Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Rinnovato l’accordo tra Comune di Livorno e Cassa Depositi e Prestiti

Simona Poggianti di Simona Poggianti
14 Luglio, 2025
Accordo

Accelerare i programmi di riqualificazione del patrimonio immobiliare sia per quel che attiene l’offerta di abitare sociale sostenibile sia per quel che attiene l’edilizia scolastica all’interno del progetto di rigenerazione urbana della comunità locale. È nell’ambito del Protocollo d’intesa, siglato nel dicembre 2023 e rinnovato nel settembre 2024 dal Comune di Livorno e da Cassa Depositi e Prestiti, che è stato definito un nuovo step della proficua collaborazione finalizzata alla valorizzazione e all’efficientamento energetico del patrimonio scolastico della città toscana.

Non solo: la cooperazione definita tra l’Amministrazione Comunale e CDP ha lo scopo di definire concretamente interventi che possano favorire e garantire una significativa offerta di soluzioni abitative a favore della popolazione, oltre a rendere sempre più moderne, fruibili e sostenibili i plessi educativi appartenenti all’ente locale. Un percorso che potrà essere realizzato grazie al servizio di consulenza prestato da CDP attraverso le risorse messe a disposizione dell’Unione Europea, nell’ambito del Programma InvestEU Advisory e dalla stessa Cassa Depositi e Prestiti.

ARTICOLI CORRELATI

Legionella: chiuse le docce in zona “Rena” dei Bagni Pancaldi

Pancaldi e Acquaviva, esito favorevole dei campionamenti della ASL per il monitoraggio della legionella

Via Borra chiusa al traffico mercoledì 20 agosto


Per il Comune di Livorno si tratta di un impegno che va oltre la pianificazione urbanistica per generare impatto sociale concreto, attivando sinergie con il Terzo settore e promuovendo soluzioni inclusive e sostenibili per le persone in difficoltà. Una seconda attività di supporto riguarda la valorizzazione ed efficientamento energetico del patrimonio edilizio scolastico al fine di aiutare l’Amministrazione comunale a comporre una strategia di intervento complessiva sugli immobili scolastici oggetto di analisi, definendone sia le possibili modalità attuative che le tempistiche per la messa a terra degli investimenti.

In dettaglio CDP, nel suo ruolo di Advisory Partner della Commissione europea, offrirà all’Amministrazione comunale l’attività di consulenza per la definizione di forme di incentivazione dell’edilizia residenziale sociale di natura privata e di modelli innovativi di gestione pubblica dell’emergenza abitativa che rappresentano il pilastro di Abitare Livorno, il piano casa del Comune, parte integrante del Piano Operativo Comunale in corso di approvazione definitiva.

Il rinnovo della collaborazione tra le due istituzioni, della durata di circa un anno, consentirà di implementare operativamente il proficuo lavoro di messa a punto delle regole attuative del nuovo Piano definito dal Comune di Livorno, offrendo una programmazione completa di interventi sul patrimonio scolastico e approfondendo la fattibilità di politiche ad alto impatto sociale. 

Il perimetro dell’importante progetto sviluppato, in particolare, interessa: (i) quasi 8.000 mq di superficie potenziale per residenze sociali di natura privata (circa 100 alloggi ipotizzabili ad affitto calmierato)1, all’interno delle nove aree di trasformazione dedicate allo scopo; (ii) 62 edifici scolastici del Comune (per una popolazione interessata di quasi 13mila alunni) per sette milioni di euro di investimento totale2; e (iii) 4,3 GWh/anno di energia elettrica e termica risparmiata nelle scuole della città.

«Abbiamo investito su casa e scuola per la rigenerazione della nostra città. Il piano casa locale (Abitare Livorno) è parte integrante dei nuovi strumenti urbanistici e dei principali progetti strategici a leva pubblica con i quali dare risposta alle varie forme di disagio abitativo, l’efficientamento energetico delle scuole è l’investimento costante che ci sta portando anche alla costituzione della prima comunità energetica rinnovabile a traino pubblico installando impianti fotovoltaici proprio sulle coperture delle scuole. La rinnovata collaborazione con CDP su questi binari di lavoro a forte impatto sociale sostiene l’impegno per consolidare la qualità di Livorno come città accessibile e solidale» ha dichiarato l’assessora all’Urbanistica Silvia Viviani per l’importante accordo rinnovato.

“La collaborazione per attività di consulenza con il Comune di Livorno, arrivata al suo terzo anno di operatività testimonia ancora una volta l’importanza del ruolo di CDP quale partner istituzionale di riferimento di enti e amministrazioni pubbliche che promuovono programmi di sviluppo, implementazione e rigenerazione urbana del proprio patrimonio immobiliare con effetti evidenti e rilevanti per la cittadinanza. Operare, inoltre, nell’ambito del Programma InvestEU Advisory consente professionalità e know-how in grado di offrire un reale e concreto valore aggiunto anche in termini di sviluppo sostenibile”, ha sottolineato Maria Elene Perretti, Responsabile Advisorydi CDP.

1 Interventi accompagnati da meccanismi incentivanti che arrivano fino al 100% di riduzione degli oneri concessori

2 Di questa somma tre milioni sono finanziabili attraverso il contributo statale del conto termico.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Legionella
Attualità

Legionella: chiuse le docce in zona “Rena” dei Bagni Pancaldi

25 Agosto, 2025
Legionella
Attualità

Pancaldi e Acquaviva, esito favorevole dei campionamenti della ASL per il monitoraggio della legionella

20 Agosto, 2025
Lavori in corso
Attualità

Via Borra chiusa al traffico mercoledì 20 agosto

18 Agosto, 2025
Fabio Tocci
Attualità

Ippodromo Federico Caprilli: le parole del curatore

13 Agosto, 2025
Bus bloccato
Attualità

Auto in sosta vietata impedisce il passaggio del bus

11 Agosto, 2025
Stefano di Bartolomeo
Attualità

4 Agosto 2005 il grave infortunio che stravolge la vita di Stefano di Bartolomeo

4 Agosto, 2025

Notizie recenti

Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025
Andy Diaz

Atletica Libertas: terzo diamante per Andy Diaz

29 Agosto, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

29 Agosto, 2025
Revocato il divieto di balneazione

Divieto di balneazione a causa delle forti piogge

29 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi