Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino Scuola

Cgil: “Servizi educativi comunali: istruttori da equiparare ai funzionari”

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
17 Ottobre, 2024
cgil

Ecco l’esito dell’Assemblea dell’11 ottobre tra lavoratori e sindacati

Durante un’accesa assemblea di venerdi 11 ottobre 2024 sono state illustrate le novità
introdotte dal nuovo contratto nazionale enti locali nel quale le figure dell’educatore e
dell’insegnante sono inquadrate nell’area dei funzionari (il vecchio “D”).
Questo è un ottimo risultato, frutto di tante battaglie del comparto per il riconoscimento del
segmento formativo 0-6 gestito dai Comuni e del personale che vi lavora.
I servizi educativi comunali, infatti, svolgono un ruolo fondamentale nella formazione e
nella educazione dei bambini e delle bambine e nel supporto alle famiglie, un ruolo che
richiede agli insegnanti e agli educatori chi vi lavorano una sempre maggiore
responsabilità e professionalità.
Purtroppo, questo risultato non viene raggiunto da tutti: il nuovo inquadramento, infatti,
sarà immediatamente applicabile solo a chi viene assunto dal 2024, mentre per il
personale attualmente impiegato nei servizi e inquadrato nell’area degli istruttori (ex C) il
contratto prevede un percorso di progressioni “in deroga ai titoli di studio” che arriva solo
al 31/12/2025. Le caratteristiche previste dal Contratto nazionale e la tempistica
insufficiente non consentono la progressione economica e giuridica nell’area dei
Funzionari a tutto il personale, creando da subito una disparità di trattamento.
Un altro passo avanti del Contratto nazionale è il riconoscimento del ruolo del
Coordinatore/coordinatrice Pedagogico/a, inquadrato anch’esso nell’area dei Funzionari.
Un riconoscimento puramente giuridico che però non definisce in modo chiaro quale sia il
livello di responsabilità del ruolo e come debba essere compensato.
Le e gli insegnanti e gli educatori e le educatrici riunite in assemblea, non ci stanno e
chiedono che venga immediatamente individuata una soluzione a quella che è una vera e
propria ingiustizia: a stesso datore di lavoro, stesse responsabilità, stesso orario di lavoro,
deve corrispondere lo stesso inquadramento e trattamento economico.
Il Comune di Livorno, ben consapevole del valore del proprio servizio educativo e di
quanto i cittadini livornesi apprezzino quello che è da molto tempo considerato “il fiore
all’occhiello” dei servizi comunali, si è prontamente attivato. Purtroppo, le risorse messe a
disposizione non sono sufficienti a portare tutto il personale del settore nel giusto
inquadramento entro l’anno 2025, serve una legge nazionale e risorse che vengano dal
Bilancio dello Stato e non da quelli, spesso in deficit, dei Comuni.
L’unica strada percorribile è una sanatoria che garantisca a tutto il personale
presente nel comparto attualmente inquadrato nell’area degli istruttori l’immediata

progressione nell’area dei funzionari.

ARTICOLI CORRELATI

Pierburg/Rheinmetall a Livorno: la cessione del settore civile tra crisi industriale e riarmo

Nuovo piano assuntivo del Comune di Livorno: in programma 30 nuove unità

Crisi Pierburg: i lavoratori e le lavoratrici dicono no alla svendita dell’industria italiana

Le insegnanti e le educatrici livornesi sono decise a dare battaglia per risolvere questa
situazione e per questo hanno chiesto ai sindacati confederali FP CGIL e UIL FPL presenti
in assemblea, di attivarsi perchè la sanatoria diventi un loro obiettivo unitario a livello
nazionale. Per raggiungere questo risultato chiederanno la solidarietà, prima di tutto, del
Comune di Livorno e successivamente di tutti gli altri Comuni che appoggeranno questa
legittima richiesta, al fine di creare un movimento di opinione che valorizzi il ruolo
fondamentale del segmento educativo 0/6 nei confronti del Ministero e del Governo.

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

pierburg
Lavoro

Pierburg/Rheinmetall a Livorno: la cessione del settore civile tra crisi industriale e riarmo

23 Ottobre, 2025
assunzioni
Lavoro

Nuovo piano assuntivo del Comune di Livorno: in programma 30 nuove unità

22 Ottobre, 2025
pierburg
Lavoro

Crisi Pierburg: i lavoratori e le lavoratrici dicono no alla svendita dell’industria italiana

17 Ottobre, 2025
Tirreno
Attualità

Cgil: “Solidarietà e vicinanza ai giornalisti del ‘Tirreno’ in sciopero”

13 Ottobre, 2025
Aula di scuola
Scuola

Buono Scuola 2025/2026: pubblicato il bando per la richiesta del contributo

9 Ottobre, 2025
piccoli gourmet
Scuola

Piccoli giudici gourmet crescono: la scuola primaria Thouar vince il progetto “Clicca e Vinci”

5 Ottobre, 2025

INFORMAZIONI SCUOLA

Questi i link dei vari istituti della città, divisi per grado:
Nidi d’Infanzia a Livorno
Scuole dell’Infanzia
Scuole Primarie Statali
Scuole secondarie di Primo Grado Statali
Questo il link alla pagina del sito del Comune di Livorno riservata a Educazione e Scuola

Notizie recenti

pierburg

Pierburg/Rheinmetall a Livorno: la cessione del settore civile tra crisi industriale e riarmo

23 Ottobre, 2025
Funicolare di Montenero

Funicolare di Montenero: ferma per lavori lunedì 27 ottobre

23 Ottobre, 2025
Tari

Tari 2025: venerdì 31 ottobre scade la prima rata

23 Ottobre, 2025
Trasporto pubblico locale

Deviazione linee dei bus per lavori in Via Marradi

23 Ottobre, 2025
vento

Maltempo: prosegue fino a venerdì 24 l’allerta meteo per forte vento

23 Ottobre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi