Inizio alle 20. Riunione di alto livello nel nome del compianto Gino Calderini. Sul ring anche Gassani
Venerdì sera ai bagni Lido sarà la volta della diciassettesima edizione di Pugni Amaranto, kermesse pugilistica dell’estate labronica ormai diventata un appuntamento irrinunciabile per molti cittadini ed amanti della boxe provenienti da altre città della regione. Undicesima edizione dedicata al compianto presidente del Coni di Livorno Gino Calderini, onnipresente in vita per tifare Lenny Bottai, con annessa donazione a suo nome alle Cure Palliative. Sono previsti sei incontri dilettantistici di alto livello nei quali i pupilli della Spes e di altre società labroniche saranno impegnati con avversari provenienti da altre regioni. Inizieranno le categorie under 15, under 17 e under 19. Poi sarà la volta dei senior, quindi un match previsto sulle quattro riprese, esordio a torso nudo, di Alessio Sitri, nipote del compianto campione Mario. Dopo di che sarà un international contest, ovvero un match di rilievo internazionale, nel quale il campione del mediterraneo dei mediomassimi Federico Gassani, affronterà Andrei Saniura, moldavo già campione nazionale dilettanti e portacolori a diversi tornei, che da professionista ha sbancato la Danimarca battendo un prospect locale che aveva sconfitto il campione italiano dei supermedi. “Con la vittoria del titolo, Federico ha alzato l’asticella, di conseguenza anche i match cosiddetti di routine devono avere un valore misurato alle sue ambizioni” ha dichiarato Lenny Bottai, maestro e mentore del Team Mangusta, “questo incontro non sarà quindi un incontro di comodo, chi verrà se ne accorgerà”. Anche nei dilettanti si contano degli incontri di alto livello, con scontri al fulmicotone che vedranno impegnati portacolori della Spes, dell’accademia dello Sport e del Boxing club Livorno. La serata è stata optionata da sports channel è probabilmente verrà ripresa e mandata, non in diretta, a causa di un titolo in contemporanea che avrà luogo a Grosseto, ma in differita, nel circuito Sky. Un fatto che attesta la qualità di cosa ha generato la collaborazione tra la Spes e la famiglia Ganni dei Bagni Lido. Nonostante la qualità, per volontà stessa della società, i biglietti a prezzo popolare sono rimasti come sempre a 10 euro in prevendita con una buona risposta, per poter dare a tutti una possibilità di gustarsi uno spettacolo pugilistico sul mare, con i comfort di uno stabilimento a disposizione, il quale dalle 20:00 diventerà un palasport all’aperto.