Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Progetto di riqualificazione per Piazza del Cisternone

Simona Poggianti di Simona Poggianti
8 Dicembre, 2023
Piazza del Cisternone

Progetto del Comune finanziato dal Ministero dell’AmbientePiazza del Cisternone cambierà volto: davanti alla Chiesa di S. Andrea alberature, panchine, pavimentazione ecologica e nuovi arredi

Cambierà volto piazza del Cisternone, davanti alla Chiesa di S. Andrea, grazie ad un progetto approvato dall’Amministrazione comunale e finanziato per oltre 680mila euro dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (massimo importo ammissibile previsto dal bando).

La riqualificazione si inquadra infatti in un programma sperimentale di interventi “green e blue” per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano.

ARTICOLI CORRELATI

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

Revocato il divieto di balneazione ai Bagni Pancaldi

Europa Verde: “Ad Antignano ottima iniziativa per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano”

Assessora all’ambiente e alla resilienza urbana Giovanna Cepparello 

“La partecipazione al primo programma sperimentale sull’adattamento ai cambiamenti climatici che ha finanziato questo intervento è di per sé molto importante, perché serve ad aumentare la cultura e la pratica concreta della resilienza”

La piazza, posta tra il Cisternone del Poccianti, monumentale costruzione in stile neoclassico realizzata nella prima metà del XIX secolo, e la Chiesa di S. Andrea, anch’essa ottocentesca, è attualmente destinata per la quasi totalità della sua superficie (1.600 mq) a parcheggio. Tra l’altro, la Chiesa è sprovvista di sagrato. 

Sul lato ovest della piazza sono presenti alcune attività commerciali e gli accessi a fondi e residenze. La presenza di estese superfici asfaltate non ombreggiate rendono impossibile l’utilizzo degli spazi da parte dei pedoni.

La pavimentazione, sia della piazza che delle aree adiacenti alla Chiesa, è in asfalto bituminoso e non si ritrovano elementi di pregio o di continuità storica con la Chiesa. La zona presenta una accentuata pendenza, con il piano stradale che nei pressi della Chiesa risulta più basso di almeno 180 cm rispetto al viale.

Piazza del Cisternone sarà una delle principali “piazze verdi” del nuovo Piano Operativo Comunale, cioè aree pubbliche che pur assolvendo a funzioni di sosta/attraversamento e potendo ospitare attività di vario tipo, sono deputate ad assolvere anche a prestazioni ecosistemiche e di mitigazione ambientale, per esempio grazie alla predisposizione di pavimentazioni drenanti, concorrendo all’infrastruttura verde urbana grazie all’incremento delle presenze arboree, arbustive ed erbacee.

Assessora all’urbanistica e ai lavori pubblici Silvia Viviani 

“Con la nuova sistemazione di piazza del Cisternone si è cercato l’equilibrio fra esigenze diverse e non facili da integrare: il mantenimento dei posti auto, la tutela dei sottoservizi che sono tanti e significativi (sotto la piazza passano tutte le principali reti) e la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico. Si pianteranno oltre venti alberi che permetteranno di ridurre l’isola di calore. Con la pavimentazione proposta, principalmente mattoni in calcestruzzo di colore grigio chiaro altamente riflettenti e a basso assorbimento di calore, distanziati gli uni dagli altri, si migliorerà di oltre il 200% la permeabilità. Così si possono recuperare e depurare le acque meteoriche, si potranno evitare i rischi di allagamento e si potrà meglio tutelare la risorsa idrica sotterranea. In sostanza un intervento che ci aiuta nella conversione ecologica dello spazio urbano”.


Come ribadito dall’assessora Viviani, il progetto prevede il mantenimento del parcheggio pubblico, che risulta essenziale in questo ambito vista la notevole presenza di complessi residenziali, scolastici, di attività e di uffici, con una modesta riduzione dei posti auto, in parte compensata grazie al prolungamento del parcheggio su via Galilei. La piazza sarà infatti leggermente ampliata sul lato sud-est, con restringimento della carreggiata di quel tratto di via Galilei, pur mantenendo le attuali tre corsie. 

Gli stalli per la sosta delle auto saranno realizzati con elementi puntiformi, poco impattanti dal punto di vista estetico e facilmente rimovibili in caso di diverso utilizzodella piazza.

Si prevede il mantenimento della viabilità verso via S. Andrea, tuttavia l’inizio del percorso di attraversamento della piazza sarà spostato più a sud (quindi non sarà più allineato a via Terreni) in modo da creare uno spazio di tutela e protezione dell’accesso alla Chiesa. Il sagrato sarà protetto con dissuasori facilmente rimovibili in caso di necessità. 

Le zone ombreggiate, le sedute a disposizione dei cittadini, le nuove rastrelliere per le bici, la nuova illuminazione e gli altri elementi di arredo urbano contribuiranno a creare un luogo di aggregazione che faciliti l’insediamento di nuove attività e favorisca la vivibilità degli spazi pubblici. 

L’impatto del progetto sarà notevole anche dal punto di vista architettonico, valorizzando finalmente l’asse visivo che connette l’ingresso della Chiesa con il portico del Cisternone.

I prossimi passaggi prevedono l’acquisizione del parere della Soprintendenza e l’indizione della gara in base al progetto esecutivo.

Il cantiere sarà organizzato in più fasi operative, per minimizzare le interferenze tra le attività esistenti e le lavorazioni.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Revocato il divieto di balneazione
Ambiente

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025
Legionella
Ambiente

Revocato il divieto di balneazione ai Bagni Pancaldi

27 Agosto, 2025
Europa verde livorno
Ambiente

Europa Verde: “Ad Antignano ottima iniziativa per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano”

16 Agosto, 2025
Discoteche notturne sulle navi
Ambiente

Discoteche notturne sulle navi da crociera: la preoccupazione dell’Associazione Livorno Porto Pulito

9 Agosto, 2025
rifiuti
Ambiente

Strade demaniali in ambito portuale: la raccolta rifiuti passa al comune

30 Luglio, 2025
"Scogliere del Romito? Il PUMS non prevede quanto detto da Perini"
Ambiente

Lotto Zero-Mai più Tir sugli scogli: Il grido di Europa Verde

23 Luglio, 2025

Notizie recenti

Boris Belkin

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

31 Agosto, 2025
Potere al Popolo

Potere al Popolo: “Ennesima provocazione del consigliere Perini (FdI)”

31 Agosto, 2025
Marcella Amadio

Amadio Perini (FdI): “Nel palazzo del Refugio la situazione è insostenibile”

31 Agosto, 2025
Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi