Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Notizie Cinema

“L’ultima figurina”: il corto di Luca Dal Canto vince l’oscar del cinema sportivo

Simona Poggianti di Simona Poggianti
11 Novembre, 2024
Luca dal canto

Milano si è tinta di amaranto per una sera nel nome di Livorno e dei suoi grandi campioni del calcio raccontati nel cortometraggio tutto livornese “L’ultima figurina” di Luca Dal Canto. Il film breve ha infatti ottenuto il prestigioso premio “Mention d’Honneur” nella sezione Football Short ai cosiddetti Oscar della Televisione e del Cinema Sportivo la cui premiazione si è  tenuta nel capoluogo lombardo sabato 9 novembre nell’ambito delle finali mondiali dello Sport Movies&Tv 43° Milano Ficts International Festival, la più importante manifestazione di cinema sportivo a livello mondiale, l’unica riconosciuta dal CIO (Comitato Internazionale Olimpico). Una 5 giorni di incontri e proiezioni delle migliori opere cinematografiche e televisive dedicate allo sport e provenienti da 52 paesi e 5 continenti, alla presenza del presidente della Ficts Franco Ascani e di celebri ospiti del mondo del Cinema e dello Sport olimpico, tra cui Roberto Vecchioni, Claude Lelouche, Stefano Fresi, Fabio Capello, Javier Zanetti, Jean Alesi, le Farfalle Azzurre, Eddie Irvine, Amadeus, Gabriela Soukouva e molti altri. 

Urban Livorno - immagine 1

Su oltre 1900 opere pervenute alla giuria internazionale del festival (organizzato in collaborazione col Ministero della Cultura, il Ministero dello Sport, la Regione Lombardia, il Comitato Internazionale

ARTICOLI CORRELATI

Cinema Quattro Mori: giovedì 13 marzo la proiezione di Inside out 2, un film per riflettere sulle emozioni dell’adolescenza

La regione Toscana stanzia 4 milioni di euro a sostegno del settore cinematografico

Un master per formare sceneggiatori

Olimpico, Milano Cortina 2026) L’ultima figurina era stata inserita tra i 16 corti ufficiali della manifestazione e tra le 6 nomination per un premio, che il corto ha ottenuto nella serata milanese di premiazione nel modernissimo Auditorium Testori di Palazzo Lombardia. 

E non finisce qui perché L’ultima figurina è stata presentata , all’interno della selezione ufficiale, in un altro festival europeo, questa volta a Belgrado in Serbia al “Beneath The River Danube FilmFest”

“È una gioia vincere in questo festival con un corto prodotto a budget bassissimo che parla di Livorno, la mia città,  racconta Dal Canto. Il calcio e lo sport in generale sono Cultura e lanciano messaggi fondamentali dal punto di vista culturale e sociale soprattutto per le nuove generazioni, in qualsiasi forma li si racconti, dalla spot al documentario, fino alla fiction come L’ultima figurina. La passione per l’amaranto mi fece scoprire a 12-13 anni la storia e le bellezze della mia città e ho voluto raccontarle con questa storia magica. Ringrazio per la vittoria tutti coloro che ci hanno aiutato e in particolare Anita Galvano che mi supporta in ogni progetto e mia  figlia Elena che comincia a esplorare curiosa le vicende del Livorno e della sua città. Dedico il premio a mio nonno Aldo perché questo film è pervaso del suo ricordo.”

Il film parla della storia antica e recente della gloriosa Unione Sportiva Livorno 1915 attraverso la magica avventura di due giovani protagonisti e una misteriosa figurina del 1958-59, citando direttamente e indirettamente campioni indimenticabili del calcio italiano: da Igor Protti a Miguel Vitulano, fino a Cristiano Lucarelli, ma soprattutto Armando Picchi, terzino della nazionale e dell’invincibile Inter di Herrera.

La mini troupe del corto è interamente livornese. La regia è del filmmaker pluripremiato Luca Dal Canto, aiuto regia di molti registi italiani, la fotografia del giovane talentuoso Tommaso Melani, il suono in presa diretta di Alberto Battocchi. Il film breve è prodotto da Enrico Fernandez Affricano, presidente onorario dell’Unione Sportiva Livorno. Il cast è formato da due giovani attori per la prima volta sugli schermi, Greta Discepolo e Edoardo Paglia, e dal capitano amaranto Andrea Luci, il giocatore con più presenze nella storia del Livorno, oltre 400.

Già all’indomani della sua presentazione nel mese di luglio “L’ultima figurina” aveva fatto parlare di sé e in poco tempo aveva ottenuto oltre 100.000 visualizzazioni uniche sui principali social network facendo commuovere i tifosi amaranto e non solo. Inoltre nei mesi scorsi il film era stato selezionato in altri importanti festival di tutto il mondo, vincendo anche il premio come Miglior Cortometraggio all’Overtime Festival.. 

Realizzato per il lancio della nuova stagione 2024-2025 dell’US Livorno Calcio 1915 (serie D gir. E) e fortemente voluto dal direttore marketing Maurizio Laudicino, il film breve è prodotto dalla LDC Audiovisual Factory.

La realizzazione del cortometraggio è stata resa possibile anche grazie al supporto di Giuseppe Di Palma e Lorenzo Riposati, della sceneggiatrice Anita Galvano, di Simone Fulciniti in qualità di Acting Coach, del Teatro della Brigata, del Centro Artistico Il Grattacielo e del Teatro Vertigo che hanno curato il casting, di Curzio Galatolo e del Club Magnozzi, e del Comune di Livorno Sportello Cinema e Ufficio Demanio.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

inside
Notizie Cinema

Cinema Quattro Mori: giovedì 13 marzo la proiezione di Inside out 2, un film per riflettere sulle emozioni dell’adolescenza

10 Marzo, 2025
settore cinematografico
Notizie Cinema

La regione Toscana stanzia 4 milioni di euro a sostegno del settore cinematografico

6 Dicembre, 2024
Sceneggiatori
Notizie Cinema

Un master per formare sceneggiatori

21 Novembre, 2024
Casting
Notizie Cinema

Casting per una nuova serie che verrà girata a fine novembre

16 Settembre, 2024
La vita accanto
Notizie Cinema

La vita accanto: il film in programmazione al Cinema 4Mori

5 Settembre, 2024
L’ultima figurina
Notizie Cinema

”L’ultima figurina”: il cortometraggio di Luca Dal Canto guarda all’Europa

20 Agosto, 2024

INFORMAZIONI CINEMA

PROGRAMMAZIONE
Visita la sezione CINEMA per conoscere i film in programmazione.
CINEMA AL CHIUSO
Cinema La Gran Guardia
Via del Giglio, 18 - (Call Center: 899.552.576)
info@lagranguardia.it
Cinema 4 Mori
Via Pietro Tacca, 16 - (Tel. 0586.896440)
amici4mori@yahoo.it
Cinema The Space
Via Antonio Bacchelli, 60 (N. Verde 899.803607)
Centro Artistico il Grattacielo
Via del Platano, 6 - (Tel. 340 7550530)
segreteria@centroartisticoilgrattacielo.it
CINEMA ALL'APERTO
Arena Ardenza
Piazza Alfredo Sforzini
Arena La Meta
Via dei Pensieri, 51
Arena Fabbricotti
Viale della Libertà - Interno Villa Fabbricotti

Notizie recenti

Lavori in corso

Via Borra chiusa al traffico mercoledì 20 agosto

18 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno fuori dalla Coppa Italia: a Sassari non basta il gol di Marchesi (2-1)

17 Agosto, 2025
Fondazione Trossi uberti

“Residenze d’artista”, il progetto presentato per un importante finanziamento regionale

16 Agosto, 2025
Europa verde livorno

Europa Verde: “Ad Antignano ottima iniziativa per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano”

16 Agosto, 2025
Carabinieri

Aveva rapinato una donna nel mese di luglio: arrestato 18enne

16 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi