Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino

Parcheggi pubblici a pagamento: dal 1 aprile saranno gestiti dal Comune attraverso la controllata Esteem

Simona Poggianti di Simona Poggianti
31 Marzo, 2024
Parcheggio a pagamento


Lo Sportello Mobilità e il sistema dei parcheggi pubblici a pagamento passano a Esteem
. Cosa cambia per rilascio dei pass ZTL e ZSC e dei permessi per disabili

“Il sistema della sosta a pagamento sarà finalmente gestito dal Comune attraverso la società controllata Esteem. Al di là dell’indubbio beneficio economico dell’operazione, che porterà nelle casse comunali 300 mila Euro in più ogni anno, riteniamo fondamentale che il Comune riacquisisca al cento per cento la governance dello spazio pubblico”

ARTICOLI CORRELATI

Contributo alle famiglie per iscrivere i figli al centro estivo

Call Center Konecta: a rischio 90 posti di lavoro

Trovato in strada un deambulatore in ottimo stato

Così l’assessora alla Mobilità Giovanna Cepparello annuncia il passaggio a Esteem srlu, dal 1° aprile, del servizio di gestione dei parcheggi e di quello dello relativo allo Sportello della Mobilità preposto al rilascio dei pass ZTL e ZSC e dei permessi per disabili sarà gestito da ESTEEM srlu.

Ed ecco, nel dettaglio, che cosa cambia per i cittadini.

SISTEMA DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO

A far data dal 1 aprile 2024 Esteem srlu subentra a Tirrenica Mobilità Società Cooperativa nella gestione del servizio dei parcheggi a pagamento. 

Nei primi giorni in concomitanza con il passaggio a ESTEEM srlu potranno verificarsi a causa di adempimenti tecnici alcuni problemi per il pagamento tramite POS.

Con il passaggio a ESTEEM srlu verrà operata una modifica della modalità di gestione dell’area di parcheggio situata in piazza Unità d’Italia e via Pietro Tacca. 

L’ area non avrà più un accesso con sbarra e avrà una gestione che è uniformata al resto delle altre aree di parcheggio cittadine. In particolare pertanto verrà rimossa la sbarra posta all’accesso. Il pagamento non avverrà più al momento precedente l’uscita con la cassa automatica posta nei pressi del chiosco (che verrà disabilitata), ma avverrà al momento dell’arrivo tramite due parcometri recentemente installati. Il pagamento potrà avvenire anche con smartphone utilizzando una delle App di pagamento abilitate (EasyPark, DropTicket, MyCicero, Tap&Park, Telepass).

Presso il chiosco rimarrà costante la presenza di un ausiliario del traffico per le operazioni di controllo della sosta nelle aree di piazza Unità d’Italia e via Pietro Tacca.

Rimangono inalterate le tariffe attuali di cui alla deliberazione della Giunta Comunale n. 269 del 3.6.2020. Rimangono inalterati anche gli orari.

SPORTELLO DELLA MOBILITA’

A far data dal 1 aprile 2024 anche il servizio relativo allo Sportello della Mobilità preposto al rilascio dei pass ZTL e ZSC e dei permessi per disabili sarà, come detto, gestito da Esteem srlu.

Conseguentemente saranno apportate le modifiche di seguito elencate.

Orari di apertura

Gli orari di apertura saranno modificati. Lo Sportello sarà aperto i giorni di lunedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ed i giorni di martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30

Lo Sportello rimane, per il momento, al Palazzo Comunale Nuovo di piazza del Municipio 50, piano terzo. In un secondo tempo esso si trasferirà nei locali di via Giovanni Marradi 118, piano terra (ne sarà data notizia quando il trasferimento sarà imminente).

Numero telefono

Per informazioni viene mantenuto il numero telefonico 0586-820333.

Indirizzo di posta elettronica

Cesseranno le caselle di posta elettronica permessi@comune.livorno.it e tirrenicapermessi@libero.it. Saranno sostituite dalla casella di posta elettronica permessi.livorno@esteemsrl.it

Appuntamenti

Cambieranno anche le modalità relative al servizio degli appuntamenti. Cesserà la possibilità di prendere appuntamento tramite WhattsApp. Pertanto il numero 3426628606 non sarà più attivo. 

Gli appuntamenti potranno essere prenotati con il sistema TU PASSI collegandosi al sito TuPassi.it al quale sarà possibile registrarsi fornendo email e password.

In alternativa gli appuntamenti potranno essere presi tramite telefono chiamando il numero telefonico 0586820333 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30.

Non cambiano invece le procedure di rilascio on line delle abilitazioni ZTL/ZSC che rimarranno le medesime attraverso il portale del Comune (https://permessiztlzsc.comune.livorno.it/)

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Contributo economico
Per il cittadino

Contributo alle famiglie per iscrivere i figli al centro estivo

8 Maggio, 2025
Call center
Lavoro

Call Center Konecta: a rischio 90 posti di lavoro

5 Maggio, 2025
Polizia Municipale
Per il cittadino

Trovato in strada un deambulatore in ottimo stato

5 Maggio, 2025
asa
Per il cittadino

Piazza Attias: intervento di ASA sulla rete idrica

2 Maggio, 2025
Funicolare di montenero
Per il cittadino

Montenero: funicolare gratuita la domenica

2 Maggio, 2025
53 anni di lavoro: al livornese Renzo Morucci la Stella al Merito
Attualità

53 anni di lavoro: al livornese Renzo Morucci la Stella al Merito

1 Maggio, 2025

Notizie recenti

Cane

Trovati due cani con microchip. Ospiti del canile comunale

9 Maggio, 2025
La Rosa in festa

La Rosa in festa: prima edizione della festa di quartiere

9 Maggio, 2025
Blu livorno

La Biennale del Mare e dell’Acqua: gli appuntamenti scientifici

9 Maggio, 2025
zanzara

Lotta alle zanzare: arriva il piano di prevenzione

8 Maggio, 2025
Vigili del Fuoco

Vigili del Fuoco in sciopero sabato 10 maggio

8 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi