Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Lotta alle zanzare: arriva il piano di prevenzione

Simona Poggianti di Simona Poggianti
8 Maggio, 2025
zanzara

Per contrastare la diffusione delle zanzare il Comune di Livorno, in accordo con Asl, ha avviato un programma di trattamento dedicato che prevede l’immissione di un prodotto biologico anti-larvale nelle caditoie stradali di tutta la città.

Il servizio, già partito, ed effettuato da operatori di AAMPS, sarà ripetuto ogni mese almeno fino ad ottobre compreso, per un totale di sei cicli di trattamento.
Nel corso di ciascun mese saranno trattate con prodotti anti-larvali tutte le ventidue zone nelle quali è stato suddiviso il territorio comunale.

ARTICOLI CORRELATI

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

Revocato il divieto di balneazione ai Bagni Pancaldi

Europa Verde: “Ad Antignano ottima iniziativa per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano”

La campagna è stata presentata quest’oggi a Palazzo Comunale dall’assessora all’Igiene ambientale Giovanna Cepparello. Presenti Alberto Del Forno responsabile Unità funzionale Igiene pubblica zona livornese della Asl Toscana Nord Ovest, Alessandro Barbieri direttore area Igiene pubblica dell’Asl Toscana Nord Ovest, Silvia Borgo dirigente Settore Manutenzioni e Cura della Città del Comune di Livorno, Barbara Saliva responsabile ufficio Rifiuti del Comune di Livorno e Camilla Carlotti dello stesso ufficio comunale. Per Aamps sono intervenuti Massimo Loffredo e Fulvio Puccinelli.  

Per prevenire la diffusione delle arbovirosi, malattie causate da virus trasmessi da vettori artropodi, le norme vigenti prevedono:

•    la necessità di rafforzare la lotta contro le zanzare, agendo principalmente con la rimozione dei focolai larvali, con azioni utili a prevenirne la formazione e con adeguati trattamenti larvicidi da attuare presso i focolai che non possono essere rimossi;

•    il divieto di trattamenti adulticidi a calendario, considerato che l’immissione nell’ambiente di sostanze tossiche è da considerare essa stessa una fonte di rischio per la salute pubblica e che comporta un impatto non trascurabile sia sull’ambiente che su organismi non target.

Per un’azione efficace di lotta alle zanzare è fondamentale che le aree pubbliche e quelle private siano entrambe contemporaneamente trattate: le azioni messe in campo dall’Amministrazione Comunale nelle aree pubbliche e di uso pubblico devono essere affiancate dalle azioni realizzate dai singoli cittadini così come prevede la specifica Ordinanza Sindacale n. 147 del 18/4/2025.

“Per contrastare efficacemente la diffusione delle arbovirosi e la diffusione delle zanzare – ha sottolineato l’assessora Cepparello – bisogna assolutamente stabilire una sinergia tra le istituzioni e la cittadinanza. Le istituzioni fanno la loro parte, noi stiamo facendo una campagna con il larvicida nelle caditoie del territorio comunale grazie al lavoro di Aamps, azienda alla quale abbiamo affidato questa campagna, ma l’intervento del Comune non è sufficiente se non c’è una collaborazione anche da parte di tutta la cittadinanza. Là dove non è possibile evitare che ci sia dell’acqua stagnante come, per esempio, nelle caditoie, bisogna intervenire con trattamenti larvicidi. Noi ci rivolgiamo soprattutto ha chi ha giardini, cortili e a chi amministra condomini perché parta in maniera molto rapida con questi trattamenti larvicidi come prevede l’Ordinanza Comunale ricordando, invece, che i trattamenti adulticidi non solo non sono efficaci, ma non sono neanche consentiti dalla normativa. Il trattamento adulticida, infatti, è proibito, se non in casi particolari previa autorizzazione della Asl”.

Intanto da domani sarà inviata a tutti gli amministratori di condominio una lettera con le indicazioni da adottare per contrastare la diffusione delle zanzare, sottolineando in particolare l’obbligo di effettuare trattamenti larvicidi; inoltre, Aamps porterà avanti una campagna di sensibilizzazione al riguardo.

Di seguito sono richiamate le buone pratiche che ciascuno deve attuare:

1. Eliminare i sottovasi e, dove non è possibile, evitare il ristagno d’acqua al loro interno

2. Pulire accuratamente tombini e griglie di scarico e coprirli con una rete zanzariera che deve essere mantenuta in condizioni di integrità e libera da foglie e detriti onde consentire il deflusso delle acque oppure trattare l’acqua presente con prodotti larvicidi

3. Rimuovere sempre gli sfalci d’erba e mantenere cortili e giardini sgombri da erbacce, sterpi e materiali o rifiuti di ogni genere

4. Non lasciare annaffiatoi, secchi e altri contenitori nei quali possa raccogliersi acqua piovana con apertura rivolta verso l’alto ed evitare qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea

5. Mantenere pulite fontane e vasche ornamentali, introdurre eventualmente pesci rossi che sono naturali predatori delle larve di zanzara

6. Controllare periodicamente le grondaie mantenendole pulite e non ostruite

7. Svuotare settimanalmente e tenere puliti gli abbeveratoi e le ciotole per l’acqua degli animali domestici

8. Non lasciare le piscine gonfiabili e altri giochi pieni di acqua in giardino

9. Coprire le cisterne e tutti i contenitori dove si raccoglie l’acqua piovana

10. Eseguire accurate pulizie di tutti i contenitori e/o recipienti esterni di qualsiasi uso e dimensione allo scopo di eliminare le eventuali uova svernanti dell’insetto

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Revocato il divieto di balneazione
Ambiente

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025
Legionella
Ambiente

Revocato il divieto di balneazione ai Bagni Pancaldi

27 Agosto, 2025
Europa verde livorno
Ambiente

Europa Verde: “Ad Antignano ottima iniziativa per sensibilizzare i cittadini al decoro urbano”

16 Agosto, 2025
Discoteche notturne sulle navi
Ambiente

Discoteche notturne sulle navi da crociera: la preoccupazione dell’Associazione Livorno Porto Pulito

9 Agosto, 2025
rifiuti
Ambiente

Strade demaniali in ambito portuale: la raccolta rifiuti passa al comune

30 Luglio, 2025
"Scogliere del Romito? Il PUMS non prevede quanto detto da Perini"
Ambiente

Lotto Zero-Mai più Tir sugli scogli: Il grido di Europa Verde

23 Luglio, 2025

Notizie recenti

Potere al Popolo

Potere al Popolo: “Ennesima provocazione del consigliere Perini (FdI)”

31 Agosto, 2025
Marcella Amadio

Amadio Perini (FdI): “Nel palazzo del Refugio la situazione è insostenibile”

31 Agosto, 2025
Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025
Andy Diaz

Atletica Libertas: terzo diamante per Andy Diaz

29 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi