La tua voce non è sola: Mezzo Forte lancia Voices in a Bottle.
Voices in a Bottle è un progetto per tutti, è un’idea da condividere in questo momento unico in termini di difficoltà sociali, economiche e comunicative, perchè è difficile sentirsi parte di una società quando non si può lavorare e quando non ci possiamo guardare e confrontare. Tutti abbiamo bisogno di parlare, di esprimerci e di ascoltare gli altri e Voices in a Bottle ci dà l’opportunità di fare tutto questo. Voices in a Bottle è l’idea di un messaggio in bottiglia virtuale: ci rimanda al pensiero di una spiaggia incontaminata, di un ipotetico viaggio che ora non possiamo fare, quantomeno fisicamente; è il desiderio di poter ascoltare qualcuno che sta lontano e di poterlo raggiungere con un nostro messaggio.
Per questo i soci di Mezzo Forte, sei professionisti che lavorano tra Livorno, Firenze, Torino e Parigi, separati fisicamente dal Covid-19 ma uniti dalla passione per la musica, della ricerca e della tecnologia audio, mettendo insieme le loro professionalità, hanno dato vita a Voices in a Bottle, una App che vuol contenere le voci di tutti, perché ogni voce possa portare sollievo oltre i confini delle misure contro il contagio.
Come funziona la App Voices in a Bottle
Dalla app puoi ascoltare il messaggio che ti è stato inviato e registrare il tuo, una bottiglia virtuale lo consegnerà a qualcuno che non conosci e che, come te, affronta l’emergenza COVID-19. La tua voce e le parole che scegli saranno il conforto di chi le ascolta.
Tramite la app puoi inoltre compiere un gesto di solidarietà in favore dei reparti di terapia intensiva in Italia, sostenendo l’iniziativa unitaria del Credito cooperativo #Terapie intensive contro il virus https://www.gofundme.com/f/fbt8dn-sosteniamo-le-terapie-intensive
Potete trovare la App sul web, all’indirizzo https://voicesinabottle.mezzoforte.design. Non la troverete sui classici store Google Play o App Store di Apple.
Chi sono Mezzo Forte:
Mezzo Forte è una società giovane, fondata da meno di un anno, con sede a Parigi. E’ costituita da sei soci, ognuno legato in qualche modo al mondo della musica, ricerca e tecnologia audio. La società propone lo sviluppo di concerti con tecnologie miste e audioguide con audio aumentato.
Potete trovare un pò di informazioni sul sito web https://mezzoforte.design
Mezzo Forte sono:
Marco Liuni, di Livorno, dove è nato e cresciuto, ormai abita a Parigi da più di dieci anni. È ricercatore e computer music design. Svolge attività di ricerca all’Ircam di Parigi.
Alberto Battocchi, da anni impegnato nel campo dell’audio e della presa diretta cinematografica, sempre più specializzato nello studio e uso dell’audio ambisonico e binaurale.
Andrea Gozzi, musicista e musicologo di base a Firenze. Docente presso il LABA di Firenze e il DAMS dell’università di Firenze.
Francesco Cretti, è uno sviluppatore di base a Torino, che si occupa principalmente di tecnologie web, audio e multimedia.
Stefano Gervasoni, compositore e pedagogo bergamasco, da anni di base a Parigi dove insegna presso il conservatorio.
Luca Liuni, manager e consulente della parte economica.