Europa Verde Livorno attraverso un comunicato stampa esprime apprezzamento per l’iniziativa avviata ad Antignano per sensibilizzare i cittadini sul tema del decoro urbano
“È un segnale importante, perché la cura della città non può essere demandata solo agli operatori ecologici, il cui lavoro è prezioso ma impossibile da sostenere se tutti si comportassero in maniera irresponsabile” afferma Gabriele Volpi, co-portavoce di Europa Verde.
“Proprio per affrontare il tema in modo strutturato – proseguono Lorena Marzini, co-portavoce di Europa Verde e Diletta Fallani candidata per Avs alle Regionali – abbiamo chiesto un incontro a tutti i Consigli di Zona, partendo proprio da quello di Antignano, e abbiamo istituito un gruppo di lavoro dedicato al decoro urbano con l’obiettivo di ascoltare e individuare soluzioni concrete e condivise”.
“In alcune zone della città, è evidente la necessità di aumentare la sensibilizzazione dei cittadini, sia per migliorare la raccolta differenziata sia per ridurre comportamenti che compromettono la pulizia e l’immagine di Livorno – aggiunge Lorena Luxardo, del gruppo di lavoro sul decoro – Tra le soluzioni possibili, riteniamo utile intervenire sulla raccolta porta a porta sostituendo i sacchi con i mastelli, in modo da ridurre il problema dei gabbiani. Allo stesso tempo, è opportuno studiare sistemi per appendere i mastelli, così da impedirne che i cinghiali rovescino i rifiuti”.
“La tecnologia e le soluzioni tecniche da sole non bastano – afferma Teresa Cini, del gruppo di lavoro sul decoro – serve un impegno maggiore da parte di tutti i cittadini. Tengo a precisare che solo il senso di responsabilità condivisa nella promozione del decoro può garantire dei miglioramenti sensibili. Sanzioni, telecamere, operatori ecologici rappresentano solo un supporto. Come educare quindi le nuove e vecchie generazioni all’amore per l’ambiente in cui vivono? Dando vita ad azioni concrete che mettano in risalto la bellezza potenziale di quanto abbiamo in uso: abbellire, curare anche i dettagli, mai abituarsi al brutto, allo sporco, al degrado!”.
Un ringraziamento dunque alla comunità di Antignano: che rappresenti l’inizio di diffuse azioni verdi!
Europa Verde Livorno continuerà a lavorare insieme alle istituzioni e alla cittadinanza per promuovere una cultura della cura e del rispetto degli spazi comuni, nella convinzione che una città più pulita è anche una città più vivibile”