Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Collesalvetti: Sara Paoli un anno di amministrazione

Simona Poggianti di Simona Poggianti
15 Luglio, 2025
Sara Paoli

 A un anno dall’insediamento ufficiale, la sindaca Sara Paoli e la Giunta, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Consiliare del Comune di Collesalvetti, hanno fatto il bilancio di questi primi dodici mesi di mandato.

“Un anno intenso, complesso – ha dichiarato Paoli – ma anche ricco di sfide raccolte, di risultati concreti e di nuove direzioni intraprese. Abbiamo promesso un’amministrazione vicina, trasparente e determinata. E oggi siamo qui, con dati, progetti e visione per raccontare non solo cosa abbiamo fatto, ma anche dove vogliamo andare”.

ARTICOLI CORRELATI

Legionella: chiuse le docce in zona “Rena” dei Bagni Pancaldi

Pancaldi e Acquaviva, esito favorevole dei campionamenti della ASL per il monitoraggio della legionella

Via Borra chiusa al traffico mercoledì 20 agosto

“Lo stile di governo che abbiamo adottato – ha proseguito la Sindaca – si fonda su tre principi cardine: ascolto, concretezza, presenza sul territorio. Questo approccio si è tradotto in scelte precise e interventi tangibili:

  • Oltre 1 milione di euro investiti su scuole e impianti sportivi, con cantieri aperti in tutti i plessi scolastici e lavori di riqualificazione di palestre e campi sportivi, rispondendo alle richieste di famiglie e associazioni;
  • Completati interventi di asfaltatura e messa in sicurezza con il rifacimento della segnaletica orizzontale;
  • In fase di progettazione definitiva il progetto di manutenzione straordinaria e riqualificazione della Sala Spettacolo Dino Formichini a Collesalvetti, il progetto di manutenzione straordinaria e riqualificazione del Macchia Verde a Stagno, il rifacimento della pista ciclistica Collesalvetti – Vicarello, il tutto finanziato con risorse proprie dell’ente, mentre, grazie ad un finanziamento regionale regionale di 400.000 euro, stiamo lavorando alla progettazione di un percorso escursionistico attraverso l’acquedotto leopoldino di collegamento tra Parrana San Martino e Parrana San Giusto;
  • Continua il piano di efficientamento energetico sugli edifici pubblici e sono in programmazione interventi su scuole e palestre con la partecipazione a bandi regionali, per un risparmio energetico stimato del 30%;
  • Rilanciato il confronto con il mondo associativo: oltre quaranta gli incontri svolti nei primi dodici mesi con comitati, associazioni, categorie economiche, realtà e imprese del territorio;
  • Istituito un rapporto permanente con il Comune di Livorno per affrontare insieme i temi strategici di area vasta, dai collegamenti infrastrutturali, alla valorizzazione del patrimonio storico comune. Particolare attenzione è stata posta sulla gestione delle participate e su un nuovo protagonismo all’interno delle stesse;
  • Difesa del patrimonio storico: in questi dodici mesi sono stati effettuati sopralluoghi su tutti i beni di valenza storica: questo ci ha permesso di stilare un elenco di priorità da cui partire per una maggior valorizzazione dei beni storico-culturali, aggiornare e fare nuove convenzioni con la soprintendenza di Livorno e Pisa, come ne è da esempio la nuova convenzione sulla Mansio Romana a Torretta e l’accordo di collaborazione tra enti per il restauro, recupero e valorizzazione dell’acquedotto leopoldino, per un importo di 7,3 milioni di euro.

Nessuna decisione è stata presa senza confronto, senza aprire porte, senza mettersi in discussione. A partire dai servizi alla persona, alle famiglie, ai percorsi scolastici e alla conciliazione vita – lavoro, sempre più importante nella vita delle nostre famiglie.
Per noi governare non è solamente gestire, ma anche cambiare. Cambiare con cura, con responsabilità e con la convinzione che il bene pubblico viene prima degli interessi personali o delle scorciatoie”.

Cinque i grandi temi affrontati: Scuola e Sociale, Territorio e Ambiente, Lavoro e Sviluppo, Partecipazione e Cultura, Sicurezza e Legalità. Passo dopo passo sono stati presentati tutti gli interventi messi in campo, con particolare attenzione a quelli in fase di progettazione e definizione che permetteranno di riqualificare il territorio e, in alcuni casi, come quello della pista ciclistica “Ivo Mancini” di Stagno, di restituire luoghi di aggregazione alla cittadinanza.

“Non c’è partecipazione senza luoghi pubblici in cui farla e, per questo, ci siamo dati l’obiettivo di riqualificare, anno dopo anno alcune aree pubbliche esterne: a Parrana San Martino, ad esempio, sono state installate nuove attrezzature sportive quali canestri, porte con un’adeguata pulizia e manutenzione dell’area. Siamo consapevoli che molto resta da fare: dalla transizione ecologica, alle grandi infrastrutture e servizi, passando per il tema della casa e dell’equità sociale, fino al rafforzamento di una comunità solidale e resiliente”.

Sul futuro la sindaca Sara Paoli non ha alcun dubbio: “Collesalvetti merita uno sguardo lungo e noi vogliamo costruirlo insieme. Con coraggio, con determinazione e con la forza collettiva che può venire solo da una cittadinanza coinvolta.

Voglio ringraziare la Giunta, i consiglieri comunali, le lavoratrici e i lavoratori dell’ente, le realtà associative e sindacali, i cittadini e le cittadine che ci spronano ogni giorno ad essere all’altezza.

Questo è solo il primo tratto di un cammino più lungo. Ma è anche un punto da cui ripartire con ancora più forza. Perché amministrare significa scegliere. E noi continueremo a scegliere da che parte stare“.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Legionella
Attualità

Legionella: chiuse le docce in zona “Rena” dei Bagni Pancaldi

25 Agosto, 2025
Legionella
Attualità

Pancaldi e Acquaviva, esito favorevole dei campionamenti della ASL per il monitoraggio della legionella

20 Agosto, 2025
Lavori in corso
Attualità

Via Borra chiusa al traffico mercoledì 20 agosto

18 Agosto, 2025
Fabio Tocci
Attualità

Ippodromo Federico Caprilli: le parole del curatore

13 Agosto, 2025
Bus bloccato
Attualità

Auto in sosta vietata impedisce il passaggio del bus

11 Agosto, 2025
Stefano di Bartolomeo
Attualità

4 Agosto 2005 il grave infortunio che stravolge la vita di Stefano di Bartolomeo

4 Agosto, 2025

Notizie recenti

Boris Belkin

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

31 Agosto, 2025
Potere al Popolo

Potere al Popolo: “Ennesima provocazione del consigliere Perini (FdI)”

31 Agosto, 2025
Marcella Amadio

Amadio Perini (FdI): “Nel palazzo del Refugio la situazione è insostenibile”

31 Agosto, 2025
Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi