Eccellenza: La Pro Livorno si appresta a concludere il girone di andata tra le mura amiche contro il
Real Forte querceta dell’allenatore della rinascita dell’US Livorno Francesco Buglio. I versiliesi,
dopo un inizio promettente, hanno decisamente rallentato. Un filotto di risultati negativi ha portato
la dirigenza ad esonerare Cipolli, rimpiazzandolo con appunto, Buglio. Dal suo subentro, il RFQ, in
3 partite ha conquistato 3 punti, frutto di una vittoria e due sconfitte (anche se con Camaiore e
Castelnuovo). Guai a sottovalutare l’avversario, che presenta alcuni elementi di spicco ed un
terzetto di livornesi che vorranno sicuramente ben figurare.
Bandinelli, dal canto suo, dovrà fare a meno (come la scorsa settimana) di Lucchesi (infortunato),
e Cavalli. La vittoria di Santa Croce è stata cruciale per la formazione labronica, che però, a livello
di gioco espresso, ha fatto un passo indietro rispetto alla prestazione fornita due settimane fa
contro il Castelnuovo Garfagnana. Una vittoria permetterebbe ai biancoverdi di chiudere a quota
26 al giro di boa del Girone A di Eccellenza.
Promozione: Trasferta spinosa quella di Montescudaio contro i Colli Marittimi per i ragazzi di
Casapieri. I bianco amaranto dovrà dar seguito alla solida prestazione di una settimana fa contro il
Lebowski, nonostante abbiano visto sfumare la tanto osannata vittoria al minuto 95’. Quella
delusione si dovrà trasformare in cattiveria agonistica per raccogliere quanto meno un risultato
positivo. Un’ ipotetica sconfitta allontanerebbe ulteriormente la zona salvezza che al momento
dista 5 punti. Occhio ai Colli però: la formazione di Mister Citi è un cliente veramente difficile da
affrontare complice il tandem offensivo di tutto rispetto composto da Macchia e Bernardoni, che
fino ad ora hanno totalizzato 12 gol in 2.