesso “Alma”

25 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Attualità

L’archeologo ha effettuato il sopralluogo in via Buontalenti

24 Giugno, 2025
Via Emanuele orlando
Attualità

Via Emanuele Orlando: entrato in vigore il senso unico

6 Giugno, 2025
Pista ciclabile
Attualità

ACI Livorno: la nostra posizione sulla pista ciclabile che collegherà Livorno con Marina di Pisa

6 Giugno, 2025

Notizie recenti

zona a sosta controllata

Antignano: rimandata al 7 luglio l’entrata in vigore della nuova zona a sosta controllata

30 Giugno, 2025
cantiere via ernesto rossi

Ricostruzione ex distretto Asl: modifiche alla viabilità

30 Giugno, 2025
Fabio valentini

Fabio Valentini è un giocatore della Libertas Livorno 1947

30 Giugno, 2025
Canale whatsapp

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

30 Giugno, 2025
Vela paralimpica

Vela Paralimpica: sabato 5 luglio open day gratuito

30 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi