Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino Scuola

Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale

Simona Poggianti di Simona Poggianti
19 Marzo, 2025
Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale

Hanno lasciato oggi, intorno alle 8 di mattina, gli ormeggi dal porto di Livorno. Rotta tra le onde, attraverso i misteri della fisica. Sono ventotto gli studenti del liceo Cecioni che insieme a cinque istruttori e tre volontari sono salpati a bordo di quattro imbarcazioni a vela di quattordici metri. Si chiama “Vela Spiego ed è un progetto che unisce scuola, sport e impegno sociale. Il percoso nasce dalla collaborazione tra la cooperativa sociale di comunità Fantiscritti Vela e il Liceo Scientifico Cecioni. Inquadrato nei programmi PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), questo innovativo percorso formativo coinvolge 28 studenti delle classi terza e quarta, 5 istruttori di vela e 3 volontari.
Dopo aver seguito laboratori a terra, i ragazzi e le ragazze del Liceo Cecioni sono pronti a mettere in pratica in mare, in una esperienza di 3 giorni di navigazione, le conoscenze acquisite.
Ad accompagnarli, in ciascuna imbarcazione, ci saranno un docente di fisica, un istruttore di vela dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Mario Teelara Vela e un marinaio esperto. Durante la navigazione, gli studenti non solo affronteranno lezioni pratiche di vela, ma scopriranno anche come i principi fisici appresi sui banchi di scuola trovino applicazione concreta nella conduzione di un’imbarcazione.
Ma il progetto “Vela Spiego” non si ferma alla sola didattica scientifica. Il 21 marzo, giorno del rientro in porto, coincide con la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Le quattro barche isseranno le bandiere di Libera partecipando idealmente alla marcia nazionale. Durante la navigazione, lo staff discuterà con i ragazzi temi legati alla legalità e alla responsabilità civica.
L’impegno sociale si riflette anche nella cambusa: gli alimenti a bordo provengono in parte da Libera, grazie al supporto della Sezione Soci Unicoop Tirreno di Livorno, e in parte dal commercio equo e solidale, forniti dalla Cooperativa Mondo Solidale Massa, socia di Fantiscritti Vela. La sostenibilità e la responsabilità economica saranno al centro di ulteriori approfondimenti a bordo, grazie alla collaborazione con le circoscrizioni di soci di Banca Etica di Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa. Gli studenti saranno coinvolti in riflessioni sulla crisi sociale e ambientale e su modelli economici che mettono al centro il bene collettivo.
Un altro aspetto fondamentale di “Vela Spiego” è l’integrazione sociale. Grazie alla collaborazione con La Gardenia Cooperativa Sociale e la Fondazione CeIS Lucca, alcuni giovani provenienti da aree protette avranno l’opportunità di intraprendere percorsi professionalizzanti nel settore nautico, favorendo così la loro inclusione nel mondo del lavoro. Ad accompagnare gli studenti sono i docenti di matematica e fisica Nadia Argenziano, Elisabetta Cinquegrana, Cesare Elia Garofalo, Stefano Sinigaglia e Gloria Schiaffino.
“I nostri ragazzi avranno l’opportunità di sperimentare e praticare la fisica in situazioni reali – spiega il dirigente scolastico Rino Bucci – vivendo la barca e il mare come un grande laboratorio a cielo aperto. Se a questo elemento aggiungiamo l’opportunità di abbracciare in modo sostenibile e in gruppo il rapporto con la natura, comprendiamo la bellezza del progetto”.

ARTICOLI CORRELATI

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

Infermieristica: 22 nuovi laureati al Polo Didattico dell’ospedale di Livorno

Liceo Scientifico Cecioni: doppia qualificazione nazionale ai Campionati di Fisica 

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo
Eventi

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

21 Maggio, 2025
Infermieristica
Scuola

Infermieristica: 22 nuovi laureati al Polo Didattico dell’ospedale di Livorno

18 Aprile, 2025
Campionati di fisica
Scuola

Liceo Scientifico Cecioni: doppia qualificazione nazionale ai Campionati di Fisica 

18 Marzo, 2025
Micheli
Scuola

Scuole Micheli: il sopralluogo dell’amministrazione comunale

18 Marzo, 2025
Lavori in corso
Scuola

Lavori alla struttura modulare Micheli-Lamarmora, l’Amministrazione trasferisce anche la Primaria

14 Marzo, 2025
Scuola dell’infanzia
Scuola

Scuola: Micheli-La Marmora nuove infiltrazioni. Da venerdì il trasferimento alla scuola Volano

12 Marzo, 2025

INFORMAZIONI SCUOLA

Questi i link dei vari istituti della città, divisi per grado:
Nidi d’Infanzia a Livorno
Scuole dell’Infanzia
Scuole Primarie Statali
Scuole secondarie di Primo Grado Statali
Questo il link alla pagina del sito del Comune di Livorno riservata a Educazione e Scuola

Notizie recenti

Pif

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

4 Luglio, 2025
Pielle, primo acquisto: ecco Gabrovsek

Pielle, primo acquisto: ecco Gabrovsek

4 Luglio, 2025
Atletica Libertas: Baldi e Fossatelli qualificati agli Europei Under 23

Atletica Libertas: Baldi e Fossatelli qualificati agli Europei Under 23

4 Luglio, 2025
Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi