Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Buongiorno Livorno: “La scelta della convivenza che ancora non si fa”

Redazione di Redazione
13 Luglio, 2020

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Buongiorno Livorno

A Livorno si continua a trattare l’argomento della convivenza interetnica e dell’accoglienza come se non si parlasse di fenomeni complessi e che non meritano di essere governati con impegno, con progetti e strategie a medio-lungo termine.

Da una parte i razzisti, i fomentatori dell’odio, sempre pronti a soffiare sul fuoco. Dall’altra chi ancora pensa che a Livorno, dopotutto, abbiamo gli anticorpi dei nostri miti fondativi (le Livornine, la Città delle Nazioni ecc.).
In mezzo le tensioni e le ostilità che aumentano. Così come le insicurezze e le paure, certamente ingigantite per lo più e alimentate e costruite dai media e da una parte politica. Ma fossero anche solo percezioni, meritano rispetto e attenzione e non serve demonizzarle.

ARTICOLI CORRELATI

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

Stella Sorgente, Francesco Belaise e Andrea Morini: arrivano le dimissioni dei consiglieri comunali

Festa della federazione del PCI livornese: 5 e 6 settembre Arena Astra

A Livorno chi ha amministrato non ha voluto governare il processo, malgrado nel giro di circa venti anni anche Livorno abbia vissuto mutamenti importanti del proprio corpo sociale (dal 1991 al 2011 un aumento del 818% dei migranti residenti in città, passando dai 958 ai quasi 9.000 che comunque corrispondono a meno del 6% del totale della popolazione).

Abbiamo lasciato al caso e al corso degli eventi la gestione del processo. Le trasformazioni urbanistiche e la precarizzazione dilagante hanno invece contribuito alle impennate delle criticità, delle tensioni, delle diffidenze e alla presenza di situazioni di micro-criminalità fuori dal controllo.

A Livorno, fra l’altro, si continua a pensare che esistano comunità di stranieri migliori e che meritano interlocuzioni privilegiate. Spesso il giudizio è legato ai criteri che la nostra cultura neocoloniale ci impone: lo straniero che sorride di più, che mostra di essere più mansueto e magari addomesticabile merita maggiore attenzione e rispetto.

Ci sono anche difficoltà a mettere in campo strumenti e percorsi utili, in grado, forse, di favorire davvero la scelta della convivenza. E così succede che si incoraggia il Consigliere Aggiunto (figura istituita “al fine di garantire ai cittadini stranieri residenti nel territorio comunale, il diritto di eleggere una propria rappresentanza nel Consiglio Comunale” come recita l’articolo 22 dello Statuto Comunale a seguito della delibera del Consiglio Comunale 181/2017) a compiere azioni che forse non rientrano nello svolgimento del ruolo, come quello di documentare con foto e video l’operato di altri connazionali e stranieri. Un compito di vigilanza e di “spionaggio” che non condividiamo e che porta lo stesso consigliere aggiunto a esporsi al rischio di coinvolgerlo in situazioni di pericolo e di incolumità.

Non vogliamo entrare nel merito dei recenti fatti di cronaca, condanniamo ogni forma di violenza e di prevaricazione ma nel rispetto delle cariche istituzionali chiediamo a quale titolo il consigliere aggiunto stesse svolgendo le azioni di controllo e di vigilanza e chiediamo se e come questo ruolo possa davvero contribuire a favorire la mediazione e le interazioni fra il Comune e le comunità straniere. Vorremmo che davvero si iniziasse una discussione sui temi, mettendo sul tavolo proposte e idee che possano servire alla causa. Serve un impegno costante e prioritario e non trattare l’argomento con sporadiche occasioni in piazza e con qualche chiacchierata con alcuni rappresentanti che a fatica rappresentano una parte della propria comunità.

Inoltre pensiamo che alcune situazioni associate alle microcriminalità siano talmente radicate e strutturate da meritare un trattamento adeguato per liberare alcune piazze e favorire poi percorsi e progetti strutturati di riqualificazione e di rigenerazione.

Non bastano retorica e volontarismo dichiarato: se si vuole davvero costruire la compresenza fra diversi sullo stesso territorio serve sviluppare una complessa arte della convivenza attraverso esperienze e progetti.

Foto: Pagina FB Buongiorno Livorno

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Attraversamenti pedonali rialzati
Politica

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

15 Settembre, 2025
Sala del consiglio comunale
Politica

Stella Sorgente, Francesco Belaise e Andrea Morini: arrivano le dimissioni dei consiglieri comunali

3 Settembre, 2025
Festa comunista
Politica

Festa della federazione del PCI livornese: 5 e 6 settembre Arena Astra

2 Settembre, 2025
Alessandro Palumbo
Politica

Palumbo (FdI): “Ritardi della Regione Toscana sui contributi di Vita Indipendente”

2 Settembre, 2025
Potere al Popolo
Politica

Potere al Popolo: “Ennesima provocazione del consigliere Perini (FdI)”

31 Agosto, 2025
Marcella Amadio
Politica

Amadio Perini (FdI): “Nel palazzo del Refugio la situazione è insostenibile”

31 Agosto, 2025

Notizie recenti

Attraversamenti pedonali rialzati

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

15 Settembre, 2025
Us Livorno Basket

US Livorno Basket: in Coppa Toscana al PalaCosmelli passa il Bottegone

15 Settembre, 2025
Carlo Azeglio ciampi

Il Sindaco ricorda Carlo Azeglio Ciampi nel nono anniversario della sua morte

15 Settembre, 2025
Marciapiedi

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025
Logo US LIvorno

Livorno: continua il periodo-no. Brutto 3-0 a Pesaro

14 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi