Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Canaviglia 2024: conferita a Don Luigi Zoppi l’onorificenza della città di Livorno

Simona Poggianti di Simona Poggianti
20 Marzo, 2024
Canaviglia 2024

“Ringrazio il Sindaco che ha voluto riconoscere nella mia persona quanto fatto dai Salesiani di Don Bosco a Livorno, dai tanti volontari in questi 125 anni, con i centri di formazione professionale, scolastici,centri di aggregazione, con le comunità di accoglienza del Ceis da me fondate per i giovani in stato di dipendenza con profughi, immigrati. Dedico la Canaviglia a Don Bosco, Padre, Maestro. La dedico a quanti operano per il sostegno e la formazione dei giovani più svantaggiati nel pubblico e nel privato sociale, a quanti per il loro impegno personale in mutuo aiuto hanno spezzato le catene della dipendenza e ripreso a vivere con responsabilità”

Così Don Luigi Zoppi ha accolto a Palazzo Comunale dalle mani del sindaco Luca Salvetti la Canaviglia, onorificenza che la Città di Livorno conferisce come riconoscimento dell’attività di persone, enti, associazioni che abbiano contribuito a dare impulso e vitalità alla città, attraverso la loro personale virtù e dedizione. 

ARTICOLI CORRELATI

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

Mostra Giovanni Fattori: svelata la nuova collocazione della doppia opera dell’artista

Si è detto contento di essere premiato il 19 marzo, nel giorno di San Giuseppe, ma anche nello stesso giorno dell’elevazione di Livorno a Città, e ha voluto condividere l’onorificenza con il suo ordine e gli altri volontari.

Nella Sala Cerimonie gremita di autorità e di amici del sacerdote, il Sindaco ha ricordato che il motivo per il quale la Giunta ha deciso di assegnare l’onorificenza al sacerdote salesiano è “per il servizio svolto in cinquanta anni spesi tra le periferie esistenziali della nostra città. Don Zoppi ha dedicato la sua vita alle persone più emarginate, offrendo loro assistenza e nuove opportunità, sfidando i pregiudizi che le relegano ai margini della società e ispirando tante persone che, seguendo il suo esempio, hanno dato vita a un’ampia rete di accoglienza e solidarietà.”

A partire dal 1976, Don Luigi, detto Gigi, assunse a Livorno un ruolo cruciale nell’assistenza ai giovani tossicodipendenti, sfidando le convenzioni dell’epoca. Fondatore dell’Operazione Mato Grosso, affrontò i problemi legati alla droga con proposte educative e sociali e con la creazione di comunità terapeutiche. Negli anni ’80, fronteggiò la diffusione dell’AIDS tra i giovani tossicodipendenti. Con l’avvento del nuovo millennio, l’attenzione del sacerdote si spostò sugli immigrati e i profughi. Fondatore di residenze e case-famiglia, si impegnò nel fornire supporto integrale, dalla documentazione al lavoro, con l’obiettivo di offrire loro una vita dignitosa.

L’attribuzione a Don Gigi Zoppi della Canaviglia, nell’importante ricorrenza dell’anniversario dell’elevazione a rango di città di Livorno (19 marzo 1606), si pone quindi come riconoscimento della sua costante azione di cura e supporto della comunità livornese”.

Hanno preso la parola nel corso della cerimonia: Monsignor Paolo Razzauti(“faccio un paragone con Don Milani: don Gigi ha sempre aiutato tutti, è stato assistente sociale,ma è sempre stato prete fino in fondo, non ha mai rinnegato il suo essere prete. Per questo ti dico grazie a nome della chiesa livornese, anche se forse a nome della Chiesa che è stata, più di quella che è, perché forse i preti giovani, non voglio essere polemico, non sanno neanche chi sei”); Don Armando Zappolini, Presidente del CNCA, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (Don Zoppi, un maestro, un riferimento); il Prefetto Paolo d’Attilio (“nel mio percorso professionale l’ho sempre incontrato e l’ho visto sempre pensare agli altri e mai a se stesso, per questo gli dico grazie”); e un uomo senegalese,  Cissè Mory Guetta, che ha raccontato la sua vicenda di ex raccoglitore di pomodori a Rosarno che solo grazie a don Zoppi, come ha voluto sottolineare, oggi ha documenti, casa e famiglia e una vita serena.

Intervenuti anche il presidente del Consiglio Comunale Pietro Caruso, anche in rappresentanza della Provincia di Livorno e il consigliere comunale Paolo Fenzi.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Boris Belkin
Musica

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

31 Agosto, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori
Musei

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

29 Agosto, 2025
museo fattori
Mostra

Mostra Giovanni Fattori: svelata la nuova collocazione della doppia opera dell’artista

28 Agosto, 2025
fattori nel pentagono
Cultura

Fattori nel pentagono: il tour a 200 anni dalla nascita dell’artista livornese

26 Agosto, 2025
livorno music festival
Musica

Livorno Music Festival: il programma di mercoledì 27 agosto

26 Agosto, 2025
Livorno Music Festival 2025
Musica

Livorno Music Festival: il programma di martedì 26 agosto

25 Agosto, 2025

Notizie recenti

Boris Belkin

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

31 Agosto, 2025
Potere al Popolo

Potere al Popolo: “Ennesima provocazione del consigliere Perini (FdI)”

31 Agosto, 2025
Marcella Amadio

Amadio Perini (FdI): “Nel palazzo del Refugio la situazione è insostenibile”

31 Agosto, 2025
Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi