Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Notizie Cinema

“La Bella Estate”: la rassegna dedicata al mondo del cinema

Simona Poggianti di Simona Poggianti
29 Luglio, 2024
Cinema

Domani, martedì 30 luglio, alle ore 18.30, nel parco di Villa Maria (via Redi, 22), con l’incontro dal titolo Dal documentario al lungometraggio si apre la rassegna La Bella Estate, i mestieri del cinema, organizzata dalla Biblioteca Labronica sede di Villa Maria, Centro di Documentazione sulle Arti dello Spettacolo. 

La manifestazione è promossa dal Comune di Livorno e realizzata dalla Cooperativa Itinera in collaborazione con Fisar Livorno, Cinema Teatro 4 Mori e FIPILI Horror Festival.

ARTICOLI CORRELATI

Cinema Quattro Mori: giovedì 13 marzo la proiezione di Inside out 2, un film per riflettere sulle emozioni dell’adolescenza

La regione Toscana stanzia 4 milioni di euro a sostegno del settore cinematografico

Un master per formare sceneggiatori

Nel primo appuntamento del ciclo, il regista Manfredi Lucibello dialogherà con Alessio Porquier, fondatore e direttore artistico del FIPILI Horror Festival.

L’incontro si concluderà con una degustazione di vini prodotti dall’Azienda Agricola Gimonda di Terricciola; a seguire, alle ore 21.30, la proiezione all’Arena Fabbricotti del film Non riattaccare, diretto da Lucibello nel 2024 e la cui sceneggiatura è tratta dal romanzo omonimo di Alessandra Montrucchio, con Barbara Ronchi e Claudio Santamaria.

Tutti gli incontri saranno ad ingresso libero e gratuito.

Ad aprire la rassegna l’inaugurazione alle ore 17.30 della mostra della fotografa Manuela De Rosa intitolata In Praesentia, visitabile fino al 30 settembre nei locali della biblioteca. Laureata in materie letterarie e artistiche, De Rosa lavora su tematiche di identità, inconscio, visione, censura, corpo e ambiente attraverso progetti di fotografia digitale ed analogica, performance e video e dedicandosi alla fotografia di reportage in eventi e spettacoli. Ha esposto in mostre e festival di ambito nazionale, tra cui il Wire Festival di Roma, la rassegna di arte contemporanea ArtInsolite di Lajatico e di recente alla prima edizione del Festival della Fotografia Femminile L’altra donna, tenuto a Livorno lo scorso settembre.

Manfredi Lucibello è nato a Firenze nel 1984. Laureato al Dams presso l’Università di Bologna con una tesi in filmologia su Samuel Fuller e con un master conseguito presso la Cineteca di Bologna, scrive e dirige nel 2010 il cortometraggio Storia di Nessuno, unico film italiano presente al Los Angeles Film Festival 2011 che gli vale numerosi premi, tra cui il Prix Curts du Polar di Lione e il Premio Iceberg di Bologna per la valorizzazione dei talenti creativi.

Nel 2013 vince il premio Young Italian Filmmaker Award, indetto dall’Istituto Italiano di Cultura di New York e dal Ministero degli Affari Esteri. Un anno importante, nel quale scrive e dirige anche il film documentario Centoquaranta, La strage dimenticata, in ricordo della strage del Moby Prince, prodotto da Pulsemedia e vincitore del Fondo Toscana Cinema, del primo premio al 32° Bellaria Film Festival, del Giglio d’Argento, nonché finalista al Premio Ilaria Alpi.

Suoi Il Paese Perduto del 2015, Tutte le mie notti del 2019 e il documentario Bice Lazzari, Il ritmo e l’ossessione, presentato alla Festa del Cinema di Roma nel 2022.

Il regista dialogherà con Alessio Porquier, fondatore e direttore artistico del FIPILI Horror Festival, il festival della paura tra cinema e letteratura. Una manifestazione culturale che affronta la Paura in tutte le sue accezioni e sfumature: nel cinema attraverso proiezioni di film e cortometraggi di genere horror, thriller, fantastico e di fantascienza, nella letteratura con presentazioni e reading di libri e, spaziando nell’arte, con mostre e performance teatrali.

La degustazione: Azienda Agricola Gimonda, Terricciola.

Piccola azienda con sede a Terricciola, antico borgo della provincia di Pisa, la Gimonda produce vini fedeli al proprio territorio nel rispetto dell’ambiente naturale. Attraverso un attento lavoro di vinificazione i sapori e i profumi locali garantiscono prodotti di alta qualità e danno vita a vini eleganti, solari, gustosi, ricchi di frutto, tra cui spiccano il Sangiovese, il Canaiolo, il Colorino a bacca rossa e il Trebbiano e la Colombana a bacca bianca. La forma di allevamento delle piante è Guyot, la raccolta delle uve viene fatta a mano e tutti i passaggi di vinificazione sono effettuati in contenitori di acciaio inox e cemento vetrificato. Un successivo affinamento in barriques di rovere francese viene realizzato per un solo vino, il Viceré.

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

inside
Notizie Cinema

Cinema Quattro Mori: giovedì 13 marzo la proiezione di Inside out 2, un film per riflettere sulle emozioni dell’adolescenza

10 Marzo, 2025
settore cinematografico
Notizie Cinema

La regione Toscana stanzia 4 milioni di euro a sostegno del settore cinematografico

6 Dicembre, 2024
Sceneggiatori
Notizie Cinema

Un master per formare sceneggiatori

21 Novembre, 2024
Luca dal canto
Notizie Cinema

“L’ultima figurina”: il corto di Luca Dal Canto vince l’oscar del cinema sportivo

11 Novembre, 2024
Casting
Notizie Cinema

Casting per una nuova serie che verrà girata a fine novembre

16 Settembre, 2024
La vita accanto
Notizie Cinema

La vita accanto: il film in programmazione al Cinema 4Mori

5 Settembre, 2024

INFORMAZIONI CINEMA

PROGRAMMAZIONE
Visita la sezione CINEMA per conoscere i film in programmazione.
CINEMA AL CHIUSO
Cinema La Gran Guardia
Via del Giglio, 18 - (Call Center: 899.552.576)
info@lagranguardia.it
Cinema 4 Mori
Via Pietro Tacca, 16 - (Tel. 0586.896440)
amici4mori@yahoo.it
Cinema The Space
Via Antonio Bacchelli, 60 (N. Verde 899.803607)
Centro Artistico il Grattacielo
Via del Platano, 6 - (Tel. 340 7550530)
segreteria@centroartisticoilgrattacielo.it
CINEMA ALL'APERTO
Arena Ardenza
Piazza Alfredo Sforzini
Arena La Meta
Via dei Pensieri, 51
Arena Fabbricotti
Viale della Libertà - Interno Villa Fabbricotti

Notizie recenti

Misericordia di livorno

Tragedia in via Modigliani: muore una donna tra le fiamme della propria abitazione

27 Novembre, 2025
Bi.Emme Service libertas livorno

Bi.Emme Service Libertas: con Cremona una vittoria di grande spessore

27 Novembre, 2025
Cocaina

Mezzo chilo di cocaina nell’auto: arrestato 36enne

27 Novembre, 2025
carabinieri

Rubano al supermercato bottiglie per 800 euro: arrestati due uomini

27 Novembre, 2025
Mercato delle Vettovaglie

Mercato delle Vettovaglie: venerdì 28 novembre visita guidata

27 Novembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi