Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sport Basket

Pielle tutta cuore, ma non basta. Garauno sorride a Ruvo (70-56)

Simona Poggianti di Simona Poggianti
25 Maggio, 2025
Toscana Legno Pielle

di Giorgio Billeri

Questi sono i playoff. Poco spettacolo, lacrime e sangue. Come un incontro di tennis dello Slam, è solo il primo set di una maratona al meglio delle cinque: sarà lunga. Il primo set delle semifinali sorride a Ruvo, squadra forte, esperta e profonda, ma la Pielle ha reso durissima la vita alla corazzata pugliese. Difendendo alla morte, credendoci per tutti i 40’. Risalendo piano piano, con il cuore, dal meno quattordici che poteva significare game over. Invece la squadra di Turchetto si è riportata sotto, anche a meno uno, ma non ha saputo dare la spallata, perdendosi nella tonnara di una partita sempre più incattivita. E alla fine a sorridere è stata Ruvo, squadra mai semplice per la Pielle. Che però ha capito che nulla è impossibile, che questa semifinale è ancora tutta da giocare. Peccato soprattutto per i troppi rimbalzi concessi ai pugliesi (50, alla fine, di cui ben 15 d’attacco), per qualche palla persa banale di troppo e per una gestione non perfetta nelle azioni importanti. E sopratutto pochissimi punti segnati (56), con 5/29 da tre punti che grida vendetta.
Ma la Pielle, al di là dei numeri, c’è. Nel carattere, purtroppo non nei suoi uomini-chiave. Leonzio e Venucci, marcatissimi, hanno sparato a salve: 3/15 il numero 10, 3/10 il sanvincenzino. Bene Vedovato, bene Lucarelli che quando la partita scotta gioca come nel salotto di casa sua. E’ mancato anche l’apporto di Cepic e Hazners, Campori e Del Testa hanno fatto le cose bene al momento giusto. In ombra, stavolta, capitan Bonacini. Klyuchnyk, nonostante la presenza di un totem come Borra, ha confermato di essere sempre più dentro al gioco piellino. Non è bastato per fare il colpo, ma la strada potrebbe essere quella giusta: basta crederci un po’ di più.
Si parte con il ciclone Jackson. Un’iraddiddio. Imprendibile per la difesa di Turchetto. Se non colpisce dalla distanza, la guardia statunitense penetra e apre autostrade per i compagni. Ruvo ha un’altra energia, in partenza. Approfitta di un paio di palle perse banalmente dalla Pielle per volare in contropiede. I biancazzurri sembrano intimoriti, solo Klyuchnyk tiene botta, Leonzio viene isolato ed è costretto a mis match impossibili contro Borra. Lucarelli, animale da playoff non trema e porta il suo mattone, ma Jackson è baciato dagli Dei della retina: 14 punti nel solo primo quarto, e pugliesi avanti di otto alla prima sirena (21-13), con l’impressione di una partita subito ripida come una parete dolomitica per la squadra di coach Turchetto.
Lotta, la Pielle. Sa che è serata di spada e non di fioretto, ma le percentuali vengono sporcate dalla difesa di Ruvo, sempre molto dura, al limite del regolamento. Gli arbitri vivono e lasciano vivere, salvo punite Hazners con un antisportivo discutibile. Isotta, incursore svizzero, con due penetrazioni scava il più 12. Ruvo scappa via, decisamente. A metà partita il tabellone segna un 46-35 che non è una sentenza, ma ci assomiglia molto. Eppure la Pielle ha dentro di se il sacro fuoco da playoff. Al ritorno in campo è una Toscana Legno con una faccia diversa, che non si arrende, lotta, sporca l’attacco pugliese. Venucci e Leonzio, con giocate di puro talento, e Vedovato riducono il gap a meno 3 (51-48), la partita adesso è una battaglia nella palude, con tanti errori, falli, scontri. Turchetto ruota i suoi dieci, vede la Pielle che vuole vedere, che difende alla morta su ogni palla, che getta il cuore oltre l’ostacolo. Jackson non segna più: adesso c’è una partita. Ancora il pivot padovano firma il meno 1, ma Musso e Isotta con due triple fanno tornare Ruvo sopra il pelo dell’acqua (57-50). La sensazione è di un’occasione persa per gettare Ruvo nel panico. L’ultimo quarto è una sofferenza fisica, per entrambe le squadre. Jerkovic firma un mini-allungo ma la Pielle è sempre lì, non troppo lontana. Ma mancano le energie, manca la scintilla e Jackson ci mette la firma decisiva, sancendo un divario forse bugiardo per quello che si è visto sul parquet. Il primo set è di Ruvo: appuntamento a martedì sera.

ARTICOLI CORRELATI

Fabio Valentini è un giocatore della Libertas Livorno 1947

Basket femminile: Sara Spagnoli è una giocatrice del Jolly

La Libertas Livorno 1947 presenta il progetto Basket in Carrozzina

Foto archivio di Simona Marzi

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Fabio valentini
Basket

Fabio Valentini è un giocatore della Libertas Livorno 1947

30 Giugno, 2025
Sara spagnoli
Basket

Basket femminile: Sara Spagnoli è una giocatrice del Jolly

29 Giugno, 2025
Pagelle
Basket

La Libertas Livorno 1947 presenta il progetto Basket in Carrozzina

29 Giugno, 2025
Irene sassetti
Basket

Irene Sassetti resta al Jolly Acli Basket

28 Giugno, 2025
Matteo piccoli
Basket

Matteo Piccoli è un giocatore della Libertas

25 Giugno, 2025
Niccolò Filoni
Basket

Niccolò Filoni è un giocatore della Libertas 1947

19 Giugno, 2025

VIDEO NOTIZIE – BASKET LIVORNO

Guarda le ultime notizie, le interviste e i dibattiti nelle rubriche "Ero Sono Sarò" e "Che Bello è" dedicate al basket livornese.
Trovi la programmazione delle dirette e i video già registrati nella pagina Urban Video.

Notizie recenti

Effetto Venezia

Un docufilm per raccontare 40 anni di Effetto Venezia

1 Luglio, 2025
Lavori

Ponte sullo Scolmatore: la sindaca Paoli sollecita Anas per i lavori

1 Luglio, 2025
Carabinieri

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
Polizia Municipale

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi