Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Contributi a fondo perduto a sostegno dell’innovazione digitale 2023: 30 domane approvate su 32 presentate

Simona Poggianti di Simona Poggianti
14 Dicembre, 2023
Formazione professionale e Innovazione

Presentati i risultati del bando contributi comunali a sostegno dell’innovazione digitale

Sono stati presentati a Palazzo Comunale i risultati dell’edizione 2023 del bando del Comune di Livorno per la concessione di contributi a sostegno dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico e digitale delle micro e piccole imprese (MPI) ed a sostegno dello start up giovanile e femminile.

Presenti l’assessore al lavoro, allo sviluppo economico e all’innovazione Gianfranco Simoncini, la responsabile dell’ufficio Finanziamenti comunitari, Sviluppo economico e Sportello Europa Katia Le Rose e la dirigente del settore Michela Cadau.

ARTICOLI CORRELATI

Addio a Maurizio Bargagna, cuore amaranto

Guardia di Finanza: Antuofermo lascia Livorno, Forcina è il nuovo Comandante Provinciale

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

Per questo bando l’Amministrazione comunale ha stanziato nel 2023 risorse proprie per 150mila euro, incrementate nei giorni scorsi con ulteriori 30mila euro per consentire il finanziamento delle domande in lista d’attesa, visto il successo dell’iniziativa. Lo stanziamento complessivo è stato quindi di 180mila euro.

Le agevolazioni sono state accordate sotto forma di contributi a fondo perduto. A fronte delle somme complessivamente erogate, sono stati realizzati dalle imprese investimenti per quasi 340 mila euro.

Nel periodo di apertura del bando (dal 14 settembre al 26 novembre 2023) sono pervenute 32 domande, di cui 30 approvate e 2 respinte per mancanza dei requisiti.

Assessore Gianfranco Simoncini

“Questa iniziativa è giunta alla 4^ edizione, ed è la prima volta che un’Amministrazione comunale livornese finanzia direttamente le imprese del territorio, con risorse del proprio bilancio: non era mai successo prima. Possiamo dire di aver favorito lo sviluppo e la qualificazione nel campo digitale delle microimprese e dei professionisti.

In questi quattro anni, 2020, 2021, 2022 e 2023, abbiamo aiutato 158 imprese stanziando 860mila euro, che tra l’altro hanno raddoppiato la ricaduta sul territorio, in quanto le imprese finanziate hanno fatto investimenti per un milione e 600mila euro. È un fatto significativo, anche perché si tratta di microimprese, e sappiamo quanto per esse l’innovazione sia importante.

Nel prossimo bilancio preventivo, che mi auguro sarà approvato nei prossimi giorni, questa misura sarà confermata, inizialmente per 150mila euro. Tra l’altro saremo in condizione di far partire l’iniziativa già a febbraio anziché nella seconda parte dell’anno, e questo è positivo perché qualora arrivassero richieste di finanziamento superiori allo stanziamento, avendo a disposizione anche la ridistribuzione dell’avanzo di amministrazione le risorse potrebbero essere incrementate più facilmente.

Ringrazio l’ufficio che è stato velocissimo, in quanto sono già state erogate tutte le somme assegnate a queste 30 imprese e professionisti che hanno messo in campo interventi di qualificazione delle proprie attività nel campo digitale”

Entrando nel dettaglio del report, si evince che rispetto alle 30 domande ammesse, il contributo medio erogato è stato di 5.696 euro, con contributo minimo di 1.500 euro e contributo massimo di 10mila euro.

Il bando prevedeva infatti un ammontare del contributo pari al 50%delle spese ammissibili, incrementabile fino al 60% in caso di premialità, fino ad un massimo di 10mila euro.

Le imprese che hanno potuto beneficiare dell’incremento del contributo fino al 60% per premialità sono state dieci: 5 imprese femminili, 4 imprese giovanili e una impresa in possesso del Rating di Legalità.

Sono state ammesse a contributo 18 microimprese, 9 piccole imprese e 3 professionisti.

Tra i settori di attività (Codici Ateco) prevalgono quello delle attività professionali, scientifiche e tecniche (7 imprese), quello dei servizi di informazione e comunicazione (7 imprese), quello delle attività di servizi (5 imprese), quello del commercio (3 imprese), seguiti con 2 imprese ciascuno dai settori delle attività sportive, artistiche e di intrattenimento, delle attività di noleggio e supporto alle imprese, delle costruzioni. Chiudono con una impresa ciascuno il settore delle costruzioni e quello delle forniture di energia.

Per quanto riguarda le categorie di spesa, gli investimenti sostenuti dalle imprese grazie a questo bando sono stati comunque rivolti prevalentemente ad interventi di digitalizzazione che, combinati con l’acquisto di beni materiali e immateriali, hanno permesso di realizzare progetti di innovazione e trasformazione tecnologica e digitale finalizzati sia al miglioramento del lavoro all’interno delle aziende sia ad ottimizzare la presenza sul web anche tramite lo sviluppo di campagne social.

Inoltre diverse imprese hanno deciso di incrementare la propria attività commerciale sia tramite l’acquisto di nuove attrezzature di ultima generazione in grado di offrire servizi innovativi alla propria clientela, sia migliorando la propria brand image con la creazione di cataloghi e book digitali, anziché cartacei, da inviare ai clienti tramite social network, e-mail e messaggistica.

Anche diverse attività artigiane, ben radicate nel tessuto produttivo livornese, hanno voluto modernizzare la propria struttura produttiva sostituendo i vecchi macchinari con nuove tecnologie (tra le altre oreficerie, orologerie, centri estetici).

In alcuni casi sono stati realizzati anche interventi di cybersecurity (grazie a consulenze specialistiche) che consentono alle imprese di gestire la conservazione ed il trattamento dei dati in totale sicurezza.

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

lutto
Attualità

Addio a Maurizio Bargagna, cuore amaranto

13 Luglio, 2025
Antuofermo
Attualità

Guardia di Finanza: Antuofermo lascia Livorno, Forcina è il nuovo Comandante Provinciale

8 Luglio, 2025
Gaza Cola
Attualità

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
Canale whatsapp
Attualità

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

30 Giugno, 2025
La Rosa
Attualità

Al circolo Arci La Rosa si parla di sicurezza urbana

25 Giugno, 2025
Auto abbandonate
Attualità

Auto abbandonate da anni nel complesso “Alma”

25 Giugno, 2025

Notizie recenti

lutto

Addio a Maurizio Bargagna, cuore amaranto

13 Luglio, 2025
Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025
Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi