Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

Bilancio eventi estate 2023: mezzo milione tra spettatori e visitatori

Simona Poggianti di Simona Poggianti
25 Ottobre, 2023
L'estate più lunga del mondo

L’Estate più lunga del mondo fa registrare mezzo milione di spettatori e visitatori

Il bilancio sulla stagione appena conclusa tracciato dal sindaco Salvetti insieme agli assessori Lenzi e Garufo 

Tutti i numeri :

ARTICOLI CORRELATI

Blu Livorno è anche sport dell’acqua e accessibilità al mare

Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua, visite ai “Monumenti dell’Acqua”

1 Maggio in Fortezza Nuova: concerti dibattiti e cibo

https://mail.google.com/mail/u/0?ui=2&ik=d8b6ccd191&attid=0.1&permmsgid=msg-f:1780653110313252155&th=18b62691cc6a753b&view=att&disp=safe

Con un bilancio di oltre mezzo milione di visitatori e spettatori Livorno archivia la seconda edizione dell’Estate più lunga del mondo, la sequenza di eventi che hanno animato i quartieri, le strade e le piazze da giugno alla fine di ottobre.

A fornire i dati su kermesse, festival e rassegne varie è stato il sindaco Luca Salvetti insieme all’assessore alla Cultura Simone Lenzi e all’assessore al Turismo Rocco Garufo. 

Sindaco Luca Salvetti

“Prima di raccontare i dati relativi agli eventi voglio fare un riferimento al viaggio che abbiamo fatto in questi giorni in Costa Azzurra per promuovere la città di Livorno. I sindaci e gli amministratori che abbiamo incontrato ci hanno detto, soprattutto quelli di Cannes e di Nizza, di aver scelto di lavorare sugli eventi e, su questi, di aver costruito la promozione di quei territori. In ciò ho ritrovato la scelta che ha fatto Livorno. Questa scelta ha portato alla fine dell’Estate più lunga del mondo, seconda edizione, ad un risultato complessivo di oltre mezzo milione di spettatori e visitatori. Si va dal risultato di Effetto Venezia che è il più elevato con 110 mila presenze, si passa dalla novità della Notte bianca dello sport con 14 mila persone, se poi Straborgo e le gare remiere, la stagione delle due fortezze che ci ha regalato numeri interessanti così come quella dell’ippodromo Caprilli e via via tutti gli altri. Praticamente abbiamo concluso con le 8mila presenze di Harborea che è un evento di nicchia. Dietro a tutto questo ci sono le scelte dell’Amministrazione e il lavoro degli uffici della Cultura e del Turismo del Comune di Livorno e delle nostre tre Fondazioni che hanno operato con grande incisività. C’è attenzione anche a quello che succede dentro il Museo della Città che ha un percorso tracciato da adesso al mese di maggio. È un percorso che ci regala un’altra grande mostra che vedrà Leonardo da Vinci come elemento attrattore. Un Museo dove è già pronto il riallestimento della parte del contemporaneo e in costruzione il riallestimento del Museo della Città con la storia di Livorno che però non precluderà l’utilizzo di spazi per altre iniziative”

Proprio sulla prossima grande mostra che sarà ospitata dal Museo della Città è intervenuto, senza nascondere la propria soddisfazione, l’assessore alla Cultura Simone Lenzi:

“Stiamo lavorando da più di un anno a questo evento perché non è semplice farsi dare quelle opere”. Si parla di un gran numero di disegni di Leonardo da Vinci. Pur senza scendere nel particolare l’assessore ha aggiunto: “Se pensate che ci fu una importantissima mostra su Leonardo a Washington con 10 disegni, ma noi ne avremo di più”.  

“Gli eventi sono fondamentali – ha commentato Salvetti – ma ovviamente questi devono essere inseriti in un quadro di promozione turistica della città”.

“Non sottovalutiamo gli eventi – ha sottolineato l’assessore al Turismo Rocco Garufo – perché in questi anni sono stati la leva che ci ha consentito di promuovere Livorno nella maniera più rapida e più efficace e che sta portando frutti”. 

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Blu livorno
Eventi

Blu Livorno è anche sport dell’acqua e accessibilità al mare

6 Maggio, 2025
Blu livorno
Eventi

Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua, visite ai “Monumenti dell’Acqua”

2 Maggio, 2025
Primo maggio
Eventi

1 Maggio in Fortezza Nuova: concerti dibattiti e cibo

29 Aprile, 2025
Blu livorno
Eventi

Blu Livorno, Biennale del mare e dell’acqua dal 14 al 17 maggio

28 Aprile, 2025
 Storie di detenzione femminile: lunedì 7 aprile incontro presso i Bottini dell’Olio
Attualità

 Storie di detenzione femminile: lunedì 7 aprile incontro presso i Bottini dell’Olio

7 Aprile, 2025
Biennale del mare e dell’acqua
Eventi

Biennale del mare e dell’acqua, dal 14 al 17 maggio

12 Marzo, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Cane

Trovati due cani con microchip. Ospiti del canile comunale

9 Maggio, 2025
La Rosa in festa

La Rosa in festa: prima edizione della festa di quartiere

9 Maggio, 2025
Blu livorno

La Biennale del Mare e dell’Acqua: gli appuntamenti scientifici

9 Maggio, 2025
zanzara

Lotta alle zanzare: arriva il piano di prevenzione

8 Maggio, 2025
Vigili del Fuoco

Vigili del Fuoco in sciopero sabato 10 maggio

8 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi