In riferimento al Bando per l’assegnazione di contributi a sostegno delle locazioni anno 2025 e della Determinazione Dirigenziale n. 9427 del 21/11/2025, con la quale vengono approvati la Graduatoria definitiva dei partecipanti e l’elenco dei concorrenti esclusi, si informa che, dal giorno 21 novembre 2025, la graduatoria e l’elenco appena citati, sono pubblicati e consultabili sulla rete civica comunale all’indirizzo:
Graduatorie e comunicazioni Bando affitti – Città di Livorno
In osservanza della normativa in materia di privacy, questi elenchi sono ordinati per numero di domanda, riportato sulla ricevuta rilasciata dal sistema informatico al termine della procedura di inoltro.
Dal 2 gennaio 2026 i richiedenti collocati nella graduatoria definitiva tra le prime 300 posizioni devono presentare tutte le attestazioni/ricevute dell’avvenuto pagamento del canone di locazione nell’anno 2025. La documentazione dovrà essere prodotta inderogabilmente entro e non oltre il 31 gennaio 2026.
Per beneficiare del contributo, è necessario presentare le ricevute dell’avvenuto pagamento delle mensilità del canone di locazione anno 2025 al locatario.
In alternativa potrà essere prodotta un’attestazione sottoscritta dal locatario circa il pagamento delle mensilità corrisposte, allegando copia del documento d’identità del locatario.
La documentazione dovrà pervenire:
a) con consegna a mano all’Ufficio Programmazione e servizi per il fabbisogno abitativo,via Pollastrini n. 1, negli orari di apertura al pubblico;
b) tramite il servizio postale, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, al Comune di Livorno, Ufficio Programmazione e servizi per il fabbisogno abitativo, via Pollastrini n. 1 – Livorno; in tal caso, si considerano presentati in tempo utile i ricorsi in opposizione spediti entro il termine;
c) tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comune.livorno@postacert.toscana.it; in tal caso deve avere la PEC anche il richiedente.
In caso di decesso del beneficiario, il contributo è assegnato agli eredi che dovranno consegnare entro il termine sopra indicato all’Amministrazione comunale, con le modalità di cui sopra, assieme alle ricevute fino alla data del decesso del richiedente, anche la certificazione che attesti il loro stato.
I contributi sono erogati nei limiti delle risorse finanziarie trasferite dalla Regione Toscana e delle risorse a ciò destinate dall’Amministrazione comunale, secondo l’ordine stabilito nella graduatoria generale definitiva, partendo dai concorrenti collocati nella Fascia A, fino ad esaurimento delle risorse attribuite.
L’errata documentazione o la mancata presentazione della documentazione entro il termine indicato dall’Amministrazione comporta l’esclusione dal contributo, senza alcuna possibilità di sanare l’omissione successivamente alla scadenza del termine.
Dal 1 febbraio 2026, qualora residuino risorse finanziarie, l’Amministrazione comunicherà l’eventuale scorrimento della graduatoria dei potenziali aventi diritto ed il termine perentorio loro assegnato per produrre la documentazione sulla rete civica alla pagina:
https://www.comune.livorno.it/it/documenti_pubblici/graduatorie-e-comunicazioni-bando-affitti
Per informazioni e chiarimenti sul presente bando è possibile rivolgersi all’ufficio programmazione e servizi per il fabbisogno abitativo ai seguenti contatti telefonici: 0586 820070 – 820185 – 820101.
Il personale risponderà nei seguenti giorni ed orari:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
e il martedì e giovedì dalle 15:30 alle 17:30
info e-mail: contributoaffitto@comune.livorno.it
Foto:pixabay











