Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

L’Acqua in tutte le sue forme: a Palazzo Pancaldi un Convegno Internazionale

Simona Poggianti di Simona Poggianti
10 Maggio, 2024
Acqua

Le meraviglie dell’acqua e la sua complessità, acqua come principio vitale, la capacità dell’acqua di essere vettore di informazioni, le proprietà terapeutiche dell’acqua, e anche l’acqua e il magnetismo terrestre sono solo alcuni dei temi che verranno trattati al convegno internazionale.

Sabato 11 e Domenica 12 maggio 2024  al Centro Congressi Palazzo Pancaldi a Livorno dove si svolgerà un importante evento dedicato al lavoro di ricerca di due straordinari scienziati: Emilio Del Giudice e il premio Nobel Luc Montagnier.

ARTICOLI CORRELATI

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

Scienziati, ricercatori e professionisti provenienti da diverse discipline, presentano lo sviluppo della loro ricerca nell’esplorazione dell’acqua come entità complessa, intelligenza naturale, forza ed energia evolutiva di ogni forma esistente.

L’obiettivo è quello di esplorare in profondità le caratteristiche della memoria molecolare dell’acqua e di come essa funga da vettore di informazioni per eccellenza, nonché il suo ruolo come matrice dell’esistenza.

Vengono inoltre presentate alcune delle prime prove scientifiche ottenute tramite esperimenti indipendenti sul concetto di Teletrasporto Quantistico. Opportunità unica per esplorare e discutere risultati rivoluzionari.

“Utilizzare un’acqua biologicamente ed energeticamente sana, nella vita e nell’alimentazione, è fondamentale per la nostra sopravvivenza –  dice Claudio Viacava – l’acqua dovrebbe essere ritenuta realmente la nostra prima medicina”

“Immaginare un mondo in cui la musica molecolare e il teletrasporto quantico i quali anche se non percepiti, sono veri reali e concreti intorno a te e ti aprono le porte dell’intelligenza evolutiva – spiega Stefano Turini – questo mondo esiste ed è ora di entrarci con l’acqua come guida”

Il congresso è nato e si è sviluppato sotto la guida del Comitato Scientifico composto da Claudio Viacava, Stefano Turini, Aleksandra Maksimovic.

Il congresso è rivolto a ricercatori, accademici, operatori olistici, professionisti e a tutti coloro che hanno interesse per gli argomenti trattati, e che desiderano approfondire la propria conoscenza e acquisire nuovi strumenti utili alla propria attività e alla propria salute.

I relatori provengono da differenti campi della scienza: Biologia Molecolare, Fisica Quantistica, Biorisonanza, Bioinformatica, Medicina Vibrazionale e Quantistica. Molti dei quali hanno dedicato i loro studi alle proprietà subliminali dell’acqua. Ognuno di loro offre la propria conoscenza, frutto di anni di ricerca e approfondimenti svolti dai diversi punti di vista della loro specificità scientifica e relazionale, dando vita a un confronto creativo, ricco di nuove possibilità e strumenti per la salute delle persone, di ogni essere vivente e del pianeta.

Chiude il Congresso una tavola rotonda in cui i relatori presenti si confrontano sul tema: acqua, il seme della vita. Al termine del confronto sarà data la possibilità al pubblico di interagire con le domande.

Al centro congressi  Pancaldi sono allestiti alcuni stands con l’esposizione dei prodotti di alcune aziende che operano nell’ambito dell’integrazione naturale, nonché editori di libri e riviste di settore.

Per informazioni: info@congressoamie.it cell. +39 3806867065

I relatori

  • Claudio Viacava – Biologo nutrizionista, naturopata, Psicologo, Psicoterapetua. Docente presso Università e Scuole di formazione professionale in Naturopatia e Medicine Complementari.
  • Stefano Turini – Biologo Molecolare, Biochimico, Genetista, Bioinformatico, Senior Lecturer in Biochimica e Microbiologia presso l’Alma Mater Europaea (AMEU-ECM) di Maribor e Koper, Slovenia.
  • Aleksandra Maksimovic – Fisioterapista, Fondatrice e Direttrice del centro Alvita Plus di Medicina Fisica, Olistica, Integrativa, Quantistica e Tecniche Manuali, a Belgrado, Serbia. Docente di Medicina Integrativa IIMA (International Integrative Medicine Academy).
  • Piergiorgio Spaggiari – Dottore Fisica e in Medicina e Chirurgia, specializzato in Medicina dello Sport, attualmente è Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Lodi, autore dinumerose pubblicazioni scientifiche.
  • Giorgio Terziani – Visiting professor in Discipline del Benessere presso la Scuola di formazione Saint George (Brescia); Ventennale esperienza nel settore ricerca e sviluppo su Nutraceutica e Catenza di Ossigeno. Relatore e divulgatore scientifico e coautore dei libri:Modulazione fisiologica di ossigeno on demand e Nutraceutica 3 Nutrigenomica .
  • Sabrina Melino – Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutica, Phd in Filosofia della scienza, specializzata in terapie naturali. Studiosa e ricercatrice organizza corsi e seminari per professionisti della salute e  dopo un Dottorato di ricerca, sta sviluppando un modello di benessere basato sulla medicina ildegardiana.
  • Giusy Messina – Psicologa Psicoterapeuta esperta in PNEI, ha conseguito il dottorato di ricerca in Formazione della Persona presso l’Università di Bergamo. Studiosa di floriterapia e fitoterapia, ha fondato a Milano l’International Institute of Pnei, primo istituto al mondo di ricerca, cura e diagnosi nell’ambito della Psico-neuro-endocrino-immunologia (PNEI). E’ autrice di più di 150 pubblicazioni scientifiche.
  • Giuliana Conforto – Laureata in Fisica con specializzazione in Astrofisica. Docente di Meccanica Analitica all’Universidad del Los Andes, Venezuela e Fisica Quantica all’università dell’Aquila e Università di Calabria. Fondatrice della Fisica Organica, scienza che comprende la co-scienza. Autrice di moltiarticoli e libri tra cui “Le sorprendenti meraviglie dell’acqua”
  • Carlo Ventura – Prof. Ordinario di Biologia Molecolare Università di Bologna. Direttore del Lab. Nazionale di Biologia Molecolare e Bioingegneria delle Cellule Staminali dell’Istituto Nazionale di Biostrutture e Biosistemi (www.inbb.it). Membro della American Society of Biochemistry and Molecular Biology (ASBMB). Nel 2010 fonda VID art|science
  • Giuseppe Vitiello – Prof. Ordinario di Fisica Teorica, Università di Salerno. Associato all’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare). Ph.D. in Physica, Università del Wisconsin, USA, 1974. Svolge attività di ricerca sulle particelle elementari, fisica dello stato solido, sistemi biologici e studi sul cervello. Ha collaborato con Luc Montagnier ed Emilio Del Giudice.

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Saluto al sole
Eventi

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

18 Giugno, 2025
Coppa barontini
Eventi

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Patty Pravo
Eventi

Effetto venezia 2025 celebra le donne

12 Giugno, 2025
Milonga
Eventi

Terrazza Mascagni: sabato 14 giugno serata evento di tango argentino

8 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Effetto Venezia

Un docufilm per raccontare 40 anni di Effetto Venezia

1 Luglio, 2025
Lavori

Ponte sullo Scolmatore: la sindaca Paoli sollecita Anas per i lavori

1 Luglio, 2025
Carabinieri

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
Polizia Municipale

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi