Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Spettacolo

Straborgo 2024: Subsonica, Rose Villain e Ubaldo Pantani sul palco di Piazza Mazzini

Simona Poggianti di Simona Poggianti
16 Aprile, 2024
Straborgo 2024

Torna Straborgo, l’evento che da quattro anni mette insieme tradizione e musica per accendere i riflettori su uno dei quartieri più caratteristici della città: Borgo dei Cappuccini. Il cuore pulsante della festa anche quest’anno resta piazza Mazzini. Il grande quadrilatero fiancheggiato dai platani secolari ospiterà due concerti gratuiti e una serata all’insegna del divertimento assoluto.

La manifestazione è stata presentata questa mattina alla sede della Fondazione LEM, organizzatrice di Straborgo per conto del Comune di Livorno.

ARTICOLI CORRELATI

Fortezza Nuova: al via la rassegna Besse Maree Festival

Miss Livorno 2025: la finale alla Terrazza Mascagni

Effetto Venezia 2025: modifiche alla viabilità

Dopo il primo asso calato solo due settimane fa con la presenza a Straborgo di Rose Villain (sabato 1° giugno), ecco che arriva il colpo dell’estate livornese con l’approdo sul palco di Piazza Mazzini, venerdì 31 maggio, dei Subsonica, lo storico gruppo torinese appena ripartito con un tour nei palazzetti in cui sono svelati i nuovi brani del loro decimo album in studio dal titolo “Realtà aumentata”.

A chiusura della tre-giorni, domenica 2 giugno, il ritorno a Livorno di Ubaldo Pantani. Il comico-imitatore è da anni protagonista in tv con programmi sulle reti Rai (tra cui “Quelli che il calcio” per 12 edizioni), Mediaset (il ciclo “Mai dire”, con la Gialappa’s Band) e ora sul Nove da Fabio Fazio, principalmente proponendo personaggi di grande successo (Lapo Elkann, Massimo Giletti, Max Allegri, Gigi Buffon, Paolo Del Debbio, Mario Giordano e molti altri).

Il pomeriggio del 2 giugno sarà consacrato alla tradizione e al gesto atletico incarnati dalla Coppa Risi’atori. Anche quest’anno – e come di consueto ormai – il pubblico potrà godersi in diretta la gara regina dei Gozzi a 10 remi grazie alle riprese aeree da droni rimandate sul maxischermo allestito in piazza Mazzini. Le immagini saranno visibili, sempre in diretta, su granducato TV e in streaming sui canali social Visit Livorno, Fondazione LEM, Gare Remiere Livorno e Comune di Livorno. A conclusione della giornata, la cena di festeggiamento con tutti i quartieri concorrenti

Straborgo si presenta ormai come una manifestazione consolidata, non come una delle tante meteore che arrivano e scompaiono la stagione dopo. A Livorno ne sono esempi il Mascagni festival e, appunto, Straborgo: una festa dedicata ai giovani e al quartiere di Borgo Cappuccini.

Ha affermato il referente organizzazione eventi di Fondazione LEM, Adriano Tramonti:

“Una novità di quest’anno è l’aumento a mille dei posti a sedere in Piazza Mazzini per la Coppa Risi’atori di domenica. La chiusura al traffico sarà in concomitanza con l’inizio della manifestazione. Negli altri giorni, invece, resta fissata alle 19.45. Un’altra novità è il recupero del cinema all’aperto nel Parco Centro Città presso il chiosco gestito da Federico Quercioli. A Porta a Mare l’offerta sarà ulteriormente ampliata con Strabrocantage e lo stesso vale per il commercio in piazza Mazzini, a riprova del fatto che Straborgo è una manifestazione che tira anche in termini di attivazione di operatori economici”.

Afferma Toto Barbato di XLR Produzioni, responsabile della parte artistica di Straborgo:

“Quando abbiamo pensato a cosa doveva essere Straborgo, l’idea fu quella di una festa che scandisse l’inizio della stagione estiva per Livorno e l’intera Toscana, con concerti gratuiti, cosa che nella nostra regione non accede mai. L’obiettivo è sempre stato quello di far divertire tutti. Quindi il sabato lo abbiamo dedicato ai ragazzi più giovani, che la mattina magari vanno ancora a scuola: da qui la scelta di quest’anno di Rose Villain, un’artista vera, non un prodotto fake, che è riuscita a farsi largo nel mondo del rap. Il venerdì, invece, lo abbiamo dedicato ad un pubblico più adulto con proposte come quella di Carmen Consoli lo scorso anno e Banda Bardot, Bobo Rondelli e Gary Baldi Bros gli scorsi anni. Quest’anno arrivano i Subsonica: un vero regalo che fa seguito ad un lungo corteggiamento. Domenica 2 giugno, Ubaldo Pantani, che si esibirà dopo le premiazioni della Coppa Risi’atori. Il suo spettacolo sarà un’intervista comica, un espediente per fare i suoi personaggi”.

Presente alla conferenza stampa anche Valentina Savi, creatrice, per il secondo anno di seguito, dell’immagine della manifestazione. La sfida è stata quella di creare qualcosa di originale mantenendo comunque lo stesso concetto: il mare, la città e la festa che investe Livorno con Straborgo. Il disegno di quest’anno raffigura quindi una bagnante con stile e colori che rimandano al sole e al divertimento.

Stefano Pilato è l’autore della mostra di fotografie di personaggi e persone qualunque che hanno abitato il quartiere di Borgo Cappuccini. “Le immagini – afferma Pilato – partono dagli inizi del Novecento fino ai giorni nostri. La mostra è permanente con pannelli in forex affissi sui muri dei palazzi. L’obiettivo è, da quattro anni a questa parte, accendere i riflettori sulla memoria del quartiere favorendo la rinascita di un senso di appartenenza che da una parte si è perso, ma che dall’altra può diventare patrimonio dei tanti nuovi arrivati”.

Le altre iniziative di STRABORGO 2024 saranno dislocate tra le strade, le piazze e gli altri spazi all’aperto che caratterizzano il quartiere. L’ampliamento della mostra “stradale” di Stefano Pilato “Bar Orione Borgo dei Cappuccini: la gente di un rione” si snoderà tra via Borgo dei Cappuccini e le strade limitrofe, nell’area commerciale di Porta a mare ci saranno gli spettacoli curati dal Consorzio Porta a Mare e l’arte di strada farà incursione un po’ d’ovunque con spettacoli fissi e itineranti curati da Marco Buldrassi. Non mancheranno le giostre per i più piccoli e le tradizionali bancarelle con le proposte di artigianato di Etruria Eventi. La novità 2024 si chiama Strabrocantage, versione straordinaria del mercato degli oggetti del passato organizzato il secondo sabato di ogni mese e che occuperà buona parte degli spazi di Porta a mare e Piazza Luigi Orlando, con orario 9.00-24.00, raddoppiando di fatto la normale superficie del mercato. In occasione di Straborgo, dopo tre anni di assenza torna al Parco F.lli Gragnani del centro città il cinema all’aperto dedicato ai bambini in collaborazione con il “chioschino” di Federico Quercioli. I film saranno proiettati su schermo, ma non ci saranno sedie: ognuno potrà sedersi comodamente sul prato, oppure potrà portarsi una sedia da casa. Il programma delle tre serate prevede la proiezione di Spirti cavallo selvaggio, Jurassic Park e E.T. Il cinema continuerà tutta l’estate, ogni mercoledì di giugno, luglio e agosto.

STRABORGO è nato con l’intento di valorizzare Borgo dei Cappuccini e la Coppa Risi’atori. Il rilancio della gara – confermato da un’affluenza di pubblico sempre crescente davanti al maxischermo di Piazza Mazzini – rappresenta il primo risultato raggiunto. Il secondo è stato quello di aver dato vita ad un evento permanente che punta a comunicare l’identità e la cultura di Livorno attraverso uno dei suoi quartieri più caratteristici che si apre anche ai giovani grazie a concerti gratuiti pensati per loro.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Fortezza Nuova
Spettacolo

Fortezza Nuova: al via la rassegna Besse Maree Festival

5 Agosto, 2025
Miss Livorno 2025
Spettacolo

Miss Livorno 2025: la finale alla Terrazza Mascagni

4 Agosto, 2025
Effetto Venezia
Spettacolo

Effetto Venezia 2025: modifiche alla viabilità

30 Luglio, 2025
Patty Pravo
Spettacolo

Effetto Venezia 2025: al via la 40esima edizione della Kermesse

30 Luglio, 2025
Miss Livorno
Spettacolo

Miss Livorno 2025: le prossime tappe

27 Luglio, 2025
Miss caprilli
Spettacolo

All’ippodromo Federico Caprilli corse dei cavalli e tappa di Miss Livorno

25 Luglio, 2025

Notizie recenti

Boris Belkin

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

31 Agosto, 2025
Potere al Popolo

Potere al Popolo: “Ennesima provocazione del consigliere Perini (FdI)”

31 Agosto, 2025
Marcella Amadio

Amadio Perini (FdI): “Nel palazzo del Refugio la situazione è insostenibile”

31 Agosto, 2025
Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi