Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sport

Campionato regionale di dama: tutti i risultati

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
15 Maggio, 2024
Campionato regionale di dama: tutti i risultati

Un’altra bellissima giornata di sport.
Si è svolto il Campionato Regionale di dama presso il Circolo Arci-Pizzi – Le Mì bimbe di Ardenza.
Hanno partecipato oltre trenta concorrenti, suddivisi in vari gruppi.
Nel primo gruppo, quello coi giocatori più forti, hanno partecipato 8 concorrenti, fra i quali il Campione
del Mondo Matteo Bernini, il Campione italiano assoluto del 1987 Claudio Ciampi, il 15 volte Campione
italiano a squadre Franco Manetti, il 4 volte Campione a squadre Alessandro Malotti e Marcello Fantozzi,
ultraottantenne e anch’egli vincitore di molti Campionati a squadre e anche di un Campionato Assoluto
ARCI nel lontano 1975. Ma, come sappiamo, a dama si può giocare a qualsiasi età e non è raro di vedere
affrontarsi un bimbo o bimba di 6-7 anni con persone dell’età del citato Fantozzi o addirittura più grandi.
Uno dei migliori giocatori italiani, il pugliese Gaetano Mazzilli, si sta avvicinando ai 95 anni e gira ancora
dappertutto, Italia ed estero, per partecipare alle gare.
Quindi, a questo Campionato, un parterre di giocatori che nessun altra Regione può vantare, malgrado che
non abbia giocato Michele Borghetti, il super Campione di dama, 4 volte Campione dl mondo, detentore
del record mondiale “bendato” e vincitore – oltre a centinaia di gare – di ben 51 titoli italiani, ritiratosi
ormai da anni dalle gare, ma presente a questo Campionato, nella veste di Direttore dello stesso.
Nel primo gruppo una lotta veramente “all’ultima pedina” fra ben 4 dei giocatori citati, suddivisi dal
“famigerato” quoziente, questa volta forse compromesso dal ritiro inopinato e ingiustificato di un
concorrente, fatto molto raro nel mondo della dama. Un gesto stigmatizzato da tutti.
Veniamo alle classifiche:
nel primo gruppo addirittura 4 giocatori a pari punti e solo il quoziente li ha separati, anche se non
completamente. Infatti, al primo posto sono arrivati in due ex-aequo: Matteo Bernini e Franco Manetti
seguiti a ruota da Alessandro Malotti e, leggermente più distaccato dal quoziente, Claudio Ciampi.
Seguono Marcello Fantozzi, Marco Faucci e Massimi Boldrini.
Nel secondo gruppo vince Fulvio Blandina, seguito da Alvaro Neri e Gabriele Langella; quindi François
Aridon e la giovanissima (appena 10 anni!) Clara Damari che ha “rischiato” di vincere il Campionato se
non avesse perso una partita, tecnicamente vinta, per aver oltrepassato il tempo a disposizione. Un gran
torneo che premia una ragazzina che, a giorni, andrà a disputare il Campionato italiano assoluto
femminile, aperto a rappresentanti del gentil sesso di tutte le età. Quindi un “in bocca al lupo” ad una
ragazzina che, nella propria bacheca, ha già oltre 10 Coppe, vinte in appena due anni di pratica del gioco.
Infine abbiamo Giuseppe Amoroso e Andrea Palumbo, quest’ultimo non in forma ma, giova ricordarlo, da
due anni Campione Italiano Junior nelle fasce di età fino a 10 anni e, nel 2023 nella fascia 11-13,
malgrado ne avesse solo 11. Andrea avrà occasione di rifarsi fra un mesetto, quando andrà a difendere il
proprio titolo.
Veniamo al gruppo Juniores, al quale non hanno partecipato, pur avendone l’età per farlo, gli appena citati
Clara Damari e Andrea Palumbo. Trionfa nel gruppo juniores, dove sono state disputate ben 12 partite da
parte di ognuno, la bravissima Caterina Tozzi, dopo una lotta all’ultimo punto con Omar Youssif e
Giacomo Paolini. Leggermente distaccato il sorprendente Edoardo Crovetti che ha preceduto la
piccolissima Annalisa Mazzoncini, premiata come prima dei “pulcini”.
Seguono Margherita De Paolis e Olivia Morelli.
Fra gli esordienti, vince Stefano Dentone che precede Massimo Tozzi; un po’ distaccato Edoardo Damari,
davanti ad Elisa Bianchi, Mattia Lombardi, Eleonora Grilli, Giorgio Gallo e Francesco Bandecchi.
Un grande ringraziamento al Circolo “Le mì bimbe” e a Susy Bottici per l’accoglienza e il pranzo,
graditissimo; ma anche a Michele Borghetti, nella sua nuova veste di Direttore di Gara.

ARTICOLI CORRELATI

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

Pattinaggio: La Stella trionfa al Campionato Nazionale Fisr

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Libertas Livorno 1947
Basket

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno
Sport

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025
La stella
Sport

Pattinaggio: La Stella trionfa al Campionato Nazionale Fisr

28 Agosto, 2025
Saracca
Basket

La Fondazione Libertas Livorno 1947 accoglie Cristiano Ettore Saracca

27 Agosto, 2025
atleti livornesi campioni d'Italia di pararowing
Sport

Premiati con un pergamena gli atleti livornesi campioni d’Italia di pararowing

26 Agosto, 2025
Antonio Gasperini
Sport

Il velista Antonio Gasperini riceve un riconoscimento dall’amministrazione comunale

25 Agosto, 2025

Notizie recenti

Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025
Andy Diaz

Atletica Libertas: terzo diamante per Andy Diaz

29 Agosto, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

29 Agosto, 2025
Revocato il divieto di balneazione

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi