Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Targhe commemorative in ricordo di sei donne livornesi illustri

Simona Poggianti di Simona Poggianti
30 Luglio, 2025
Targhe commemorative

E’ stata presentata ufficialmente la piazzetta tra via Santa Fortunata e via Grande dove sono state installate le targhe commemorative in ricordo di sei donne livornesi illustri: Anna Franchi, Frida Misul, Angelica Palli, Carolina Internari, Erminia Cremoni, Edda Fagni.

Presenti il sindaco Luca Salvetti, l’assessore alle Opere e Lavori Pubblici Federico Mirabelli, l’assessora al Bilancio Viola Ferroni, la vicepresidente della Provincia Eleonora Agostinelli, gli architetti dello studio Ipostudio che hanno realizzato il progetto di via Grande, Massimo Bianchi in rappresentanza della Commissione Toponomasticae rappresentanti della ditta realizzatrice dei lavori. 

ARTICOLI CORRELATI

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

Mostra Giovanni Fattori: svelata la nuova collocazione della doppia opera dell’artista

La piazzetta è la prima di cinque che saranno dedicate : ai grandi livornesi, agli sportivi livornesi, ai personaggi che hanno svolto un ruolo fondamentale nella lotta antifascista, ai grandi personaggi della cultura e dell’arte e alle grandi livornesi, appunto quella inaugurata oggi. 

L’intervento, completato il 17 luglio, rientra nelle opere complessive di risistemazione della via Grande eseguito da un raggruppamento di imprese livornesi (Frangerini impresa Srlu, Edinfra s.r.l., e Lu.mar. Impianti srl) e prevede, negli spazi di intersezione tra i portici e le vie trasversali, l’installazione, nella nuova pavimentazione in pietra, di targhe commemorative in ottone dedicate a Livornesi illustri.

Nelle prossime settimane, in linea con le previsioni e con la scansione temporale dell’intervento, la sistemazione della via Grande si completerà con la posa delle nuove pavimentazioni nei porticati residui e nella installazione delle altre targhe. 

Le donne illustri della prima piazzetta

Anna Franchi, giornalista e scrittrice (Livorno, 15 gennaio 1867 – Milano, 29 novembre 1954). E’ stata tra le prime storiche dell’arte europee e la prima in assoluto a scrivere una biografia sul maestro Giovanni Fattori. 


Frida Misul (Livorno, 3 novembre 1919 – Livorno, 20 aprile 1992) è stata una superstite dell’Olocausto di origine ebraica, autrice nel 1946 di una delle prime testimonianze letterarie di deportati italiani nel campo di concentramento di Auschwitz. 

Angelica Palli, (Livorno 1798 – Livorno, 6 marzo 1875) è stata una scrittrice e patriota.

Carolina Internari, attrice, nata a Livorno il 23 maggio 1793, morta a Firenze il 23 marzo 1858. E’ stata la regina della prosa italiana della prima metà dell’Ottocento. 

Erminia Cremoni (Livorno 1905- Livorno 1956) figura importante dell’antifascismo livornese, nota per il suo impegno nel laicato cattolico e nelle associazioni legate all’Azione Cattolica e all’Unione Femminile Cattolica. 

Livorno

Edda Fagni (Livorno, 28 marzo 1927 – Livorno, 28 agosto 1996) è stata una politica, sindacalista e senatrice. 

Gli interventi

“La ristrutturazione completa della via Grande prevede anche le piazzette, cinque in totale, dove installare pietre d’inciampo con riferimenti alla memoria livornese” ha affermato il Sindaco durante l’inaugurazione.

“Oggi partiamo da quella dedicata alle grandi donne livornesi e non è un caso. L’abbiamo voluta inaugurare nel momento in cui sta partendo anche la quarantesima edizione di Effetto Venezia, quest’anno dedicata al mondo delle donne, a ciò che le donne vogliono dirci. 

Parafrasando e prendendo in prestito questo titolo di Effetto Venezia, ciò che le donne ci dicono, queste donne nella loro vita ci hanno detto che l’impegno, la partecipazione e i valori, quelli più sani, possono essere un segnale e un elemento che dà valore alla loro vita, e che ha dato valore alla nostra città. Angelica Palli, Frida Misul, Carolina Internari, Anna Franchi, Erminia Cremoni ed Edda Fagni. Dietro a questi nomi c’è una storia, una storia bella e tutta da ricordare. Chi camminerà in via Grande si soffermerà e potrà informarsi sulla storia di queste donne utilizzando le informazioni che troverà sul QR code che a breve sarà posto nei pressi delle targhe commemorative”.

“Siamo al 70% dei lavori, stanno andando avanti in maniera importante grazie alle ditte e agli uffici” ha aggiunto l’assessore alle Opere e Lavori Pubblici Federico Mirabelli. ”Si può apprezzare già la parte completata delle lanterne e poi, grazie all’intuizione dell’assessora Silvia Viviani, che ha seguito questo lavoro nel precedente mandato, è nata l’idea di creare queste piazzette, di farle vivere in maniera diversa, non solo come attraversamento, ma di farle diventare anche un luogo della memoria. Ecco, ora abbiamo cinque luoghi della memoria nel centro cittadino, azione importante di costruzione della nostra identità e della nostra memoria storica”. 

Foto:comune.livorno.it

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Boris Belkin
Musica

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

31 Agosto, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori
Musei

Musei Civici: visite guidate nel fine settimana

29 Agosto, 2025
museo fattori
Mostra

Mostra Giovanni Fattori: svelata la nuova collocazione della doppia opera dell’artista

28 Agosto, 2025
fattori nel pentagono
Cultura

Fattori nel pentagono: il tour a 200 anni dalla nascita dell’artista livornese

26 Agosto, 2025
livorno music festival
Musica

Livorno Music Festival: il programma di mercoledì 27 agosto

26 Agosto, 2025
Livorno Music Festival 2025
Musica

Livorno Music Festival: il programma di martedì 26 agosto

25 Agosto, 2025

Notizie recenti

Boris Belkin

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

31 Agosto, 2025
Potere al Popolo

Potere al Popolo: “Ennesima provocazione del consigliere Perini (FdI)”

31 Agosto, 2025
Marcella Amadio

Amadio Perini (FdI): “Nel palazzo del Refugio la situazione è insostenibile”

31 Agosto, 2025
Libertas Livorno 1947

Libertas Livorno 1947: a Carugate ottima prestazione per la squadra di Diana

30 Agosto, 2025
Logo US LIvorno

Livorno, così fa male: 2-1 per la Juventus Ng con beffa al 95′

30 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi