Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sport

Vivicittà 2024: domenica 14 aprile la 39esima edizione della gara podistica

Simona Poggianti di Simona Poggianti
9 Aprile, 2024
Vivicittà

Mancano ormai pochi giorni al Vivicittà 2024. Domenica 14 aprile andrà infatti in scena la 39esima edizione della manifestazione podistica promossa in tutta Italia dalla Uisp e non sarà un’edizione come tutte le altre. Il Vivicittà, infatti, festeggia i suoi primi 40 anni, un traguardo davvero importante che Livorno vuole celebrare nel migliore dei modi. Il Comitato Terre Etrusco-Labroniche della Uisp, organizzatore del Vivicittà insieme all’Atletica Amaranto con il patrocinio del Comune di Livorno e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, è pronto ad accogliere le tantissime persone che invaderanno le strade di Livorno. 

Lo slogan di quest’anno del Vivicittà è “Movimenti sostenibili”, due semplici parole che rimandano alla storia del Vivicittà e all’attività che ogni giorno viene portata avanti dal Comitato Terre Etrusco-Labroniche della Uisp, dove lo sport viene visto come un motore di inclusione a tutti i livelli. Il Vivicittà diventa così un’occasione per promuovere la sostenibilità sotto ogni punto di vista, da quello ambientale a quello sociale, come fatto anche negli scorsi anni quando si sono accesi i riflettori su temi fondamentali come la pace, i diritti umani e la solidarietà.

ARTICOLI CORRELATI

Antignano: rimandata al 7 luglio l’entrata in vigore della nuova zona a sosta controllata

Fabio Valentini è un giocatore della Libertas Livorno 1947

Vela Paralimpica: sabato 5 luglio open day gratuito

A Livorno, il Vivicittà sarà tutto questo e molto di più. L’obiettivo è quello di superare i 350 iscritti di dodici mesi fa e toccare quota 400 partecipanti. A recitare un ruolo da padrone saranno con ogni probabilità le società labroniche, che si presenteranno in massa al via con i loro atleti nelle varie categorie. In tanti si sfideranno lungo il percorso da 10 chilometri, valido anche come 3a tappa del Criterium Podistico Toscano 2024 e 3a tappa del Giro Podistico delle Valli Etrusche. Accanto alla prova competitiva, ci sarà spazio anche per tutti coloro che vorranno confrontarsi sul percorso non competitivo da 5 chilometri. 

«Sono 40 anni di Vivicittà – ha dichiarato in conferenza stampa Daniele Bartolozzi, presidente del Comitato Terre Etrusco-Labroniche della Uisp – e per questo ci teniamo particolarmente a questa edizione. Ci aspettiamo un grande numero di iscritti, un’affluenza ancor più nutrita rispetto agli anni scorsi. Il Vivicittà è l’emblema di come sia possibile vivere lo sport in maniera alternativa rispetto alla sola dimensione competitiva. Voglio ringraziare il Comune e l’Autorità Portuale per averci sostenuto durante l’organizzione e i nostri partner, che sono davvero fondamentali per riuscire a realizzare un evento come il Vivicittà».

«Siamo soddisfatti – ha confermato Luca Salvetti, sindaco di Livorno – che tutto sia pronto nel migliore dei modi per il Vivicittà 2024. Il Comitato Terre Etrusco-Labroniche della Uisp e l’Atletica Amaranto ci hanno messo l’anima in questo Vivicittà, organizzandolo con grande passione e tanto trasporto. Sarò presente alle 9.30 al Campo Scuola per dare il via a questo Vivicittà, uno degli ultimi appuntamenti di questo mio mandato da sindaco. Sarà bellissimo vedere tante persone correre lungo le strade di Livorno».

Il percorso del Vivicittà 2024 sarà identico a quello dell’edizione 2023. Il ritrovo è fissato per domenica 14 aprile alle 7.30 al Campo Scuola di via dei Pensieri, con la partenza della gara programmata per le 9.30. Dalla zona Stadio, i runner si muoveranno verso il cuore della città per raggiungere prima il quartiere Venezia ed entrare in Fortezza Vecchia, dove ci sarà il giro di boa per poi rientrare verso il lungomare e tagliare il traguardo sul rettilineo del Campo Scuola. 

L’iscrizione al Vivicittà è di 10 euro, sia per la gara competitiva che per la non competitiva. Le iscrizioni termineranno il 12 aprile. Chi si vorrà iscrivere il giorno stesso del Vivicittà potrà farlo pagando 15 euro. 

Alla fine della gara verranno premiati i primi 3 uomini, le prime 3 donne della classifica assoluta e le prime 5 società più numerose. Oltre a chi finirà sul podio nella classifica assoluta, verranno premiati anche gli uomini e le donne che finiranno nelle prime posizioni delle rispettive categorie: 18-39 anni, 40-49 anni, 50-59 anni, 60-69 anni, 70 anni e oltre. Per ulteriori informazioni è possibile contattare questi numeri telefonici: 335-5736285 (Paolo Falleni) e 347-0460270 (Ilaria Stefanini). 

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

zona a sosta controllata
Calcio

Antignano: rimandata al 7 luglio l’entrata in vigore della nuova zona a sosta controllata

30 Giugno, 2025
Fabio valentini
Basket

Fabio Valentini è un giocatore della Libertas Livorno 1947

30 Giugno, 2025
Vela paralimpica
Sport

Vela Paralimpica: sabato 5 luglio open day gratuito

30 Giugno, 2025
Sara spagnoli
Basket

Basket femminile: Sara Spagnoli è una giocatrice del Jolly

29 Giugno, 2025
Pagelle
Basket

La Libertas Livorno 1947 presenta il progetto Basket in Carrozzina

29 Giugno, 2025
Irene sassetti
Basket

Irene Sassetti resta al Jolly Acli Basket

28 Giugno, 2025

Notizie recenti

Effetto Venezia

Un docufilm per raccontare 40 anni di Effetto Venezia

1 Luglio, 2025
Lavori

Ponte sullo Scolmatore: la sindaca Paoli sollecita Anas per i lavori

1 Luglio, 2025
Carabinieri

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
Polizia Municipale

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi