Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Europa Verde: Stop alla discarica del Limoncino

Simona Poggianti di Simona Poggianti
9 Ottobre, 2025
Discarica del Limoncino

Comunicato stampa a firma Ufficio stampa Europa Verde Livorno

“Europa Verde Livorno alza la voce: l’Autorizzazione Integrata Ambientale è illegittima senza una via d’accesso. Dopo anni di battaglie legali e rischi ambientali, è tempo di una soluzione definitiva.

Gli ecologisti chiedono un intervento immediato e risolutivo da parte della Regione Toscana per porre fine allo scandalo della discarica del Limoncino, chiedendo che venga acquisita l’intera area per garantirne la messa in sicurezza e la definitiva bonifica.

ARTICOLI CORRELATI

Soffitte in piazza: una seconda vita per gli oggetti inutilizzati

Piazza Garibaldi: stanziati 115mila euro per la nuova illuminazione

Prosegue la missione di Mr Green per una città più pulita

Nonostante le chiare evidenze e le sentenze dei tribunali, la vicenda del Limoncino continua a rappresentare un’anomalia istituzionale e ambientale che non è più tollerabile.

Un impianto incompatibile e pericoloso

La discarica, autorizzata a ricevere 900.000 tonnellate di rifiuti speciali, si trova nel cuore della Riserva dei Monti Livornesi, un’area di pregio naturalistico e archeologico. L’area è classificata dallo stesso Comune di Livorno come zona ad elevata pericolosità geomorfologica e a forte rischio di erosione, soggetta a vincolo idrogeologico.

Il rischio è elevatissimo: in passato, la zona ha contribuito all’approvvigionamento idrico della città e la sorgente del Limone 💦 giace “tombata” proprio sotto la discarica.

Il paradosso legale della via del Limoncino

Il cuore del problema risiede nell’accesso. La Via del Limoncino, l’unica via per la discarica, è stata dichiarata da sentenze civili come una strada privata, non soggetta ad uso pubblico e non idonea al transito di mezzi pesanti industriali per motivi strutturali e di sicurezza.

Nonostante questo chiaro divieto giudiziario, la Regione Toscana ha rilasciato nel luglio 2023 un’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), autorizzando la Società Livrea a gestire l’impianto per altri 10 anni. L’assurdità di questa decisione è lampante: come si può autorizzare una discarica a operare quando è legalmente priva di una strada di accesso per i camion dei rifiuti? La stessa Regione ha liquidato la questione in modo apodittico e, a nostro avviso, errato, affermando che “l’accessibilità al sito non sarebbe pertinente all’AIA”.

L’unica soluzione: l’intervento pubblico

Questa situazione ha esposto per anni i cittadini del Comitato che si oppone alla discarica a sistematiche azioni legali da parte della società privata. Dopo anni di battaglie legali che hanno visto i cittadini tutelare la legalità e l’ambiente in assenza di supporto istituzionale adeguato, l’unica strada percorribile per onorare la tutela ambientale, l’incolumità pubblica e la legalità è un’azione forte e definitiva.

Europa Verde Livorno chiede a Eugenio Giani di impegnarsi affinché la Regione eserciti il proprio potere e responsabilità:

Revoca Immediata dell’AIA rilasciata nel 2023, basata su un presupposto di accessibilità insussistente e in contrasto con le sentenze civili.

Acquisizione dell’Area del Monte La Poggia, al fine di espropriare il sito all’interesse privato e avviarne la bonifica e la riqualificazione ambientale, restituendo l’area al Parco delle Colline Livornesi e alla cittadinanza.

“La Regione non può voltare le spalle a questa situazione. Autorizzare una discarica senza strada di accesso, in un’area a rischio idrogeologico e di pregio naturalistico (vicina al SIC Monti Livornesi), è una decisione ingiustificabile. Chiediamo che si metta fine a questa umiliazione per la nostra città e per i cittadini che da anni lottano: l’unica via d’uscita è l’acquisizione pubblica e la definitiva chiusura dell’impianto,” dichiarano Lorena Marzini e Gabriele Volpi, Co-Portavoce di Europa Verde Livorno”

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Svuota soffitte
Ambiente

Soffitte in piazza: una seconda vita per gli oggetti inutilizzati

17 Novembre, 2025
piazza garibaldi
Ambiente

Piazza Garibaldi: stanziati 115mila euro per la nuova illuminazione

8 Novembre, 2025
Mr Green
Ambiente

Prosegue la missione di Mr Green per una città più pulita

4 Novembre, 2025
aamps
Ambiente

Centro Raccolta Rifiuti di Via Bandi: gli abitanti scrivono all’amministrazione comunale

4 Novembre, 2025
urban nature
Ambiente

“Urban Nature”, Carabinieri e WWF per la tutela della natura in città

10 Ottobre, 2025
impianto fotovoltaico
Ambiente

Piazza Saragat: impianto fotovoltaico sul tetto del Contro Servizi al Cittadino Area Nord

30 Settembre, 2025

Notizie recenti

Misericordia di livorno

Tragedia in via Modigliani: muore una donna tra le fiamme della propria abitazione

27 Novembre, 2025
Bi.Emme Service libertas livorno

Bi.Emme Service Libertas: con Cremona una vittoria di grande spessore

27 Novembre, 2025
Cocaina

Mezzo chilo di cocaina nell’auto: arrestato 36enne

27 Novembre, 2025
carabinieri

Rubano al supermercato bottiglie per 800 euro: arrestati due uomini

27 Novembre, 2025
Mercato delle Vettovaglie

Mercato delle Vettovaglie: venerdì 28 novembre visita guidata

27 Novembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi