Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Energia ecosostenibile: approvati due progetti per 1,5 milioni per le scuole “Tartaruga-Puccini” e il nido “Santelli”

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
20 Settembre, 2024
energia rinnovabile

L’annuncio della vicesindaca Libera Camici: “Risparmio e riduzione emissione gas”

La Giunta comunale ha approvato due progetti di efficientamento energetico per 1 milione e mezzo di euro per gli edifici scolastici “Tartaruga-Puccini” e Asilo Nido “Santelli” e un progetto da 250 mila euro per l’impianto fotovoltaico al Centro Servizi Area Nord del Comune di Livorno in piazza Saragat.

Lo annuncia la vicesindaca Libera Camici spiegando che si tratta di “cifre importanti per raggiungere un obiettivo caro all’Amministrazione: il risparmio energetico, la riduzione delle emissioni di gas che alterino il clima terrestre, e il miglioramento delle condizioni di comfort interno e di sostenibilità degli edifici”.

ARTICOLI CORRELATI

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

Canone Unico Patrimoniale: la scadenza è fissata per lunedì 30 giugno

Per le due strutture scolastiche sono previsti interventi di isolamento termico dell’involucro edilizio esistente tramite cappotto per le strutture orizzontali e verticali, sostituzione degli infissi esterni con elementi a taglio termico in PVC e vetrocamera, installazione di valvole termostatiche sui radiatori esistenti, installazione di impianto di ventilazione meccanica con recupero di calore e sostituzione di scaldacqua tradizionali con pompe di calore efficienti.

Per meglio comprendere l’entità dei lavori, forniamo alcuni dati numerici essenziali in termini di risparmio energetico.

Si consideri che l’Asilo Nido “Santelli” prevede 670mq di superfici di tetto, 350mq per la facciata e 135mq per gli infissi, mentre la Scuola “Tartaruga-Puccini” prevede 1100mq di superficie per il tetto, 1050mq per la facciata e 350mq per gli infissi.

Il risparmio energetico risulterebbe considerevole e pari a 96Mwh/anno per la scuola “Tartaruga-Puccini” e 132Mwh/anno per l’Asilo Nido “Santelli”, con la riduzione di circa 30 tonnellate di CO2 l’anno per entrambe le strutture.

Per il terzo progetto che interessa il centro Servizi Area Nord è invece prevista la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico di potenza di picco installata pari a 88,20kWp che prevede anche il ricorso all’utilizzo delle batterie di accumulo per la copertura del fabbisogno notturno della struttura, dovuto principalmente ad i sistemi di climatizzazione e di trattamento aria.

L’impianto consentirà un risparmio in termini di consumo di petrolio in TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) pari a 19,87ton/anno e di riduzione in termini di emissioni di CO2 in atmosfera stimabili a 43,59 ton/anno. Nel caso di buon esito del finanziamento, si prevede di avviare i lavori nel bienno 2025-2026.

I tre progetti seguono un percorso già avviato di efficientamento energetico e di transizione tecnologica ed energetica da parte dell’Amministrazione, attraverso il nuovo Settore denominato “Transizione tecnologica e Smartcity”, che il Comune condivide con molti contesti e città europee attraverso il PAESC (Piano d’azione per l’energia sostenibile ed il clima), i cui obiettivi prefissati sono la riduzione delle emissioni di CO2 e il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2030.

La scelta dell’Amministrazione Comunale di prevedere degli interventi soprattutto negli edifici scolastici si collega agli aspetti afferenti l’educazione ambientale ed energetica rivolta verso le future generazioni, in un processo di continuità con ulteriori sessioni formative di sensibilizzazione avvenute nei mesi precedenti negli istituti scolastici che hanno interessato sia il risparmio energetico grazie alla collaborazione di ENEA sia la sicurezza antincendio grazie alla collaborazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, cercando pertanto di costituire esempio virtuoso.

Con le delibere di approvazione dei progetti esecutivi n.595/596/613 del mese di settembre, e le successive candidature al finanziamento ai bandi POR FESR 2021-2027 della Regione Toscana ed ai finanziamenti del Conto Termico, emerge concretamente tale volontà.

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Gaza Cola
Attualità

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
Canale whatsapp
Attualità

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

30 Giugno, 2025
Rosignano, per il 2021 esenzione del canone unico patrimoniale
Per il cittadino

Canone Unico Patrimoniale: la scadenza è fissata per lunedì 30 giugno

28 Giugno, 2025
Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
Zona a sosta controllata
Per il cittadino

Antignano: nuova zona a sosta controllata

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi