Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Fortezza Nuova: gli eventi di fine Agosto e Settembre

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
26 Agosto, 2024
Fortezza Nuova: gli eventi di fine Agosto e Settembre

Foto dei B Folks a cura di Irene Carmassi

Fortezza Nuova continua a ospitare eventi e novità per tutto agosto e inizio settembre, in preparazione alla chiusura di una stagione di iniziative di successo. A ingresso gratuito, proseguono le danze e i concerti distribuiti tra il bar all’ingresso, le attività commerciali e il bellissimo contesto naturale della pineta. Un’estate che raccoglie apprezzamenti non solo da chi ha desiderato trascorrere una splendida giornata al riparo dalla calura in un luogo di interesse storico ma anche da chi ha cercato buon cibo, gustosi drink e divertimento, tra gelaterie e ristoranti all’aperto (The Butcher, Melafumo, Baretto in Fortezza e Latte&Co).

I bambini, che hanno frequentato il centro estivo e partecipato agli spettacoli teatrali e circensi, potranno celebrare queste esperienze indimenticabili con la grande festa finale, organizzata da Koala Ludo nell’Arena del Magnifico, in continuità con quelle del 2022 e del 2023. Giochi, attività sopra e sotto il palco, musical, video, premiazioni e ospiti a sorpresa dalle 19 fino alle 23 circa riempiranno di gioia e entusiasmo un’area dedicata alle famiglie.

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

Fiore all’occhiello, le mostre multimediali ancora visitabili che, con le proiezioni di Proforma Videodesign nella Sala degli archi e in quella del forno, stimolano la ricerca artistica e culturale degli avventori sui temi della storia multietnica di Livorno (“Il cammino delle Livornine”) e dell’architetto Bernardo Buontalenti, a cui si devono la concezione moderna della città e la nascita di Fortezza Nuova.

CONCERTI E DJ SET

Baretto in Fortezza, oltre alla propria offerta di bibite e cocktail,propone sfiziosi intrattenimenti musicali e danze sfrenate nel parco. Il 22 agosto ospita il concerto dei Viento del Sur, seguito il 24 da Dj Rosco e Andrea Papà e il 25 da I fossi labronici. Al bar di Fortezza Nuova troviamo i dj set di Anna Funk Damage il 24, il live dei Cyborg Bees e il dj setdi Son_asamù il 30, la serata di Django + Studio elastico il 31, i Velvet Vega il 6 settembre, il dj set di Merce elettrica il 7. In pineta arrivano il suono dirompente dei Kozmik il 28 agosto, i mitici B Folks il 31, lo stile di Stefano Dentone & the Sunday family band il 4 settembre.

VIENTO DEL SUR | 22 AGOSTO | BARETTO IN  FORTEZZA | INGRESSO GRATUITO

Viento del sur

Viento del Sur è un progetto composto da Martin Lemos (chitarra e voce), Pippo Ceccarini (tromba) e Alessandro Conforti (percussioni). Promuove musica folkloristica proveniente da vari paesi, come il candombe dell’Uruguay, il son cubano, la bossanova e la samba del Brasile, il flamenco spagnolo. Le sonorità del concerto sono ispirate a un viaggio musicale tra Sudamerica e Mediterraneo.

I FOSSI LABRONICI | 25 AGOSTO | BARETTO IN FORTEZZA | INGRESSO GRATUITO

La band nasce nei primi anni ‘90 a Livorno. Si esibisce, dapprima, in alcuni concerti in locali e in piccoli club della zona, nei generi rock anni ‘70 e blues. Anno dopo anno, si uniscono altri componenti al gruppo e brani latin rock/reggae al repertorio. Nell’estate 1996, la band è composta da sedici elementi: due voci, due chitarre, basso, batteria, due percussioni, due trombe, un sax, un trombone e quattro coriste. In questa formazione, si esibiscono in molti locali della costa livornese con una selezione di brani in “salsa labronico latina”, pezzi originali e cover anni ‘70 e ‘80, spaziando tra rock, latin rock, funk, r&b e blues.

CYBORG BEES | 30 AGOSTO |  BAR DI FORTEZZA NUOVA | INGRESSO GRATUITO

Cyborg bees

Il progetto nasce e prende forma durante la pandemia, il periodo più difficile per la musica. Cinque musicisti e un dj esplorano, viaggiano e fondono vari mondi sonori creando un mix da ascoltare e ballare tra funk, elettronica, jazz, soul e afro beat. Hanno un album pronto e in Fortezza Nuova garantiscono indimenticabili improvvisazioni live. Gli attuali componenti della band sono: Massimo Gemini (sax e voce), Samuele Vergili (Ableton live), Francesco Carone (tastiere), Matteo Pastorelli (chitarra), Fabrizio Balest (basso), Luca Pasquadibisceglie (batteria).

B FOLKS | 31 AGOSTO | PINETA | INGRESSO GRATUITO

B Folks

I B Folks (nella foto) nascono come band da intrattenimento con elementi provenienti da altri gruppi della scena livornese e pisana, dai Lupe Veléz agli Stato Brado a Captain Crunch & the Bunch. Alcuni dei musicisti hanno militato in progetti storici degli anni ‘80 come Donatella Doda Mariotti e l’attuale batterista Andrea “Vipera”Salani. Propongono un repertorio anni ‘60/’70 come Kinks, Rolling Stones, Velvet Underground, David Bowie, Bob Dylan e Neil Young, alternando grandi classici a pezzi meno conosciuti. Attualmente, i B-Folks sono Stefano Ilari alla voce, Donatella “Doda”Mariotti ai cori, Alex Keith Gefferson e Gianluca Lunardi alle chitarre, Filippo Papucci al basso e Andrea “Vipera” Salani alla batteria.

STEFANO DENTONE & THE SUNDAY FAMILY BAND | 4 SETTEMBRE | PINETA | INGRESSO GRATUITO

Stefano Dentone & The Sunday Family Band. Foto: Pier Corradin

Cantautore, chitarrista, fonico, Stefano Dentone è originario della riviera ligure, ma trapiantato a Livorno. Ha esperienze sia in Italia che negli U.S.A. dove riscuote apprezzamenti per il suo rock di matrice americana con forti influenze blues e country. Ha all’attivo una quindicina di album oltre a quelli realizzati come produttore artistico e tecnico del suono. Nel 2019, idea “Revolution – i dieci comandamenti della storia del rock”: uno spettacolo per le scuole e i teatri. Con il progetto “Stefano Dentone & The Sundance Family Band” suona con Chiara Cavalli (violino), Francesco Coppedè (contrabbasso), Marco Fontana (chitarra elettrica), Valentina Fortunati (mandolino e banjo), Filippo Meloni (batteria e percussioni). Risale a questo febbraio l’album più recente: “Growin’ Up Blues”.

VELVET VEGA | 6 SETTEMBRE | BAR DI FORTEZZA NUOVA | INGRESSO GRATUITO

 Velvet Vega è un duo post-punk/electro-punk/darkwave di Livorno, formato da Chiara Lucarelli (voce, sintetizzatori) e Francesco Sorgente (chitarra, programming). Durante l’estate 2018, entra in studio con Niccolò Mazzantini (Appaloosa) per produrre il primo album “Collapsing”, sull’etichetta Swiss Dark Nights. Suona in diversi festival italiani tra il 2018 e il 2019 e l’anno successivo pubblica il maxisingolo “Can’t control”, che include due nuove canzoni e due remix. Il secondo album, “We’ll never get back”, esce il 4 dicembre 2023. Nove tracce in cui la band esplora un nuovo territorio, meno aggressivo ed esplosivo rispetto al primo, pur mantenendo il distintivo suono potente, oscuro e profondo. Scritto e registrato tra il 2020 e il 2021, contiene rabbia, frustrazione, paura e impotenza. I temi principali, oltre a ispirarsi all’attualità, svelano demoni interiori e sentimenti proibiti.

  • Download immagini concerti del Bar di Fortezza Nuova e in pineta https://drive.google.com/drive/folders/19pCy_AU4NtqofB5VSqtwxZrCadPGUKg_?usp=drive_link

PROSSIMI EVENTI IN FORTEZZA NUOVA

22/08 | Viento del sur (live) | Baretto in Fortezza

23/08 | Demonlover + Lorenzo Aulisa (dj set) | bar di Fortezza Nuova

24/08 | Dj Rosco e Andrea Papà (dj set)  |Baretto in Fortezza

24/08 | Anna Funk Damage (dj set) | bar di Fortezza Nuova

25/08 | I fossi labronici (live) | Baretto in Fortezza

28/08 | Kozmik (live) | pineta
30/08 | Cyborg Bees (live) + Son_asamù (dj set) | bar di Fortezza Nuova
31/08 | B Folks (live) | pineta

31/08 | Django + Studio Elastico night (dj set) | bar di Fortezza Nuova
4/09 | Stefano Dentone & The Sunday family band (live) | pineta
6/09 | Velvet Vega (live) + Merce elettrica (dj set) | bar di Fortezza Nuova

6/09 | Festa di chiusura Koala Ludo | Arena del Magnifico

7/09 | Merce elettrica (dj set) | bar di Fortezza Nuova

Una Fortezza tutta nuova
Voluta dai Medici alla fine del ‘500, Fortezza Nuova è il polmone verde del centro storico livornese. Icona del quartiere Venezia, spicca come un’isola fortificata, circondata dal Fosso Reale. 44 mila metri quadrati di parco pubblico, disseminato di locali completamente restaurati, ospitano tutto l’anno eventi artistici, didattici, scientifici. La città si riappropria di uno spazio nevralgico grazie a un progetto di riqualificazione, destinato a restituire un gioiello dal valore straordinario. Una realtà tutta nuova per condividere, in modo sano, natura, bellezza e cultura di un simbolo del territorio.

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
concorso fotografico
Fotografia

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
bagni
Cultura

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025
Giovanni Fattori mostra
Mostra

”Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura”, la mostra dal 6 settembre

1 Luglio, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi